Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Master | Livello: 1 | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 12.000 | Durata a/mm: | 0/15 |
Posti disponibili: | 35 | Crediti formativi: | 60 CFU |
Scadenza: | 30/09/2020 | Ammissione: | |
Inizio: | 26/10/2020 | Termine: | 31/01/2022 |
Presentazione
L’universo della comunicazione è oggi attraversato da trasformazioni radicali. Il termine ‘pubblicità’, che ancora vive nel linguaggio di molti, rappresenta un improprio e comunque allude a una delle tecniche di comunicazione, all’interno di un sistema molto più complesso e articolato.
I tradizionali profili del mondo della comunicazione si stanno infatti ridisegnando per far fronte ai mutamenti profondi dell’impresa, del mercato e dei consumi branding oriented. L’indiscutibile attualità delle problematiche della comunicazione nella società contemporanea richiede la formazione di nuove risorse umane con una forte competenza progettuale e un elevato entry level culturale.
Per rispondere a questa esigenza, ASSOCOM e il POLI.design avviano il Master in Brand Communication – Il progetto, la costruzione e la gestione della marca, per la valorizzazione del consulente di comunicazione, creando un terreno d’incontro tra le competenze proprie dei settori della comunicazione e quelle proprie dei settori più innovativi del Politecnico di Milano.
Il master si propone di affrontare con strumenti adeguati gli scenari del cambiamento in atto, per rispondere alle esigenze di coordinamento del pensiero strategico della marca, il cui cuore è rappresentato dalla brand equity. Il Master in Brand Communication si svolge presso il Politecnico di Milano – Scuola del Design.
Obiettivi
Il master intende formare professionisti con competenze di coordinamento dei progetti di comunicazione che si sviluppano nelle imprese, relativamente alle aree strategiche, in presenza di nuovi contesti tecnologici.
Il processo formativo riguarderà tutti gli aspetti del progetto di comunicazione e, in particolare, si occuperà di fornire ai partecipanti l’insieme degli elementi che rendono possibile la costruzione e la gestione della marca (brand equity), vero cuore del processo di comunicazione.
I partecipanti saranno inseriti in agenzie di comunicazione o in imprese produttrici, nelle mansioni relative ai processi strategici di comunicazione.
Didattica
Il Master in Brand Communication è strutturato secondo lo schema seguente:
Lezioni frontali, propedeutiche e specialistiche, realizzate da una faculty altamente qualificata proveniente dal Politecnico, dalle imprese di comunicazione e dalle aziende produttrici. Attraverso questa fase i partecipanti potranno entrare nel vivo dei differenti profili professionali della comunicazione e comprenderne le logiche, le tecniche, i linguaggi, le dinamiche per poter avviare il processo di coordinamento e gestione delle attività di comunicazione, oggetto del Master in Brand Communication;
Seminari con testimoni privilegiati del mondo della comunicazione, che consentiranno al partecipante di essere a diretto contatto con i protagonisti più eccellenti delle imprese di comunicazione;
Project work (laboratori), in aula, attraverso la conduzione di piccoli gruppi, per la realizzazione di progetti di comunicazione, attraverso analisi metaprogettuali e realizzazione di un brief. Questa parte permette ai partecipanti di entrare nel segmento più progettuale del master, attraverso vere e proprie simulazioni di campagne di comunicazione, con la relativa individuazione del marketing mix necessario alla realizzazione degli obiettivi di comunicazione. Il progetto di comunicazione avrà come obiettivo l'individuazione del pensiero strategico della marca. Gruppi di studenti, sotto la direzione di esperti, saranno messi in concorrenza tra loro per la realizzazione della miglior campagna di comunicazione.
Stage della durata di 500 ore presso imprese associate ASSOCOM e aziende produttrici. Lo stage consentirà ai partecipanti di trasferire le competenze acquisite durante il master, sotto la guida e i suggerimenti di esperti che da tempo operano nelle agenzie con diversi profili professionali.
Destinatari
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Diploma universitario o Laurea V.O., Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale N.O. in Ingegneria, Architettura, Disegno Industriale, Economia, discipline umanistiche o tecnico-scientifiche. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Sbocchi
Il profilo d'uscita è quello di professionista della comunicazione, in grado di coordinare e sovrintendere i processi di comunicazione. I partecipanti affronteranno i diversi ambiti del progetto di costruzione e comunicazione strategica della marca, attraverso lo studio delle competenze nelle varie funzioni: Account, Strategic Planner, Brand Manager e Media Manager.
I partecipanti acquisiranno capacità di vision, di organizzazione e gestione di progetti complessi di comunicazione, di abilità trasversali, di conoscenza delle dinamiche economiche dei mercati contemporanei. Inoltre affineranno la capacità di cogliere tendenze, mode, costumi, comportamenti individuali e collettivi, in un processo continuo di apprendimento e trasferimento delle competenze acquisite.
La domanda attuale di mercato tende a individuare una figura professionale in grado di dialogare con le altre figure professionali sull'intero processo di comunicazione e, in particolare, una figura che: conosca appieno tutte le sfumature delle attività di comunicazione, sia in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi di comunicazione, sia in grado di affrontare un percorso di razionalizzazione senza rinunciare agli aspetti emozionali della comunicazione, sappia cogliere le tendenze e i bisogni di comunicazione che la società esprime, sia consapevole della dimensione etica della comunicazione.
Stage
Lo stage ha una durata di tre mesi circa presso imprese, associate AssoComunicazione e aziende produttrici. Lo stage, consentirà ai partecipanti di trasferire le competenze acquisite durante il master, sotto la guida e i suggerimenti di esperti che da tempo operano nelle agenzie con diversi profili professionali.
Costi
La quota di partecipazione è pari a 12.000 € (11.500 euro costo del master + 500 euro di tasse d’iscrizione al Politecnico di Milano). ESENTE IVA ART. 10 DPR 633/72
La quota di partecipazione per studenti del Politecnico di Milano è di 9.000 € comprensiva di tassa di iscrizione al Politecnico di Milano.
Video
Video Master in Brand Communication - POLI.design
Videointervista al direttore del Master, la Prof.ssa Marisa Galbiati - docente del Politecnico di Milano
Testimonianze degli Studenti - Master in Brand Communication
Testimonianze degli Studenti - Gregorio Nason - Master in Brand Communication
Intervista studenti - Master in Brand Communication XII Edizione
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Hotel Valganna
L'Hotel Valganna propone sistemazioni di qualità nel quartiere Bovisa, nella parte settentrionale di Milano.

Villa Cheta
La Villa Cheta sorge nel quartiere Bovisa di Milano, a 5 minuti di cammino dalla fermata del tram diretto al Duomo, risale ai primi del XX secolo e offre un giardino e camere con connessione Wi-Fi gratuita.

Bovisa House
Situata a Milano, a 700 metri dalla stazione ferroviaria di Milano Bovisa e di fronte a una fermata dell'autobus con collegamenti per il Duomo, la Bovisa House offre sistemazioni in stile classico.

Hotel Sunflower
Situato a soli 2 km dall'area Portello della FieraMilanoCity, e a 15 minuti a piedi dal Politecnico di Milano, questo hotel a 4 stelle offre camere con connessione Wi-Fi e TV a schermo piatto.

Nino Residence
Situato nel quartiere Dergano, a nord di Milano, il Nino Residence offre moderni appartamenti dotati di connessione Wi-Fi gratuita e di angolo cottura completamente attrezzato.

Affittacamere Hostel 3
Dotato di camere con la connessione Wi-Fi gratuita e, in alcuni casi, di balcone, l'Affittacamere Hostel 3 si trova a 600 metri dalla stazione della metropolitana Dergano, con collegamenti per la stazione ferroviaria centrale di Milano e per la sua...

Best Western Hotel Milton Milano
Godetevi una vista a 360° gradi su Milano soggiornando all'Hotel Milton, situato a 3 km di distanza dalla Stazione Centrale di Milano e a 10 minuti in auto dall'aeroporto di Milano Linate.

Acca Palace
Ubicato a soli 100 metri dalla stazione della metropolitana di Affori Centro a Milano, l'Acca Palace, dotato di un giardino, di un ristorante e di ampie sistemazioni, offre gratuitamente il noleggio di biciclette e la connessione Wi-Fi.

Candoglia Halldis Apartments
Il Candoglia Halldis Apartments vanta appartamenti indipendenti dislocati in diverse zone di Milano. Gli alloggi sono forniti di bagno privato, cucina attrezzata, aria condizionata, TV e connessione internet.

City Residence Milano
Situato nel quartiere Garibaldi di Milano, di fronte alla stazione della metropolitana Lancetti, il City Residence Milano offre alloggi climatizzati a ristorazione indipendente e la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura.

Eco-Hotel La Residenza
Situato a 300 metri dalla stazione della metropolitana Affori Centro e a 2 km dalla stazione ferroviaria di Bovisa, la Residenza è un hotel ecologico che offre connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura e un bar dove potrete gustare cibi e...

BBmilan
Situato a Milano, il Bbmilan offre la connessione Wi-Fi gratuita, camere climatizzate con una TV a schermo piatto e una prima colazione dolce servita ogni giorno nel comfort della vostra stanza.

Affittacamere Los Angeles
Situato a soli 200 metri dalla stazione della metropolitana di Maciachini, a 20 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi, l'Affittacamere Los Angeles offre sistemazioni con connessione Wi-Fi gratuita e TV a schermo piatto.

Hotel Bogart 2
L'accogliente Hotel Bogart 2 è un hotel 3 stelle di qualità sito nei pressi del centro espositivo Fiera Milano e a 15 minuti dal centro della città grazie agli efficienti mezzi pubblici.

B&B Cesena5
Il B&B Cesena5 offre ampie ed eleganti camere dotate di pavimenti in parquet, di aria condizionata e di connessione Wi-Fi gratuita. Si trova nel quartiere Ghisolfa di Milano, a 50 metri dalla fermata autobus per Rho.

Ares Hotel
Situato nella zona nord di Milano e dotato di ottimi collegamenti con i mezzi pubblici, l'Ares Hotel sorge a sole 3 fermate dal centro espositivo Fiera Milano, a Rho, e offre camere con aria condizionata, TV LCD e connessione Wi-Fi gratuita.

B&B La Villetta
Posta a 10 minuti in auto dalle autostrade A8 e A4, La Villetta occupa una zona residenziale di Milano e offre la connessione Wi-Fi gratuita, un tranquillo giardino e spaziose camere con bagno interno.

Hotel Bogart
L'Hotel Bogart è situato in una zona rigogliosa, ben collegata tramite autobus e tram con il centro di Milano. Le spaziose camere sono arredate con gusto e dotate di internet Wi-Fi gratuito, TV satellitare e aria condizionata.

Hotel Corallo
L'Hotel Corallo è situato nella zona Ghisolfa di Milano, a 15 minuti a piedi dal centro espositivo Fiera Milano City. I mezzi pubblici nelle vicinanze collegano direttamente con il Duomo.

Fiera Milano Apartments
Situato a Milano, il Fiera Milano Apartments offre una sistemazione in stile moderno dotata di balcone con vista sulla città e connessione Wi-Fi gratuita.