Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/09/2023 alle 09:59

Master in Bio Executive Account Manager

ALTEMS - Università Cattolica del Sacro Cuore
Dove: 
Sede

Largo F. Vito 1, 00168, Roma (Lazio)
Tel.06.30158763

Stato attuale: Terminato
Tipologia corso: Master Livello: 2
Tipologia finanziamento:
Costo: 8.000 Durata a/mm: 0/12
Posti disponibili: 30 Crediti formativi: 60 CFU
Scadenza: 11/01/2022 Ammissione:
Inizio: 10/03/2022 Termine: 20/03/2023

Presentazione

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS), istituisce per l’anno accademico 2020-2021 la seco0nda edizione del Master Universitario di secondo livello in “Bio Executive Account Manager”.

Il Master è promosso in collaborazione con le Facoltà di Economia e di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo e con il Policlinico Universitario “A. Gemelli”.

Obiettivi

Il Master ha lo scopo di fornire, a coloro che sono già in possesso di una laurea specialistica/magistrale/magistrale a ciclo unico, una preparazione professionale volta a garantire lo sviluppo delle competenze manageriali e gestionali dei key account manager in ambito sanitario. Verranno affrontati argomenti utili a comprendere il cliente quale parte di un complesso ecosistema, verranno forniti gli strumenti necessari ad assicurare la definizione di strategie di valore e di crescita, ed a garantire l’implementazione dei conseguenti piani di azione.

Verranno approfondite le dinamiche di vendita di valore, soprattutto in termini di vicinanza e comprensione del cliente, per meglio interagire con tutta la catena degli attori che influiscono sull’azione commerciale con particolare riferimento ai clienti strategici ed ai referenti della cosiddetta “Chief X’s Officer Suite” (X = I-nformation, X= E-xecutive, X= F-inancial, X= M-edical, X=Operation, X=C-lincal Engineering, Etc.)

Il percorso è indirizzato a coloro che desiderano acquisire le conoscenze manageriali per implementare efficacemente strategie commerciali a lungo termine in un’ottica di strategic executive accounting.

Didattica

Il master prevede lezioni frontali e cicli seminariali, integrati da sessioni di e-learning (apprendimento a distanza).
L’articolazione delle attività didattiche è, comunque, tale da permettere la compatibilità del percorso formativo con le normali attività lavorative dei partecipanti.

Per gli iscritti ad altri percorsi di formazione paralleli promossi dall'Università Cattolica del Sacro Cuore è prevista la possibilità di partecipare a parte o singoli moduli didattici delle lezioni teoriche.

Il Master si articolerà in dieci moduli didattici, da svolgersi nel periodo Marzo 2021 – Marzo 2022. Le lezioni si terranno nelle giornate del giovedì, del venerdì e del sabato, con cadenza mensile. Le lezioni si svolgeranno nelle aule dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Roma.

L’orario delle lezioni è dalle ore 10 alle ore 19 il giovedì e venerdì e dalle ore 9 alle ore 18 il sabato.

Per il conseguimento del titolo è necessario partecipare all’80% dell’attività didattica.

Materie

Il Master ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore, e la modalità di svolgimento è costituita da quattro parti caratteristiche:

- Moduli di approfondimento accademici tenuti da titolari di cattedra delle materie di riferimento quali organizzazione e legislazione sanitaria, Health Technology Assessment, Strategic Account Management, Ingegneria Clinica, Information and Comunication Technology, Big data, Project Management e Market Access.

- Seminari e testimonianze tenuti da professionisti di riferimento del settore conosciuti a livello nazionale ed internazionale ed esperti del mondo aziendale.

- Casi Pratici e Site Visits: progetti di riorganizzazione, esercitazioni pratiche e business game dedicati alle materie caratterizzanti. Site visits presso le principali realizzazione tecnologiche della Fondazione Policlinico A. Gemelli.

- Incontri e confronti aperti con i diversi Strategic Officer: Ogni modulo sarà arricchito da un confronto diretto (Power Breakfast, lunch session), con i principali key opinion leaders, presidenti di società scientifiche nazionali ed internazionali.

Le attività didattiche, svolte presso la sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, prevedono percorsi di sviluppo personale fondati su laboratori, eventi ed attività di progetto in team.

Borse di Studio

La quota di iscrizione al Master è di € 8.000. Agli studenti provenienti dal Corso di laurea magistrale in economia (UCSC Roma) o da percorsi formativi promossi da ALTEMS sarà riservato uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione, che sarà applicato sulla seconda rata di pagamento.

Destinatari

Il Master è rivolto a candidati in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento) o di laurea specialistica, magistrale, o magistrale a ciclo unico, conseguiti presso un Ateneo italiano.

Mappa

Tipologia Percorso:

Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.

Hotel nelle vicinanze

Nome
Cognome
Email
Telefono
Testo della Richiesta
Inserisci il Codice di Verifica