Stato attuale: Terminato | |||
Tipologia corso: Master | Livello: 2 | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 22.000 € | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | - | Crediti formativi: | 60 CFU |
Scadenza: | 10/02/2022 | Ammissione: | |
Inizio: | 23/03/2022 | Termine: | 30/04/2023 |
Presentazione
Sfide. Scoperte. Soluzioni.
Evolve il sistema sanitario. Evolvono le sfide, le professionalità. Governare salute, sanità e sociale richiede competenze da manager. L’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali (EMMAS) forma il management innovatore del settore sanitario mantenendo per 12 mesi un canale aperto tra studio e carriera.
EMMAS è il tuo Master perché
• Aspiri ad un ruolo manageriale nel settore di tutela della salute e dei servizi socio-assistenziali
• Vuoi frequentare un Master, senza interrompere l’attuale attività
• Intendi migliorare la tua professionalità in una School of Management leader nella ricerca e formazione in questo campo
L’EMMAS offre
Un percorso formativo completo, integrato, modulare, coinvolgente ed interattivo, per manager attivi nell’organizzazione, gestione e direzione delle aziende di servizi sanitari e socio-assistenziali, pubbliche e private. EMMAS prevede giornate di formazione, con un impegno di 12 mesi per 4 giorni in aula al mese. Il metodo didattico permette di sviluppare nel concreto le competenze distintive del management nell’ambito di situazioni tipiche delle aziende sanitarie e socio-assistenziali, attraverso la discussione di casi di studio, esercitazioni, simulazioni e progetti sul campo (i noti DSA-Diagnosi dei Sistemi Aziendali). Oltre alle giornate d’aula, EMMAS prevede una serie di attività volte a garantire la continuità dell’apprendimento (distance learning), rafforzare le capacità di leadership (YourSELF – Empowerment Leadership Focus) e favorire la contaminazione de best practice internazionali (Study Tour).
I vantaggi del Master EMMAS
Esperienza della Scuola nella formazione del settore sanitario e socio-assistenziale
L’ EMMAS riprende l’eredità dei programmi CORGESAN e COGEMSAN, che fin dagli anni ‘80 hanno influito sullo sviluppo delle competenze del management del sistema sanitario e socio-assistenziale – un settore in cui SDA Bocconi è storicamente in prima linea.
Sapere applicato e applicabile
Dal 1978 SDA Bocconi e il CERGAS (Centro Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale), sviluppano formazione e ricerca-intervento a supporto del management sanitario. Una Faculty dedicata sia alla docenza executive che alla ricerca applicata è la garanzia per un approccio rigoroso che orienti dal sapere al saper fare.
Il formato Executive
Con moduli mensili e attività in distance learning, il formato Executive risponde alle esigenze di chi sceglie di studiare e di seguire corsi mentre si continua ad avere una normale routine lavorativa. Per i partecipanti rappresenta quindi una grande prova di tenacia e di organizzazione che dà un sapore diverso a tutto il resto. Per EMMAS la sfida è rendere il percorso stimolante, dinamico e arricchente in ogni sua fase e attività.
Un know-how che fa network – La Community EMMAS
Tutto il know-how maturato nella formazione degli oltre 500 alumni del Master, unito al know-how storico dei corsi CORGESAN e COGEMSAN e al know-how diffuso di SDA Bocconi. Una somma di saperi e di contatti per ogni nuovo partecipante. Il network EMMAS è strumento di relazione, informazione e sviluppo. Dopo un Master, si è Alumni – un’altra dimensione dell’esperienza bocconiana. Significa appartenere di diritto alla community storica di quanti hanno conseguito un Master o un MBA in SDA Bocconi e perciò accedere ad una rete maggiore di persone e opportunità in tutto il mondo.
Per darti la possibilità di conoscere SDA Bocconi e il Master EMMAS, organizziamo tutti gli anni eventi online e offline, visite alla Scuola con possibilità di assistere a una lezione e incontri individuali. Tutte occasioni per parlare direttamente con direzione, docenti, Alumni e staff.
Scopri gli eventi
Didattica
EMMAS è un Master coerente con l’era digitale, con un mix didattico corrispondente, tarato sui tempi di apprendimento e sul tempo disponibile di una classe executive.
L’esperienza dell’EMMAS comprende:
• Lezioni in aula, analisi, discussione di casi e management games
• Letture mirate di approfondimento
• Workshop
• Sessioni in distance learning
• Sessioni di coaching finalizzato a costruire un percorso di rafforzamento della leadership (YourSELF - Empowerment Leadership Focus)
• Progetti di gruppo sul campo (Learning Through Changing - Diagnosi dei Sistemi Aziendali)
E' inoltre prevista una Company Visit in Italia e uno Study Tour all'estero che permetteranno ai partecipanti di entrare "nel vivo" delle best practice nazionali e internazionali.
Materie
EMMAS coniuga contenuti e progetti propri del management sanitario in un programma executive.
Le tematiche affrontate durante il percorso sono:
- COMPRENDERE SISTEMI E AZIENDE SANITARIE E SOCIO-ASSISTENZIALI
- DEFINIRE STRATEGIE E INQUADRARE LE ORGANIZZAZIONI SANITARIE E SOCIO-ASSISTENZIALI
- RILEVARE E MISURARE ATTIVITÀ E RISULTATI NELLE AZIENDE SANITARIE E SOCIO-ASSISTENZIALI
- GESTIRE PERSONE E PROGETTI NELLE AZIENDE SANITARIE E SOCIO-ASSISTENZIALI
- DALL’ANALISI DEI BISOGNI AL CUSTOMER & PATIENT ENGAGEMENT IN SANITÀ
- IMPLEMENTARE LA STRATEGIA, GESTIRE LO SPAZIO STRATEGICO, RICONFIGURARE LE ORGANIZZAZIONI SANITARIE E SOCIO-ASSISTENZIALI
- DALLA MISURAZIONE ALLA GESTIONE: SISTEMI DI COST MANAGEMENT E DI PERFORMANCE MANAGEMENT
- STUDY TOUR IN EUROPA ALLA SCOPERTA DELLE BEST PRACTICE INTERNAZIONALI
- LA GESTIONE FINANZIARIA, I PROCESSI DI ACQUISTO E LE PARTNERSHIP PUBBLICO-PRIVATO
- COSTRUIRE UN BUSINESS PLAN: BUSINESS GAMES
- CONFIGURARE, ANALIZZARE E PRESIDIARE I PROCESSI SANITARI E SOCIO-ASSISTENZIALI
- GOVERNARE LE PERSONE E GESTIRE I TEAM NELLE ORGANIZZAZIONI PROFESSIONALI
Maggiori informazioni riguardanti il programma sono disponibili qui.
Borse di Studio
SDA Bocconi mette a disposizione dei candidati borse di studio ed esoneri tramite la pubblicazione di bandi di concorso. Le agevolazioni sono assegnate sulla base di criteri di merito e di eventuali ulteriori modalità di riconoscimento che sono espresse da bando. I bandi di concorso per i candidati EMMAS, se disponibili, sono pubblicati in questa pagina.
La richiesta di esonero/borsa di studio può essere presentata anche prima della conclusione del processo di selezione del master. Se si soddisfa più di un requisito tra quelli indicati nei bandi, si possono presentare più richieste di esoneri/borse.
Destinatari
EMMAS è rivolto a persone
• che attualmente svolgono, o mirano a svolgere, ruoli e funzioni di responsabilità all’interno di aziende sanitarie e socio-assistenziali (pubbliche e private), fortemente motivate al rinnovamento del sistema;
• culturalmente interessate a passare da atteggiamenti condizionati dai vincoli tipici dei sistemi consolidati, ad atteggiamenti orientati a cogliere le opportunità di cambiamento;
• professionalmente impegnate a fare delle aziende in cui operano un luogo d'innovazione per il benessere della comunità locale e dello sviluppo del Paese;
• che vogliono investire in modo importante sulla formazione senza perdere il contatto con il proprio ambito lavorativo, la propria famiglia e i propri interessi ma, al contrario, trovando in ciascuno di questi ambiti gli stimoli migliori alla crescita professionale.
Requisiti
L’ammissione all’EMMAS è subordinata al possesso dei seguenti requisiti necessari:
• Laurea Magistrale o a Ciclo Unico in qualsiasi disciplina o titolo di studio equivalente riconosciuto dalla SDA Bocconi.
• Esperienza pluriennale nel settore Sanitario e Socio-Assistenziale o in società di servizi, aziende private che operano per il settore.
Ai fini di stabilire l’ordine di priorità per l’ammissione saranno considerati i seguenti elementi:
• Significativa esperienza professionale
• Elevata motivazione allo studio
• Elevate potenzialità di sviluppo
• Buone capacità di relazione
• Attitudine alla leadership.
Costi
La quota di partecipazione a EMMAS è pari a € 22.000 fuori campo IVA.
Il pagamento della quota è da effettuarsi in cinque rate.
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico, l’uso delle attrezzature della Scuola, i costi dello Study Tour (viaggio e alloggio).
Video
EMMAS | SDA Bocconi
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.