Stato attuale: | |||
Tipologia corso: Corso Alta Formazione | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 5.900 | Durata a/mm: | 0/9 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | - | |
Scadenza: | 28/02/2019 | Ammissione: | |
Inizio: | 10/03/2019 | Termine: |
Presentazione
Partenza: Marzo 2019 | Formula: Week-end | Lingua: Italiano
Il Corso di Formazione Avanzata in Lighting Design – Progettare la luce fornisce le competenze teoriche e le esperienze pratiche necessarie per intraprendere la professione del Lighting Designer. Progettare la luce significa riconoscerne il valore imprescindibile all’interno di qualsiasi progetto architettonico e padroneggiarne con sicurezza gli strumenti in modo da sfruttarne tutto il potenziale in termini funzionali, estetici ed espressivi. Alla figura professionale del Lighting Designer è affidata la regia illuminotecnica di spazi interni ed esterni, siano essi abitativi, del terziario, museali, espositivi, commerciali, pubblici o infrastrutturali.
Opportunità professionali – Al termine del corso, i Lighting Designers sono in grado di avviare su solide basi la carriera di professionisti indipendenti della progettazione illuminotecnica o di far confluire le competenze di specialisti della luce nelle attività di progettazione integrata di studi di architettura e ingegneria, aziende ed enti pubblici.
Il corso si svolge a weekend alterni, con frequenza il venerdì e il sabato.
IED sostiene i giovani creativi attuando una politica di agevolazione economica e finanziaria e tramite l’assegnazione (o erogazione) di Borse di Studio.
Per informazioni visita ied.it/borse-e-agevolazioni
Obiettivi
Il corso Lighting Design - Progettare la luce - ha l’obiettivo di approfondire, sia dal punto di vista teorico, pratico ed estetico, tutti gli argomenti specifici per una corretta progettazione illuminotecnica al fine di formare professionisti specializzati nella cultura e nella progettazione della luce.
Light designers capaci di guardare alle fonti luminose come strumento espressivo di grande plasticità capace di disegnare e arredare uno spazio.
Progettare la luce per uno showroom o un museo implica competenze tecniche che richiedono il riconoscimento e la conoscenza del tipo di emissione di un corpo illuminante, della temperatura della luce, del fascio illuminante, al fine di poterle sfruttare per rendere la luce espressiva ed emozionante.
Il corso intende formare Light designers professionisti in grado di inserirsi in aziende, enti pubblici e privati e studi professionali alla ricerca di specialisti della luce, figure capaci di pensare e progettare la luce per interni, esterni, facciate, elementi architettonici, spazi pubblici, commerciali, espositivi e musei.
Didattica
Nella prima parte, il corso si propone di trattare le nozioni fondamentali di fotometria, ottica e percezione visiva al fine di acquisire gli strumenti necessari per conoscere, rappresentare, e progettare la luce con particolare attenzione alle nuove tecnologie e al risparmio energetico, per un uso più consapevole ed efficace delle fonti luminose.
Il corso è strutturato in più moduli che attraverso project work mirati affrontano tutte le aree di interesse del lighting designer; architettura degli interni, esterni urbani, nello spettacolo, nell'allestimento museale estemporaneo ecc, in relazione con il mondo produttivo e le innovazioni tecnologiche di settore.
Destinatari
Il corso è rivolto a laureati o diplomati in architettura, interior design, ingegneria, product design o in campi affini, professionisti del settore dell’architettura e degli interni, specialisti in visual brand communication, conservatori museali con conoscenze informatiche dei principali programmi di progettazione e design ed a chi ha esperienze nel settore d’interesse.
Partner
Il corso è organizzato con il patrocinio di:
// AIDI - Associazione Italiana di Illuminazione
// ASSIL - Associazione Nazionale Produttori Illuminazione
// APIL - Associazione Professionisti dell'Illuminazione
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Eurohotel
Situato nel quartiere di Porta Venezia, nel cuore di Milano, a soli 10 minuti a piedi da Via Montenapoleone, l'Eurohotel offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le camere e un'area benessere con sauna, zona relax e docce benessere.

Casa Express Porta Venezia
Situata a 300 metri dalla stazione della metropolitana di Porta Venezia e a 4 fermate dal Duomo di Milano, la Casa Express Porta Venezia sorge in un edificio storico e offre sistemazioni a ristorazione indipendente dotate di aria condizionata e Wi-Fi...

Pilo Halldis Apartments
Il Pilo Halldis Apartments propone 2 appartamenti indipendenti, situati in 2 punti diversi di una zona centralissima di Milano.

La Locanda Del Pino
Situata nel centro di Milano, a 100 metri di distanza dalla strada dello shopping, Corso Buenos Aires, La Locanda Del Pino offre sistemazioni eleganti arredate con mobili d'epoca e soffitto con travi a vista.

Sheraton Diana Majestic
Dotato di splendidi giardini, l'hotel Sheraton Diana Majestic si trova in un incantevole edificio in stile Liberty, accanto alla stazione della metropolitana di Porta Venezia e a 15 minuti a piedi o con un breve viaggio in metropolitana da Via della...

Hotel Roxy
Situato a Milano, a 350 metri dalla stazione della metropolitana Porta Venezia, l'Hotel Roxy offre camere compatte con bagno interno, connessione Wi-Fi gratuita, TV LCD satellitare e aria condizionata.

Hotel Mercure Milano Centro
A soli 5 metri dalla stazione della metropolitana di Porta Venezia, l'Hotel Mercure Milano Centro Porta Venezia sorge nel cuore di Milano, fra il centro storico e la stazione ferroviaria principale. A vostra disposizione la connessione Wi-Fi...

B&B Milano Bella
Ubicato a soli 300 metri dalla via dello shopping Corso Buenos Aires e a 2 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Porta Venezia, il B&B Milano Bella propone la connessione Wi-Fi gratuita, moderne camere con bagno e una colazione dolce...

Hotel Fenice
Situato a Milano, sul vivace Corso Buenos Aires e proprio di fronte alla stazione della metropolitana di Porta Venezia, l'Hotel Fenice propone sistemazioni dotate di connessione Wi-Fi gratuita, aria condizionata e pavimenti in parquet.

Gioia House
Dotato di una terrazza e di sistemazioni con connessione Wi-Fi gratuita, il Gioia House sorge nel centro di Milano, a soli 80 metri dalla stazione della metropolitana di Porta Venezia, che fornisce collegamenti per il Duomo e per Cairoli, dove si...

Affittacamere Andronaco
Situata a 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Porta Venezia, e a 3 fermate di metropolitana dal Duomo di Milano, questa piccola struttura offre semplici alloggi con TV e frigorifero.

Worldhotel Cristoforo Colombo
Situato su Corso Buenos Aires, a soli 20 metri dalla stazione metropolitana Porta Venezia, sulla linea rossa di Milano, il Worldhotel Cristoforo Colombo offre un centro benessere con percorso acquatico gratuito, e camere climatizzate con connessione...

Temporary House - Milan Porta Venezia
Ubicata nel centro di Milano, a pochi passi da Porta Venezia o dalla stazione della metropolitana Lima, la Temporary House - Milan Porta Venezia offre appartamenti indipendenti circondati da negozi, ristoranti e caffetterie.

Hotel Aurora
L'Hotel Aurora, situato nel cuore di Milano in Corso Buenos Aires, sorge fra il Duomo e la stazione centrale, e dispone di camere con la connessione Wi-Fi gratuita e una TV LCD satellitare.

Hotel Brasil Milan
L'Hotel Brasil si erge a un breve tragitto in autobus dalla Stazione Centrale di Milano e a 15 minuti di cammino dal centro. Vanta una reception aperta 24 ore su 24. L'intera struttura è coperta dalla connessione Wi-Fi gratuita.

Hotel San Tomaso
L'Hotel San Tomaso gode di una posizione comoda proprio nel centro di Milano, a pochi passi dalla stazione centrale, e vanta ottimi collegamenti con mezzi pubblici.

MilanInFlat
Il MilanInFlat offre sistemazioni dislocate in diverse zone di Milano, tutte situate nel raggio di 3 km da Piazza Duomo, ben servite dai mezzi pubblici e dotate di connessione Wi-Fi gratuita e arredi moderni.

Starhotels Ritz
Situato a Milano, a soli 300 metri dalla fermata della metropolitana di Lima, a 10 minuti di cammino dalla Stazione Centrale e a pochi passi dai famosi negozi di Corso Buenos Aires, lo Starhotels Ritz mette a vostra disposizione una spaziosa terrazza...

Hotel Atena
L'Hotel Atena dista 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Palestro e da Via Montenapoleone, famosa per i suoi negozi esclusivi. Offre camere funzionali provviste di connessione wireless gratuita e di bagno privato.

Hotel Teco
Situato tra la stazione ferroviaria e della metropolitana Porta Venezia e la stazione della metropolitana Lima, l'Hotel Teco vanta uno snack bar e una reception aperti 24 ore su 24, e alloggi con connessione internet Wi-Fi gratuita e TV satellitare.