Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 25.500 CHF | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | 60 | |
Scadenza: | 09/09/2022 | Ammissione: | |
Inizio: | 31/08/2022 | Termine: | 30/04/2026 |
Presentazione
Il Master in Business Law di SUPSI nasce con l’idea di formare una figura professionale attiva nell’impresa che sappia avvalersi degli strumenti giuridici necessari per una gestione ottimale della stessa.
L’obiettivo del Master è quello di professionalizzare la figura del “giurista d’impresa”: un consulente esterno o interno di un’azienda che è in grado di affrontare le problematiche di natura legale che possono nascere nella relazione azienda-stakeholder (azionisti, impiegati, fornitori, Stato, aziende in concorrenza, ecc.) e che è capace di affrontare proattivamente rischi e conflitti che possono quotidianamente presentarsi.
Didattica
L’approccio didattico che caratterizza il corso è il blended learning che vede alle tradizionali lezioni in aula, la proposta di lezioni “a distanza”.
Le lezioni, che si svolgono settimanalmente il mercoledì sera e qualche sabato mattina, sono proposte con lezioni in presenza (situazione sanitaria permettendo) con la possibilità di seguire in live streaming mediante l’utilizzo di un software dedicato.
Materie
Il Master è articolato in tre corsi annuali indipendenti al termine dei quali gli studenti elaborano una tesi di master.
Il primo corso annuale, Fondamenti giuridici dell’impresa, tratta le seguenti tematiche:
• Diritto costituzionale ed economico
• Contrattualistica aziendale
• Diritto societario
• Diritto fiscale, doganale e delle assicurazioni sociali
Il secondo corso annuale, Approfondimenti giuridici dell’impresa, tratta le seguenti tematiche:
• Istituti finanziari e assicurazioni
• Contrattualistica internazionale e diritti immateriali
• Diritto del lavoro
• Ristrutturazioni e risanamenti aziendali
• Informatica, Internet e criptovalute
Il terzo corso annuale, Pianificazione e rischi aziendali, tratta le seguenti tematiche:
• Valutazione e finanziamento d’impresa
• Successione aziendale
• Liquidazione aziendale
• Rischi aziendali, penali e fiscali
• Contenziosi civili, penali e finanziari
Destinatari
Il Master è rivolto a:
• giuristi
• economisti (aziendali e non)
• fiduciari
• dirigenti e quadri aziendali
• neolaureati
Il Master è pensato per persone attive in campo professionale, ed è organizzato in maniera tale da consentire ai partecipanti di non interrompere l'attività professionale.
Requisiti
Laurea universitaria, diploma di una scuola universitaria professionale, o diplomi equipollenti.
Per i candidati che hanno requisiti diversi è possibile l’ammissione su “dossier”, ovvero sulla base di una valutazione globale della formazione e della carriera professionale.
Sbocchi
Il profilo in uscita del diplomato è quello di un professionista competente nel gestire le questioni di natura legale che coinvolgono l’azienda, di un giurista o avvocato attivo in azienda o presso studi legali o l’amministrazione pubblica.
Costi
• CHF 24'000.- per il Master completo suddivisi in 6 rate semestrali di CHF 4'000.-
• CHF 1'500.- per il lavoro di tesi
• CHF 8'000.- per ogni singolo corso annuale
Partecipazione gratuita a seminari e webinar fiscali
I corsisti che si iscrivono almeno ad un corso annuale che compone il Master in Business Law avranno la possibilità di partecipare senza costi aggiuntivi ai numerosi seminari di approfondimento e di aggiornamento offerti dal Centro competenze tributarie della SUPSI.
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.