Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Master | Livello: 1 | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 13.000 | Durata a/mm: | 0/14 |
Posti disponibili: | 30 | Crediti formativi: | 60 CFU |
Scadenza: | 30/08/2019 | Ammissione: | |
Inizio: | 30/09/2019 | Termine: | 31/12/2020 |
Presentazione
L’idea del Master nasce dal riconoscere il profondo cambiamento che ha investito il sistema dei Brand, cambiamento che ha messo in crisi i tradizionali sistemi di comunicazione.
Il Master si rivolge a coloro che desiderano fare un lavoro creativo, con competenze professionali contemporanee in sintonia con le profonde trasformazioni che i mestieri della comunicazione stanno affrontando nel passaggio dall’Advertising al nuovo Sistema della Comunicazione dei Brand.
Per preparare i giovani a confrontarsi con questo nuovo scenario, verranno proposti progetti creativi di comunicazione per media classici e nuovi media, sotto la direzione di Direttori Creativi delle più importanti agenzie di comunicazione italiane e internazionali.
Didattica
Il Master universitario inizierà a settembre 2019 e terminerà a dicembre 2020.
Il Master è laboratoriale, strutturato come un reparto creativo dove al grande approfondimento pratico si uniscono studio, ricerca e progetto attraverso la sperimentazione, requisito fondamentale vista la straordinaria competizione mondiale in atto, di nuovi mezzi, linguaggi e nuove dinamiche.
I giovani creativi lavoreranno esattamente come in un'agenzia di comunicazione, in coppia o in gruppi, sotto la guida di Direttori Creativi delle più importanti agenzie di comunicazione italiane e internazionali, affrontando molteplici brief con varie complessità.
Il Master prevede l’incontro tra moduli di ricerca sui rinnovamenti del settore, sulle nuove tecnologie e sullo stato dell’arte della creatività italiana ed internazionale e project work che ricreano le stesse dinamiche in atto nel mondo del lavoro, ma aperte a una sperimentazione fuori dall'ordinario.
La nona edizione avrà una durata di 14 mesi, così strutturata:
- 630 ore di didattica frontale;
- 423 ore di studio individuale;
- 480 ore di stage.
Materie
Marketing
La comunicazione come fattore strategico, La comunicazione d’impresa, La comunicazione al consumatore, Elementi di Marketing, Le nuove visioni del marketing, Il marketing mix, Direct mk, guerrilla mk, Brand market strategy, Social networking, Brand e corporate identity., segmentazione dei target e nuovi stili di consumo.
Media
Media tradizionali e nuovi media, case history delle campagne pubblicitarie nazionali e internazionali rispetto ai media utilizzati.
Tecniche creative di scrittura
Il pensiero, la ricerca, la conoscenza e la sperimentazione di come creare l'identità e comunicazione di un brand. Metodi e processi creativi. Copywriting e comunicazione globale. La scrittura giornalistica e le forme di scrittura per i media tradizionali e i nuovi media. I principi del copywriting: come si scrive un testo pubblicitario. Copy strategy, head-line. Come si trasmette l’informazione. Come si affronta il lavoro creativo della scrittura in una campagna pubblicitaria. Il lavoro con l’art director e la coppia creativa. La U.S.P (unique selling proposition). L’interpretazione di un brief strategico: dal brief alla campagna creativa. L’approccio creativo in relazione ai differenti media.
Linguaggi visivi
Il pensiero, la ricerca, la conoscenza e la sperimentazione di come creare l'identità e comunicazione di un brand. Metodi e processi creativi. Storia della pubblicità nel mondo. La ricerca, la cultura, e l’enciclopedia delle immagini, dai graffiti della preistoria alle forme più contemporanee (arte, fotografia, cinema, web, fumetto, illustrazione, grafica, danza, teatro ecc). Il lavoro dell’art director. Come si elabora un progetto di comunicazione assieme al copy. Come si costruisce una campagna di comunicazione su tutti i media, classici e nuovi. Gli strumenti dell’art director: dalle tecniche manuali alle tecniche digitali.
Nuovi media per la comunicazione
Come si declina un’idea creativa dal logo alla pagina, all’affissione, alla radio, al cinema, alla televisione, al web, alla guerrilla, all’ambient, al viral,alla cross medialità, e tutto ciò che oggi si configura come media.
Empowerment
Approccio alla consapevolezza di sé. Come si costruisce un team building. Il tema dell’autoformazione.
Stage
Laboratorio in agenzia (facoltativo in base alle disponibilità delle agenzie)
Laboratorio di comunicazione sociale (in alternativa al laboratorio in agenzia)
Requisiti
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Diploma universitario o Laurea V.O., Laurea o Laurea Specialistica /Magistrale N.O. in Architettura, Ingegneria, Design, discipline umanistiche, discipline tecnico-scientifiche, Accademie di Belle Arti, Arti Visive e Studi Curatoriali. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Il master "Laboratoriominiera" Art Direction & Copywriting si rivolge a coloro che desiderano entrare con passione nel mercato del lavoro creativo per la comunicazione dei brand, con competenze teoriche e professionali, alla luce delle profonde trasformazioni dei mestieri della comunicazione, nel passaggio dall'advertising alla comunicazione integrata di nuova generazione.
Sbocchi
I giovani creativi acquisiranno le competenze necessarie per iniziare la carriera di Art Director o di Copywriter di nuova generazione, ricoprendo i ruoli di Digital Art Director, Digital Copywriter, Content Creator presso agenzie di comunicazione, con la capacità di interagire con tutti i processi e le figure professionali presenti all’interno dei flussi di lavoro.
All’interno del Master verrà proposta una panoramica sulle altre professioni che contribuiscono, in sinergia con il reparto creativo, alla realizzazione di progetti di comunicazione per i Brand, come lo Strategic Planner, il Project Manager, il Social Media Strategist, il Community Manager e il Tv Producer.
Costi
La quota è pari a 13.000 € (12.500 € quota di partecipazione + 500 € tassa di iscrizione al Politecnico di Milano)
Per gli studenti laureati al Politecnico di Milano la quota di iscrizione è di 10.000 €, compresa la tassa di iscrizione al Politecnico
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Hotel Valganna
L'Hotel Valganna propone sistemazioni di qualità nel quartiere Bovisa, nella parte settentrionale di Milano.

Villa Cheta
La Villa Cheta sorge nel quartiere Bovisa di Milano, a 5 minuti di cammino dalla fermata del tram diretto al Duomo, risale ai primi del XX secolo e offre un giardino e camere con connessione Wi-Fi gratuita.

Bovisa House
Situata a Milano, a 700 metri dalla stazione ferroviaria di Milano Bovisa e di fronte a una fermata dell'autobus con collegamenti per il Duomo, la Bovisa House offre sistemazioni in stile classico.

Hotel Sunflower
Situato a soli 2 km dall'area Portello della FieraMilanoCity, e a 15 minuti a piedi dal Politecnico di Milano, questo hotel a 4 stelle offre camere con connessione Wi-Fi e TV a schermo piatto.

Nino Residence
Situato nel quartiere Dergano, a nord di Milano, il Nino Residence offre moderni appartamenti dotati di connessione Wi-Fi gratuita e di angolo cottura completamente attrezzato.

Acca Palace
Ubicato a soli 100 metri dalla stazione della metropolitana di Affori Centro a Milano, l'Acca Palace, dotato di un giardino, di un ristorante e di ampie sistemazioni, offre gratuitamente il noleggio di biciclette e la connessione Wi-Fi.

Affittacamere Hostel 3
Dotato di camere con la connessione Wi-Fi gratuita e, in alcuni casi, di balcone, l'Affittacamere Hostel 3 si trova a 600 metri dalla stazione della metropolitana Dergano, con collegamenti per la stazione ferroviaria centrale di Milano e per la sua...

Candoglia Halldis Apartments
Il Candoglia Halldis Apartments vanta appartamenti indipendenti dislocati in diverse zone di Milano. Gli alloggi sono forniti di bagno privato, cucina attrezzata, aria condizionata, TV e connessione internet.

Best Western Hotel Milton Milano
Godetevi una vista a 360° gradi su Milano soggiornando all'Hotel Milton, situato a 3 km di distanza dalla Stazione Centrale di Milano e a 10 minuti in auto dall'aeroporto di Milano Linate.

Eco-Hotel La Residenza
Situato a 300 metri dalla stazione della metropolitana Affori Centro e a 2 km dalla stazione ferroviaria di Bovisa, la Residenza è un hotel ecologico che offre connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura e un bar dove potrete gustare cibi e...

BBmilan
Situato a Milano, il Bbmilan offre la connessione Wi-Fi gratuita, camere climatizzate con una TV a schermo piatto e una prima colazione dolce servita ogni giorno nel comfort della vostra stanza.

B&B La Villetta
Posta a 10 minuti in auto dalle autostrade A8 e A4, La Villetta occupa una zona residenziale di Milano e offre la connessione Wi-Fi gratuita, un tranquillo giardino e spaziose camere con bagno interno.

Radisson Blu Hotel, Milan
Il Radisson Blu Hotel, una struttura di design situata in una zona tranquilla, a 10 minuti a piedi da Viale Certosa, offre un health club gratuito, moderne camere con TV satellitare a schermo piatto e connessione Wi-Fi in omaggio e dista 100 metri...

City Residence Milano
Situato nel quartiere Garibaldi di Milano, di fronte alla stazione della metropolitana Lancetti, il City Residence Milano offre alloggi climatizzati a ristorazione indipendente e la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura.

OstellOlinda
Immerso in un parco di 400 m², a 7 km dal centro di Milano, l'OstellOlinda offre la connessione Wi-Fi in omaggio, un parcheggio gratuito, una sala TV comune, una lavanderia a gettoni e posti letto o camere indipendenti.

B&B Cesena5
Il B&B Cesena5 offre ampie ed eleganti camere dotate di pavimenti in parquet, di aria condizionata e di connessione Wi-Fi gratuita. Si trova nel quartiere Ghisolfa di Milano, a 50 metri dalla fermata autobus per Rho.

Affittacamere Los Angeles
Situato a soli 200 metri dalla stazione della metropolitana di Maciachini, a 20 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi, l'Affittacamere Los Angeles offre sistemazioni con connessione Wi-Fi gratuita e TV a schermo piatto.

Hotel Bogart 2
L'accogliente Hotel Bogart 2 è un hotel 3 stelle di qualità sito nei pressi del centro espositivo Fiera Milano e a 15 minuti dal centro della città grazie agli efficienti mezzi pubblici.

Hotel Bogart
L'Hotel Bogart è situato in una zona rigogliosa, ben collegata tramite autobus e tram con il centro di Milano. Le spaziose camere sono arredate con gusto e dotate di internet Wi-Fi gratuito, TV satellitare e aria condizionata.

Hotel Corallo
L'Hotel Corallo è situato nella zona Ghisolfa di Milano, a 15 minuti a piedi dal centro espositivo Fiera Milano City. I mezzi pubblici nelle vicinanze collegano direttamente con il Duomo.