Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 3.500 | Durata a/mm: | 0/5 |
Posti disponibili: | numero chiuso | Crediti formativi: | |
Scadenza: | 20/10/2023 | Ammissione: | |
Inizio: | 20/10/2023 | Termine: | 15/03/2024 |
Presentazione
La pandemia ha portato al centro del dibattito pubblico e dell’informazione temi complessi come le politiche sanitarie, la salute pubblica, le teorie scientifiche e la ricerca. La verifica delle fonti, la capacità di riconoscere le fake news e l’abilità nella scrittura per i media tradizionali e digitali sono diventate una priorità per tutti gli operatori del settore Healthcare e della Comunicazione, generalista o scientifica.
Il Master, unico nel suo genere e realizzato in collaborazione con il Corriere della Sera e il Corriere Salute, vuole formare i comunicatori della salute di domani, a cui sono richieste competenze multidisciplinari, che spaziano dalla normativa alla conoscenza delle istituzioni, dalla capacità di leggere i dati in ottica strategica fino all’uso degli strumenti digitali e dei social media.
Con la direzione scientifica di Fiorenza Sarzanini, vicedirettore del Corriere della Sera, e di Luigi Ripamonti, Responsabile di Corriere Salute, e una Faculty di eccellenza composta da rappresentanti istituzionali, manager e consulenti delle più prestigiose realtà del settore, permetterà di comprendere le logiche della comunicazione e del marketing sanitario e farmaceutico, acquisire gli strumenti e le tecniche più innovative per produrre contenuti multimediali in contesti istituzionali, in agenzie di comunicazione e marketing specializzate nel settore Healthcare, in aziende sanitarie e farmaceutiche.
Attraverso una metodologia didattica esperienziale, e l’analisi e discussione di numerose case histories (Novartis, Angelini, Istituto Mario Negri) verranno approfondite le strategie e gli strumenti di comunicazione e storytelling digitale.
Completa il percorso un Workshop di Scrittura e Giornalismo a cura dei giornalisti del Corriere della Sera e di Corriere Salute, per approfondire la Health Literacy in campo Medico -Scientifico e i temi in costante evoluzione per il settore.
E’ previsto infine un Project work finale individuale con discussione e correzione da parte dei direttori scientifici.
Materie
Moduli del Master
1. Giornalismo medico-scientifico e scrittura
2. Comunicazione e Marketing dei Servizi Sanitari
3. Pharma Marketing & Communication
HEALTHCARE WORKSHOP
1. Prevenzione, come cambia il Servizio Sanitario Nazionale dopo la Pandemia
2. Raccontare la pandemia: come nascono le notizie
3. Digital Health e tutela dei dati: gestione e protezione del patrimonio informativo
4. Comunicare la medicina e la scienza
Borse di Studio
RCS Academy in collaborazione con le testate del Gruppo RCS e le aziende partner, mette a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione.
Destinatari
I destinatari del master sono giornalisti, professionisti, manager o junior di funzione che operano nel settore Healthcare (Aziende pharma o biotech, agenzie di comunicazione, riviste tecnico-scientifiche o generaliste, quotidiani, siti web o relatà di informazione) che desiderano acquisire conoscenze innovative e competenze digitali di comunicazione e marketing da applicare nei settori sanitario, farmaceutico e biomedicale.
Costi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 3.500 + IVA (rateizzabile)
Comprensiva di materiale didattico, laboratori e piattaforma e-learning.
Sono previste agevolazioni:
• sconto 5% pagamenti payfull in unica soluzione entro la data di avvio del master
FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, RCS Academy ha stipulato condizioni agevolate per il finanziamento totale del master presso selezionati Istituti di credito bancario e Istituti di credito al consumo partner.
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.