Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 02/10/2023 alle 09:22

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche – EMMAP

SDA Bocconi
Dove: 
Sede

Via Sarfatti, 10, 20136, Milano (Lombardia)
Tel.+39 02 5836 3115/3215/3228 - Fax +39 02 5836 3272

Stato attuale: Terminato
Tipologia corso: Master Livello: 2
Tipologia finanziamento:
Costo: 22.000 € Durata a/mm: 0/12
Posti disponibili: Crediti formativi: 60 CFU
Scadenza: 28/04/2022 Ammissione:
Inizio: 08/06/2022 Termine: 23/06/2023

Presentazione

Scegli di dirigere il cambiamento.

Essere dirigente nell’Amministrazione Pubblica, o diventarlo, portando efficienza, organizzazione e innovazione nel settore più direttamente connesso all’interesse collettivo. Si può fare. L’Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche (EMMAP) è un programma di sviluppo manageriale pensato per figure che svolgono funzioni gestionali nelle amministrazioni pubbliche.
L’obiettivo di EMMAP, in particolare, è supportare lo sviluppo di competenze di gestione strategica dei manager pubblici: dalla capacità di implementare strumenti manageriali, alla capacità di raggiungere – attraverso questi – risultati coerenti alle strategie dell’ente.
La formula executive e l’articolazione del programma permettono di partecipare a un percorso di arricchimento e di crescita individuale e di creare innovazione per l’amministrazione di provenienza.

EMMAP si articola in quattro componenti fondamentali fortemente integrate:

• Acquisire nuove competenze: sessioni in aula e in distance learning
• Arricchire, consolidare e integrare l’apprendimento in aula con un’esperienza internazionale e di confronto con interlocutori operanti in aziende e enti sovranazionali: European Learning Visit
• Sperimentare le conoscenze acquisite in sinergia con altri professionisti del settore: Action Learning Projects
• Diventare attori protagonisti del rinnovamento gestionale ed organizzativo del proprio ente: progetto d’innovazione individuale a carattere manageriale realizzato sul campo, con la tutorship di un docente Bocconi.

EMMAP è il tuo Master perché

• Vuoi investire nelle tue competenze manageriali per il settore pubblico
• Desideri conciliare carriera e alta formazione.
• Cerchi un percorso personalizzato che ti permetta di arricchire le tue competenze direzionali nella Scuola di Management leader in Italia.
• Vuoi entrare a far parte di un network di professionisti della PA.

L’EMMAP offre
Un percorso formativo unico in Italia, di oltre 50 giornate distribuito in 14 mesi tra aula, distance learning, attività sul campo. Una preparazione manageriale articolata in corsi fondamentali per lo sviluppo delle competenze manageriali, corsi avanzati per lo sviluppo delle competenze di leadership, Action Learning Projects, Progetti di Innovazione individuale. Un’esperienza unica, di confronto qualificato con docenti e professionisti del settore pubblico e che estende i momenti di confronto al contesto internazionale grazie ad un modulo di didattica che si tiene a Strasburgo, Lussemburgo e Bruxelles.
Al termine del percorso formativo, completato con successo, si ottengono 60 crediti formativi (CFU) che permettono di conseguire l’Executive Master Universitario di secondo livello in Management delle Amministrazioni Pubbliche.

Per darti la possibilità di conoscere SDA Bocconi e il Master EMMAP, organizziamo tutti gli anni eventi online e offline, visite alla Scuola con possibilità di assistere a una lezione e incontri individuali. Tutte occasioni per parlare direttamente con direzione, docenti, Alumni e staff.
Scopri gli eventi

Didattica

Per maggiori informazioni.

Metodi e strumenti

Vivere EMMAP significa intraprendere un percorso che parte dall'apprendimento in aula e dal contatto con la Faculty Bocconi e si apre all'applicazione di nuovi strumenti e conoscenze all'interno degli enti pubblici, contribuendo al loro rinnovamento.
Il programma prevede l’utilizzo di metodologie didattiche diversificate ed innovative volte alla sperimentazione delle competenze acquisite in sinergia con docenti e altri professionisti
del settore.
Tali metodologie si sono consolidate grazie a oltre un decennio di lavoro tra la Faculty e i partecipanti EMMAP, manager ai diversi livelli della PA italiana e internazionale.

Il modello di apprendimento di EMMAP, progettato sulla base delle competenze manageriali e di leadership che il programma intende rafforzare, prevede la presenza di quattro componenti fondamentali fortemente integrate:

• Acquisire nuove competenze: sessioni in aula, in distance learning
• Arricchire, consolidare e integrare l'apprendimento in aula con un'esperienza internazionale: European Learning Visit
• Sperimentare le conoscenze acquisite in sinergia con altri professionisti del settore: Action Learning Projects (ALPro)
• Diventare attori protagonisti del rinnovamento gestionale ed organizzativo del proprio ente: progetto d’innovazione individuale a carattere manageriale realizzato sul campo, con la tutorship di un docente Bocconi.

Materiali e attività extracurriculari

L'esperienza è arricchita da discussioni di casi reali, esercitazioni pratiche e simulazioni che, grazie alla didattica assistita (distance learning), possono essere svolte dai partecipanti presso le proprie sedi lavorative con il supporto dei docenti SDA.
Tutto il materiale didattico utilizzato (dispense, note didattiche, ecc) è fornito dalla Scuola.
Gli studenti EMMAP hanno inoltre accesso alla biblioteca dell'Università Bocconi. È possibile poi frequentare il centro linguistico per approfondire autonomamente la conoscenza di lingue straniere o frequentare corsi.
I partecipanti potranno inoltre essere coinvolti in attività extracurriculari parallele (visite guidate, escursioni…) proposte dal Team di Coordinamento.
L'esperienza EMMAP non si esaurisce con il master ma accompagna la vita professionale dei partecipanti attraverso nuovi eventi e occasioni di confronto organizzate per il network degli Alumni e Faculty EMMAP.

Materie

EMMAP si compone di tre blocchi logici:

Fondamentali di Public Management: affronta le principali leve di management nella PA in maniera integrata e coerente al fine di rafforzare le competenze di gestione strategica delle risorse pubbliche

Temi avanzati: puntano a favorire lo sviluppo di competenze avanzate di lettura del contesto e dell’organizzazione e di visione strategica, utili per guidare i processi di cambiamento

Empowering Leadership: supporto concreto allo sviluppo delle capacità d’innovazione e messa in campo delle competenze di leadership presso le organizzazioni di provenienza attraverso un supporto individualizzato

L’esperienza EMMAP è strutturata con una formula mista di sessioni face-to-face (in aula o off-campus) e in distance learning.

Per maggiori informazioni.

Borse di Studio

Per maggiori informazioni.

SDA Bocconi mette a disposizione dei candidati borse di studio ed esoneri tramite la pubblicazione di bandi di concorso. Le agevolazioni sono assegnate sulla base di criteri di merito e di eventuali ulteriori modalità di riconoscimento che sono espresse da bando. I bandi di concorso per i candidati EMMAP, se disponibili, sono pubblicati in questa pagina.

La richiesta di esonero/borsa di studio può essere presentata anche prima della conclusione del processo di selezione del master.
Se si soddisfa più di un requisito tra quelli indicati nei bandi, si possono presentare più richieste di esoneri/borse.

La Scuola, inoltre, partecipa agli avvisi proposti dalle Amministrazioni Pubbliche per l’ottenimento di borse di studio/esoneri a favore dei candidati al programma EMMAP.

Destinatari

Per maggiori informazioni.

Il master EMMAP è rivolto a coloro che:
- svolgono, o sono intenzionati a svolgere, ruoli di direzione all'interno di Amministrazioni Pubbliche (Enti Locali, Camere di Commercio, Agenzie Pubbliche, Consorzi, Aziende Pubbliche, Istituti Presidenziali, Autorità Indipendenti, Amministrazioni Centrali);
- sono fortemente motivati al rinnovamento del sistema pubblico;
- sono culturalmente orientati a cogliere le opportunità di cambiamento;
- sono professionalmente impegnati a fare delle Amministrazioni Pubbliche un luogo di costruzione del benessere e dello sviluppo del Paese.emmap__destinatari

 

 

Requisiti

Per maggiori informazioni.

Requisiti essenziali per l'ammissione
L’ammissione all’EMMAP è subordinata al possesso dei seguenti requisiti necessari:

• Laurea Magistrale o a Ciclo Unico in qualsiasi disciplina o titolo di studio equivalente riconosciuto dalla SDA Bocconi.
• Esperienza pluriennale nella PA centrale o locale o per il settore pubblico (es. società di consulenza, aziende private).
• Spiccata sensibilità per il proprio sviluppo professionale, tensione al cambiamento ed innovazione.

Sbocchi

La carriera dei partecipanti EMMAP si sviluppa prevalentemente in ruoli di direzione all'interno di Amministrazioni Pubbliche come:

  • Enti Locali,
  • Camere di Commercio,
  • Agenzie Pubbliche,
  • Consorzi,
  • Istituti Previdenziali,
  • Autorità Indipendenti,
  • Amministrazioni Centrali

ma anche presso organizzazioni private che forniscono servizi consulenziali alle AAPP.

Costi

La quota di partecipazione a EMMAP XIII edizione è di € 22.000 (fuori campo IVA).
Il pagamento della quota è da effettuarsi in cinque rate:
- I rata € 4.000 all’atto dell’iscrizione
- II rata € 4.500 entro il 29 luglio 2022
- III rata € 4.500 entro il 31 ottobre 2022
- IV rata € 4.500 entro il 31 gennaio 2023
- V rata € 4.500 entro il 28 aprile 2023

La quota di partecipazione comprende il materiale didattico, l’uso delle attrezzature della Scuola, i costi dell’European Learning Visit (viaggio e alloggio).

Per maggiori informazioni.

Video

EMMAP - SDA Bocconi

Mappa

Tipologia Percorso:

Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.

Hotel nelle vicinanze

Nome
Cognome
Email
Telefono
Testo della Richiesta
Inserisci il Codice di Verifica