Stato attuale: Terminato | |||
Tipologia corso: Master | Livello: 1 | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 3.100 | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | 30 | Crediti formativi: | 60 CFU |
Scadenza: | 26/09/2019 | Ammissione: | 07/10/2019 |
Inizio: | 08/11/2019 | Termine: | 07/11/2020 |
Presentazione
Il DATA MANAGER PER LA RICERCA CLINICA è una figura fondamentale per la pianificazione e la conduzione di uno studio di ricerca in ambito clinico. La sua competenza trova applicazione sia nella ricerca di natura commerciale (Profit) che in quella non commerciale (No-Profit).
Il Data Manager assicura qualità, integrità e disponibilità dei dati e della documentazione raccolti durante la conduzione di uno studio. Poiché da questi dipendono le decisioni sulla sicurezza e sull’efficacia di una terapia, il ruolo del data manager è indispensabile.
Il Master si propone di fornire ai partecipanti le seguenti abilità:
– predisporre il budget di uno studio clinico;
– preparare la documentazione necessaria affinché lo studio ottenga l’autorizzazione;
– organizzare e condurre il monitoraggio;
– definire gli strumenti utili per la registrazione e la gestione dei dati rilevati.
A tale scopo, le lezioni prenderanno in esame i principi che guidano la metodologia della ricerca clinica, l’utilizzo dei software per la gestione dei dati, i principi etici e normativi che regolano la ricerca.
Il master, erogato in lingua italiana, ha durata annuale con lezioni il venerdì dalle 8:30 alle 17:30 e il sabato dalle 8:30 alle 12:30, da Novembre a metà Giugno.
Obiettivi
L’obiettivo formativo generale del Master è fornire una preparazione qualificata allo svolgimento delle seguenti funzioni:
1) gestire i dati clinici dalla fase della raccolta a quella del loro trattamento ed elaborazione fino al conclusivo trasferimento ai centri statistici;
2) assicurare che lo studio sia condotto in accordo con le linee guida di buona pratica clinica stabilite nelle Good Clinical Practice;
3) organizzare e svolgere le attività inerenti l’avvio e la conduzione degli studi clinici ed essere un punto di riferimento per gli sperimentatori (medici, infermieri, farmacista, biostatistico…), i promotori/CRO (Aziende Farmaceutiche, Centri di Ricerca, Gruppi Cooperativi…) e gli Enti Regolatori (Comitati Etici, Autorità Competenti).
Il Master è strutturato in modo da assicurare ai propri studenti:
1) adeguate conoscenze di base della metodologia della ricerca clinica necessarie per valutare criticamente un protocollo di studio e i risultati statistici prodotti; particolare attenzione verrà posta ai disegni sperimentali, al dimensionamento del campione e alle tecniche di analisi statistica dei dati;
2) buona padronanza degli strumenti informatici e di calcolo automatico generalmente utilizzati nella ricerca clinica;
3) buona conoscenza dei principi etici, degli aspetti operativi e normativi che regolano le attività della ricerca clinica; particolare enfasi verrà posta agli aspetti regolatori riguardanti l’allestimento della documentazione per l’approvazione degli studi clinici da parte del Comitato Etico;
4) buone capacità nella gestione dei dati raccolti negli studi clinici, dalla costituzione della scheda raccolta dati (CRF) e del relativo database a tutti gli aspetti di controllo di qualità degli stessi.
Didattica
Il master sarà erogato in lingua italiana.
Inizio lezioni: 8 Novembre 2019
Sede: Edificio U7, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Via Bicocca degli Arcimboldi 8, Milano
L’attività didattica è così organizzata:
• 304 ore di lezioni ed esercitazioni in aula, nel periodo Novembre-Giugno
• 8 ore di lezione il venerdì (8:30-12:30, 13:30-17:30) e 4 ore di lezione il sabato (8:30-12:30)
• alla fine di ogni modulo è prevista una prova di esame finalizzata a verificare l’avanzamento del processo di apprendimento
• 500 ore (minimo) di stage o project work
• prova finale
La frequenza da parte degli iscritti alle attività del corso è obbligatoria. Per l’acquisizione dell’attestazione finale è richiesta la presenza per almeno il 75% delle ore di lezione ed esercitazione.
Insegnamenti
• Statistica applicata alla ricerca clinica
• Metodologia della ricerca clinica
• Aspetti operativi della ricerca clinica
• Strumenti informatici per la ricerca clinica
• Data management nella ricerca clinica
Requisiti
Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea triennale o Laurea con ordinamento previgente al D.M. 509/99 o Diploma Universitario triennale o Laurea Magistrale a ciclo unico.
Costituiscono requisiti preferenziali:
• la conoscenza di Microsoft Office;
• una precedente esperienza lavorativa nel settore della ricerca clinica;
• la conoscenza della lingua inglese.
La Commissione si occuperà di valutare i cv e condurre con il candidato un colloquio individuale motivazionale nel quale verrà anche testata la comprensione di un testo scientifico in lingua inglese.
Costi
Il costo del Master è di € 3100:
• € 100 costo della selezione
• € 3000 per l’immatricolazione (€ 1450 da versare all’atto dell’immatricolazione + € 1550 da versare entro il 28/02/2020)
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Residence Milano Bicocca
Dotato di sistemazioni con ristorazione indipendente, il Residence Milano Bicocca si trova a Milano, a 350 metri dalla stazione della metropolitana Bignami, a 7 fermate di metropolitana dalla Stazione di Milano Centrale e a pochi minuti a piedi...

Nico&Cinzia Apartments
Situato a soli 5 minuti a piedi dalla linea rossa della metro di Milano, il Nico&Cinzia dispone di monolocali e appartamenti in prossimità di Viale Monza. Tutti gli alloggi presentano un bagno privato e un angolo cottura completamente accessoriato.

Idea Hotel Milano Sarca
Situato nel quartiere di Bicocca - Zara di Milano, a 250 metri dalla stazione della metropolitana di Bignami, l'Idea Hotel Milano Sarca offre moderne sistemazioni e un parcheggio privato gratuito.

Il Girasole High Quality Inn
A soli 350 metri dalla stazione della metropolitana di Villa San Giovanni, questa accogliente struttura, a conduzione familiare, si trova in una tranquilla zona residenziale di Milano, a 10 minuti in tram dal quartiere Bicocca.

Starhotels Tourist
Posizionato proprio di fronte alla nuova stazione della metropolitana Bignami (linea 5), a 500 metri dal Parco Nord di Milano e a 1 km dall'Università Bicocca, lo Starhotels Tourist propone sistemazioni moderne e climatizzate, un parcheggio privato...

Residence Viserba
Il Residence Viserba sorge accanto all'Università Bicocca di Milano. Il parcheggio in loco è gratuito. Ogni appartamento presenta un angolo cottura interamente accessoriato e la connessione internet wireless.

Hotel Greco
L'Hotel Greco sorge nella zona nord di Milano, a circa 1 km dal campus dell'Università Bicocca, dal Teatro degli Arcimboldi e dalla stazione ferroviaria di Milano Greco Pirelli e offre camere con TV satellitare e connessione Wi-Fi gratuita.

Grand Hotel Villa Torretta Milano - MGallery Collection
Risalente al XVII secolo, Villa Torretta occupa un imponente palazzo ubicato accanto al Parco Nord di Milano e a 5 minuti a piedi dalla stazione metropolitana Bignami, e offre ampie e eleganti camere, un parcheggio gratuito e buoni collegamenti con i...

Hotel Ornato - Gruppo MiniHotel
Situato nel tranquillo quartiere Niguarda di Milano, nei pressi del Parco Nord e dell'Università Bicocca, l'Hotel Ornato offre camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita, un parcheggio custodito e ottimi collegamenti con i tram per il centro...

NH Concordia
Interamente coperto dalla connessione Wi-Fi gratuita, l'hotel di design a 4 stelle Concordia vi attende nella zona commerciale di Sesto San Giovanni, a 20 minuti di metropolitana dal centro di Milano.

Novotel Milano Nord Ca' Granda
Il Novotel Ca' Granda è uno dei pochi hotel di Milano a essere dotato di piscina esterna. Situato nel quartiere Bicocca, si trova a 500 metri dalla fermata del tram Testi Pianell.

Hotel Ibis Milano Ca' Granda
A soli 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Ca' Granda, l'Hotel Ibis Milano Ca' Granda dista 10 minuti a piedi dall'Ospedale Niguarda Ca' Granda e offre un ristorante di cucina italiana e internazionale, e un parcheggio gratuito in...

Bert Hotel
Albergo a 3 stelle di Sesto San Giovanni, il Bert Hotel dista 5 minuti a piedi dalla Stazione della Metropolitana Sesto Marelli, che fornisce collegamenti diretti con il Duomo in circa 15 minuti, e offre camere climatizzate con connessione Wi-Fi...

B&B La Casa Nel Parco
Ubicato di fronte al Parco Nord di Milano, a circa 1 km dalla Stazione della Metropolitana di Bignami, con collegamenti per il Duomo e per la Fiera di Rho, il B&B La Casa nel Parco offre un giardino, sistemazioni classiche e la connessione Wi-Fi...

Milano B&B
Situato a 1 km dalla fermata della metropolitana Precotto e a 15 minuti di auto dal centro di Milano, il Milano B&B, interamente coperto dalla connessione Wi-Fi gratuita, offre una giardino ed eleganti sistemazioni con angolo cottura.

Hotel St. John
Situato alla fine di Viale Monza e vicino alla Fermata della Metropolitana Sesto Marelli, l'Hotel St. John dispone di camere con connessione internet gratuita e TV satellitare, una reception aperta 24 ore su 24 e un ampio parcheggio custodito.

Best Western Antares Hotel Concorde
Albergo a 4 stelle situato ad appena 50 metri dalla Stazione della Metropolitana Turro, a 8 fermate di metropolitana dal Duomo, l'Antares Hotel Concorde offre una palestra e un parcheggio privato.

B&B Hotel Bicocca
Il B&B Hotel Bicocca dista soli 250 metri dalla stazione della metropolitana Istria, sulla linea M5, e sorge nel nuovo quartiere Bicocca di Milano, una tranquilla zona residenziale non lontana dal centro della città.

Residence Hotel Siloe
Situato in una zona tranquilla di Milano, vicino ai tram per il centro della città e alla linea 3 della metropolitana, il Siloe offre un parcheggio gratuito e appartamenti con aria condizionata, Sky TV e Wi-Fi gratuita.