Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 1.400 | Durata a/mm: | 0/4 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 05/03/2021 | Ammissione: | |
Inizio: | 06/03/2021 | Termine: | 09/05/2021 |
Presentazione
Edizione MARZO 2021: Nei Poli Didattici di Milano – Roma
Laboratorio Executive (10 Lezioni in Aula formula Week-End ): Accreditato per la Formazione dei Consulenti del Lavoro
Il Master si rivolge a tutti coloro che desiderino ampliare le conoscenze pratiche nel contesto dell’Amministrazione del Personale. Il Profilo in uscita dal Master, infatti, avrà acquisito competenze e conoscenze per:
• Occuparsi della costituzione, evoluzione e risoluzione di tutti i rapporti di lavoro dal punto di vista amministrativo e gestionale
• Procedere alla elaborazione delle retribuzioni e dei relativi adempimenti contrattuali e di legge ovvero essere in grado di gestire l’eventuale rapporto con Studi esterni per l’elaborazione materiale delle paghe (ore di lavoro, assenze, variazioni retributive, etc) ;
• Mantenere i rapporti con i diversi istituti previdenziali e assicurativi;
• Predisporre i dati ed elaborare le previsioni annuali del costo del lavoro;
• Gestire con cadenza mensile gli scostamenti del costo del lavoro fornendone le opportune giustificazioni;
• Gestire gli altri costi relativi al personale dipendente (spese di viaggio, autovetture, ecc.);
• Predisporre la documentazione per gli adempienti fiscali;
• Costituire una competente interfaccia per i Dipendenti;
Per raggiungere l’obiettivo, tutte le lezioni sono caratterizzate da una costante interazione tra il Docente ed i Partecipanti, attraverso l’analisi di case study, esercitazioni individuali e/o di gruppo, etc, che consentono di calarsi immediatamente nella realtà operativa.
Il materiale didattico (slides, dispense, etc) è approntato con la medesima finalità, per consentire dunque al Partecipante di acquisire le fondamentali nozioni in materia di rapporto di lavoro con un approccio sempre ‘concreto’, utile a coniugare il ‘saper fare pratico‘ con il ‘sapere tecnico‘.
Didattica
L’Organizzazione didattica del Master in AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E CONSULENZA DEL LAVORO si articola in un intenso percorso che, attraverso il LABORATORIO EXECUTIVE (10 lezioni in Aula con formula week-end), conduce all’integrale disamina di tutte le materie oggetto del Programma Formativo e alla comprensione delle tecniche di gestione amministrativa del Rapporto di Lavoro.
LABORATORIO EXECUTIVE:
Taglio Pratico, Interazione, Case Study, Role Playing; il Programma Didattico viene esaminato con l’intervento di Professionisti di consolidata esperienza nel mondo della Consulenza del Lavoro e della Amministrazione del Personale, a cui si affiancano Manager d’azienda, Consulenti, e Titolari di primari studi che porteranno in aula la loro esperienza quotidiana: in questo modo, i Partecipanti vengono coinvolti direttamente nelle dinamiche aziendali, in una costante interazione.
Per poter seguire adeguatamente le lezioni e dunque apprendere al meglio il programma didattico, Alma Laboris provvede a consegnare ai Partecipanti il materiale didattico necessario ovvero slides, dispense di approfondimento e fac-simile di atti, contratti, procedure, etc, rilevanti nella gestione legale dell’Azienda.
Sono previsti 10 lezioni in Aula con formula week-end (non tutti consecutivi), ideali per garantire la partecipazione anche a coloro che sono già impegnati in settimana ed intendono acquisire una formazione adeguata in tema di AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E CONSULENZA DEL LAVORO.
L'inizio del Master è previsto per il mese di MARZO 2021 ONLINE - LIVE STREAMING
Materie
MODULO 1: L’ORGANIZZAZIONE DELL’UFFICIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
MODULO 2: IL RAPPORTO DI LAVORO / PRINCIPALI TIPOLOGIE
- Il Contratto di Lavoro Subordinato
- I Contratti di Lavoro Autonomo:
- Il Contratto di Lavoro A Progetto:
- I Contratti Flessibili dopo la Riforma del Lavoro (L. 92/2012)
- Il Contratto a Termine e la Somministrazione di Lavoro:
- Il Contratto di Apprendistato
MODULO 3: IL RAPPORTO DI LAVORO / ELEMENTI ESSENZIALI
- Mansioni, Qualifiche e Inquadramento dei Lavoratori
- L'orario di Lavoro
- Il Luogo di Lavoro e la Mobilità del Lavoratore
MODULO 4: GLI ASPETTI ECONOMICI DEL RAPPORTO DI LAVORO
- Normativa Vigente e Agevolazioni derivanti dalla Tipologia del Rapporto di Lavoro
- La Gestione degli Adempimenti Formali e Scritture Obbligatorie
MODULO 5: GLI ASPETTI ECONOMICI DEL RAPPORTO DI LAVORO
- La Retribuzione: Disciplina, Forma e Struttura:
- La Busta Paga
- Il Trattamento di Fine Rapporto
- La Previdenza Complementare
MODULO 6: LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
- Le Fasi che possono Precedere la Risoluzione:
- Risoluzione del Rapporto di Lavoro
MODULO 7: IL COSTO DEL LAVORO
MODULO 8: I PRINCIPALI TIPI DI SOFTWARE E RELATIVA STRUTTURA
Destinatari
Il Master in Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro è rivolto a:
• Responsabili e Addetti Ufficio Amministrazione del personale;
• Consulenti del lavoro;
• Dottori commercialisti ed Esperti contabili;
• Addetti Ufficio Paghe e Contributi;
• Consulenti aziendali e Professionisti che desiderano acquisire conoscenze specialistiche relative agli aspetti amministrativi, previdenziali, fiscali e gestionali connessi all'intero ciclo di vita del rapporto di lavoro;
• Laureati in discipline giuridico - economiche che desiderano specializzarsi in diritto societario.
L'offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nella materia oggetto del Master.
Costi
La quota di partecipazione ordinaria è pari ad € 1.400,00 oltre Iva.