Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 3.000 | Durata a/mm: | 0/3 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 11/10/2019 | Ammissione: | |
Inizio: | 11/10/2019 | Termine: | 20/01/2020 |
Presentazione
Al sistema produttivo culturale e creativo si deve un’importante percentuale della ricchezza prodotta nel nostro Paese. Le attività di business legate alla cultura sono in grande espansione. Questa tendenza sta creando importanti opportunità per chi opera nel settore con competenze specializzate e strumenti innovativi in grado di affrontare un mercato in trasformazione e di valorizzare il prodotto “cultura”.
Il Master Economia e Management delle Imprese Culturali vuole rispondere a questa tendenza offrendo un percorso completo e qualificato in grado di trasmettere strumenti e competenze avanzate per operare in maniera efficace nell’organizzazione e nella gestione delle imprese del settore culturale e nella valorizzazione del patrimonio, prestando un’attenzione particolare al tema delle politiche di innovazione culturale. Il Master, inoltre, fornisce competenze e abilità imprenditoriali al fine di indirizzare i partecipanti all’avvio di imprese culturali.
Didattica
Il Master di specializzazione Economia e management delle imprese culturali è strutturato in 8 weekend non consecutivi (venerdì pomeriggio e sabato intera giornata) per un totale di 88 ore di formazione.
Il programma affronta i seguenti argomenti:
• La gestione economica delle imprese culturali
• Il marketing e la comunicazione delle imprese e dei progetti culturali
• Il project management culturale e le politiche di finanziamento
• Innovazione digitale e imprenditorialità per la valorizzazione dei progetti culturali
Borse di Studio
Early booking: sconto 20% per conferme entro il 28 luglio 2019.
Sconto aggiuntivo del 10% per iscrizioni multiple.
Destinatari
Il Master è rivolto a manager e professionisti del settore culturale, interessati a migliorare la propria preparazione in tema di economia e organizzazione culturale e acquisire competenze distintive in ambito di innovazione e imprenditorialità, nonché ai giovani laureati interessati a indirizzare il proprio percorso professionale verso l’ambito del management culturale.
Costi
Quota di partecipazione: €3.000 + IVA
Singolo Modulo: € 800 + IVA
La quota è rateizzabile in più soluzioni senza interessi.
Prima rata solo all’inizio del Master.
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

B&B Villa La Sosta
Affascinante costruzione del XIX secolo immersa nei giardini, il Villa La Sosta si trova lungo la Via Bolognese che collega Firenze a Fiesole. Il parcheggio e la connessione Wi-Fi sono gratuiti.

Villa Ape Rosa Relais
In posizione tranquilla in una zona residenziale di Firenze, l'Ape Rosa Relais è ubicato in una maestosa villa risalente al XIX secolo, circondata da un ampio parco con parcheggio.

B&B Residenze La Mongolfiera
Il B&B Residenze La Mongolfiera è ospitato da un edificio elegante all'interno di una tranquilla area residenziale, proprio ai piedi della collina di Fiesole. Potrete godervi Firenze soggiornando in uno dei suoi quartieri tipici.

Casa Secchiaroli
Questa piccola struttura, ospitata in una villa in stile Liberty, è situata in una zona residenziale fuori dal centro storico di Firenze, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Campo di Marte.

Il Diospero B&B
Situato a Firenze, a 2 minuti a piedi dal Giardino dell'Orticoltura, Il Diospero B&B occupa un edificio in stile Art Déco e offre un giardino con tavoli e sedie, la connessione Wi-Fi gratuita e camere in stile classico.

B&B Soggiorno Ponte Rosso
Situato a Firenze, a 200 metri da Piazza della Libertà e a 2 km dalla stazione Santa Maria Novella, il B&B Soggiorno Ponte Rosso offre la connessione Wi-Fi gratuita e camere con bagno interno.

Villa La Stella
Situato sulle colline di Fiesole, in una zona tranquilla a 5 km dal centro di Firenze, l'Hotel Villa La Stella offre un parcheggio privato gratuito e la Wi-Fi gratuita in tutta la struttura.

Casa Bertini
Situata a Firenze, a 100 metri da una stazione degli autobus con numerosi collegamenti per il centro della città, Casa Bertini è uno spazioso ed elegante appartamento con ristorazione indipendente e connessione Wi-Fi e parcheggio privato gratuiti.

Residence Leopoldo
Situato a nord di Firenze, il Residence Leopoldo dista 100 metri dalla fermata dell'autobus numero 28 per la stazione ferroviaria Santa di Maria Novella e offre appartamenti ultramoderni con connessione Wi-Fi gratuita, TV LCD e lettore DVD.

DanyHouseDue
La DanyHouseDue è una struttura dotata di terrazza, ubicata in una zona residenziale a 700 metri dall'Ospedale Careggi e dall'Ospedale Pediatrico Meyer e a soli 100 metri da una fermata dell'autobus con collegamenti diretti per la stazione...

Dreaming Florence
Il Dreaming Florence offre sistemazioni con angolo cottura a Firenze, a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Statuto. Gli appartamenti includono 2 camere da letto separate, una cucina completamente attrezzata, un soggiorno e un bagno.

Hotel Meridiana
L'Hotel Meridiana presenta camere dotate di aria condizionata e TV satellitare. È situato a Firenze, a 15 minuti di auto dall'aeroporto di Peretola ed è ben servito dai mezzi pubblici diretti al centro storico.

Casa per Vacanze Libertà
La Casa per Vacanze Libertà offre sistemazioni moderne con connessione Wi-Fi gratuita e balcone, a soli 250 metri da Piazza della Libertà e a 15 minuti a piedi dal centro espositivo Fortezza da Basso.

Chez Moi B&B
Il Chez Moi B & B sorge in una tranquilla zona residenziale di Firenze, a 15 minuti a piedi dallo Stadio Artemio Franchi, e offre connessione Wi-Fi gratuita e una cucina in comune con terrazza dove viene servita la prima colazione.

B&B 5 Sensi
Situato in un'area residenziale di Firenze, vicino alla fermata Pacinotti dell'autobus 17, che porta alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, il B&B 5 Sensi occupa un edificio risalente al XIX secolo e offre camere spaziose con connessione...

Albergo Sonia
Situato a soli 2 minuti a piedi dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi e dalla stazione ferroviaria di Firenze Rifredi, l'Albergo Sonia è aperto sin dagli inizi degli anni Settanta e offre camere con connessione Wi-Fi gratuita.

Relais Firenze Stibbert
Il Relais Firenze Stibbert è un B&B a basso impatto ambientale e a conduzione familiare situato nei pressi del centro di Firenze, in una zona ottimamente servita dagli autobus. Moderne e spaziose, le camere sono dotate di aria condizionata.

Casa Sant'Angela
Ospitata all'interno di un edificio storico risalente al XIX secolo, sito a 200 metri dalla stazione Cionfo Binlecure? di Firenze, la Casa Sant'Angela è gestita da suore e offre camere in stile classico con minibar, un giardino e un salone in comune.

Relais Villa Antea
Allontanatevi per un attimo dalle vie turistiche più affollate di Firenze soggiornando presso il tranquillo Relais Villa Antea, situato in un'accogliente villa antica in un incantevole quartiere, a 15 minuti a piedi dalla Galleria dell'Accademia,...

Fra Bartolomeo
I monolocali e gli appartamenti del Fra Bartolomeo, situato a Firenze e provvisto di una terrazza, in alcuni casi si trovano nell'edificio principale con connessione Wi-Fi gratuita, mentre in altri sono ospitati in sedi separate.