Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 2.500 | Durata a/mm: | 0/5 |
Posti disponibili: | numero chiuso | Crediti formativi: | - |
Scadenza: | 27/10/2023 | Ammissione: | |
Inizio: | 27/10/2023 | Termine: | 16/03/2024 |
Presentazione
Un percorso realizzato in collaborazione con Cook-Corriere della Sera finalizzato a fornire competenze distintive e innovative nell’ambito del food & wine digital marketing, con un focus specifico sulle strategie e strumenti del digital & social media management.
Un Master dal taglio esperienziale e innovativo, realizzato con il contributo delle grandi firme dell’informazione e di prestigiosi imprenditori del settore. Lezioni, casi di studio e testimonianze aziendali (Parmalat, Nestlè, Coca Cola, Ca’ del Bosco, Santa Margherita Vini) finalizzate ad approfondire le più innovative strategie di comunicazione del cibo e del vino anche verso le nuove generazioni, con un’attenzione particolare ai temi legati alla creazione di engagement e di community per la promozione e valorizzazione delle aziende della filiera enogastronomica nei mercati nazionali e internazionali.
Obiettivi
Acquisire competenze distintive e innovative nell’ambito del food & wine marketing, con un focus specifico sulle strategie e strumenti del digital & social media management.
Un master dal taglio pratico e operativo, realizzato con il contributo delle grandi firme dell’informazione culinaria e enologica e di prestigiosi imprenditori del settore. Lezioni, casi di studio e testimonianze finalizzate ad approfondire le più innovative strategie di comunicazione del cibo e del vino anche verso le nuove generazioni, con un’attenzione particolare ai temi legati alla creazione di engagement e di community per la promozione e valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano e globale.
I contenuti del master sono fruibili in aula, in live streaming e sono registrati e sempre disponibili.
Il master ha una durata complessiva di 4 mesi, articolati in un venerdì pomeriggio e 9 sabati non consecutivi. Le lezioni sono pianificate il sabato dalle ore 9:30 alle 17:30.
Didattica
I contenuti del master sono fruibili in aula, in live streaming e sono registrati e sempre disponibili.
Il master ha una durata di 8 weekend non consecutivi in aula più online (per contenuti in autoapprendimento). I weekend in aula possono anche essere frequentati interamente in live streaming.
- 28-29 ottobre 2022
- 12 novembre 2022
- 26 novembre 2022
- 17 dicembre 2022
- 14 gennaio 2023
- 28 gennaio 2023
- 4 febbraio 2023
- 18 febbraio 2023
- 4 marzo 2023
Materie
Moduli del Master
1. Capire il consumatore: tra nuovi trend, format e abitudini di consumo
2. Sostenibilità e food innovation nella trasformazione digitale
3. Marketing, strategie commerciali e internazionalizzazione
4. Phygital e omnicanalità: logiche distributive ed e-commerce
5. Comunicazione e branding: la leva della sostenibilità
6. Strategie social e digital: SEO e digital advertising
7. Content creation e strategic community management
8. Insights & Analytics: capire il comportamento del consumatore dai dati on-line
Borse di Studio
RCS Academy, in collaborazione con le testate del Gruppo RCS e le aziende partner, mette a disposizione dei partecipanti borse di studio totali e parziali che verranno assegnate sulla base di criteri di coerenza e motivazione rispetto al percorso offerto, nonché tenendo conto dell’ordine cronologico di invio delle candidature.
Criteri per l’assegnazione:
– Esperienza professionale e profilo di studi da curriculum vitae
– Colloquio motivazionale
– Situazione economico-finanziaria
Per richiedere una borsa di studio è necessario inviare via mail a segreteria@rcsacademy.it il CV e la lettera motivazionale.
La richiesta di borsa di studio deve essere formulata prima dell’iscrizione al master.
BORSA TUTORSHIP
Borsa al 50% per tutor d’aula Inviare Cv e lettera alla coordinatrice entro il 16 settembre 2022.
Destinatari
I destinatari del master sono manager, professionisti, imprenditori e consulenti che desiderano approfondire le tematiche del food & wine, digital marketing, comunicazione e social media.
Costi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 2.800 + IVA (Totale € 3.416) comprensiva di materiale didattico, e piattaforma e-learning.
La quota è rateizzabile in due soluzioni.
Sono previste agevolazioni:
• sconto 5% pagamenti payfull in unica soluzione entro la data di avvio del master
Sono previsti sconti multipli aziendali non cumulabili con altri sconti:
• da 3 a 5 iscritti: 15%
• oltre 5 iscritti : 20 %
FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, RCS Academy ha stipulato condizioni agevolate per il finanziamento totale del master presso selezionati Istituti di credito bancario e Istituti di credito al consumo partner.
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.