Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Master | Livello: 2 | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 8.000 | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | 40 | Crediti formativi: | 65 CFU |
Scadenza: | 04/11/2019 | Ammissione: | |
Inizio: | 08/11/2019 | Termine: | 18/07/2020 |
Presentazione
Il Master in Diritto Tributario – MDT offre un percorso formativo altamente qualificato, in grado di fornire gli strumenti necessari per indagare le diverse problematiche tributarie.
Il percorso di studio consente di specializzarsi e di approfondire la conoscenza dei vari settori della materia tributaria al fine dell’esercizio delle professioni di dottore commercialista, di avvocato tributarista, di consulente del lavoro, di revisore dei conti, etc, nonché al fine dell’inserimento negli uffici fiscali di aziende o enti pubblici e privati.
Il Master nasce da una idea del prof. Maurizio Logozzo, Direttore del Master, ordinario di Diritto Tributario nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, intesa a coniugare gli aspetti teorici e quelli pratici del diritto tributario. Il Master si caratterizza per l’elevato livello del corpo dovente, composto da professori di molte Università italiane e professionisti del settore altamente qualificati. Ciò a garanzia di una adeguata e completa preparazione in materia tributaria, nazionale e internazionale.
Vengono quindi affrontati tutti i profili del diritto tributario, ossia sostanziali (studio dei principi generali e delle imposte di maggiore rilievo), che procedimentali (accertamento, riscossione, sanzioni amministrative, reati tributari e processo tributario. Particolare attenzione verrà riservata ai principi tributari europei e al diritto internazionale tributario.
Oltre alle lezioni frontali, sono previste esercitazioni pratiche (simulazione processo tributario, redazione bilancio societario, analisi convenzioni contro doppie imposizioni, etc.) e la partecipazione a convegni e seminari riguardanti temi d’attualità.
Il Master è realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano e si pone quale punto di riferimento per la formazione continua degli operatori del settore.
Didattica
Il Master inizierà l'8 novembre 2019 e le lezioni termineranno il 18 luglio 2020. Frequenza part-time: venerdì 9.00-13.00 e 14.00-18.00 e sabato 9:00-13:00. Sono previsti alcuni incontri pomeridiani e la partecipazione a seminari e convegni.
È obbligatoria la presenza ad almeno il 75% delle attività didattiche.
Materie
MODULO 1 (8 settimane) 15 CFU
Principi generali di Diritto tributario
Contabilità e bilancio
Diritto tributario d’impresa
MODULO 2 (4 settimane) 8 CFU
Le operazioni straordinarie: profili civilistici, contabili e fiscali
MODULO 3 (5 settimane) 10 CFU
Le procedure d’accertamento e riscossione delle imposte
MODULO 4 (6 settimane) 12 CFU
Le sanzioni tributarie amministrative e penali.
Il processo tributario
MODULO 5 (4 settimane) 8 CFU
Diritto tributario internazionale e dell’Unione Europea
MODULO 6 (4 settimane) 8 CFU
Le imposte indirette: IVA, imposta di registro e similari, accise e dogane.
I tributi locali
Borse di Studio
Per i candidati ammessi al Master che invieranno la domanda di ammissione entro il 10 ottobre 2016 è previsto uno sconto di € 300 sulla seconda rata delle tasse universitarie a condizione che l’immatricolazione avvenga secondo i termini stabiliti.
Sono previste riduzioni della quota di iscrizione a giudizio insindacabile della Direzione del Master, nella misura massima del 25%, in presenza di determinate condizioni di merito o necessità, con particolare riguardo agli studenti fuori sede. I candidati interessati dovranno presentare alla Direzione del Master una lettera motivazionale, allegando la documentazione attestante la situazione reddituale, entro e non oltre il 31 dicembre 2016.
Destinatari
Il Master si rivolge a laureandi e laureati magistrali (o quadriennali del vecchio ordinamento) in Economia, Giurisprudenza e lauree equipollenti, che desiderano specializzarsi o approfondire la conoscenza della materia tributaria.
Il Master è aperto anche a candidati con titolo universitario conseguito presso Università estere.
Il Master è rivolto, inoltre a tutti i professionisti della materia, ai funzionari dell’Amministrazione finanziaria e degli Uffici fiscali di aziende ed Enti Locali, che intendano acquisire specifiche competenze in relazione ai diversi argomenti trattati nei singoli moduli.
La composizione dell’aula è eterogenea, ricomprendendo neolaureati, giovani professionisti, esperti del settore nonché funzionari dell’Amministrazione finanziaria e della Guardia di Finanza.
Sbocchi
Il Master si propone di formare professionisti che desiderino specializzarsi e approfondire la materia tributaria, al fine dell'esercizio delle professioni di:
- dottore commercialista ed esperto contabile
- avvocato tributarista
- consulente del lavoro
- revisore contabile
Gli esperti in Diritto tributario potranno inoltre acquisire, attraverso il corso, tutte le competenze e conoscenze utili per l'inserimento negli uffici fiscali di aziende o enti pubblici e privati.
Costi
La quota di partecipazione è di € 8.000 e dovrà essere versata secondo le seguenti modalità:
€ 4.000 all’immatricolazione
€ 4.000 entro 31 marzo 2017 (per coloro che hanno presentato domanda di ammissione entro il 10 ottobre, è previsto uno sconto di 300 euro)
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Borella Halldis Apartments
Il Borella Halldis Apartments propone 2 appartamenti indipendenti in diverse ubicazioni nel cuore di Milano, in zona Corso Magenta/Sant'Ambrogio.

Milan Royal Suites - Magenta Palace
Situato nel centro di Milano, a pochi passi dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove è esposta l'Ultima Cena di Leonardo Da Vinci, il Milano Royal Suites - Magenta Palace offre eleganti sistemazioni con ristorazione indipendente.

Capital Suites
A pochi passi dal Museo Cenacolo Vinciano, sede dell'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, il Capital Suites offre suite e appartamenti moderni con connessione Wi-Fi gratuita, situati in diverse zone del centro di Milano.

Hotel Palazzo Delle Stelline
Dotato di camere affacciate su un tranquillo cortile interno, il Palazzo Delle Stelline occupa un ex convento del centro storico, accanto alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie con il famoso affresco di Leonardo.

Lanzone Halldis Apartment
Il Lanzone Halldis Apartment offre un monolocale di 35 m² a Milano, a 3,5 km dalla stazione centrale e a 1 km dai Navigli.

Brera Apartments in Magenta
Ubicato in un edificio storico nel centro di Milano, proprio di fronte alla Chiesa di Santa Maria Delle Grazie dove potrete ammirare L'Ultima Cena di Leonardo Da Vinci, il Brera Apartments in Magenta è interamente coperto dalla connessione Wi-Fi...

Mokinba Hotels King
Il King Mokinba Hotels si trova nel cuore di Milano, a 10 minuti a piedi dal Duomo e dall'Ultima Cena di Leonardo e nei pressi della stazione Cadorna, e gode di ottimi collegamenti tramite metropolitana e tram.

Antica Locanda Leonardo
L'elegante Antica Locanda Leonardo si trova nel centro di Milano e propone camere personalizzate nelle decorazioni con TV satellitare e connessione Wi-Fi gratuita.

Temporary House - Milan Cadorna
Il Temporary House - Milan Cadorna offre eleganti appartamenti in diverse località in zona Cadorna, nel centro di Milano e a pochi passi dalla stazione della metropolitana di Cadorna.

Secondo Pensiero
Idealmente situato nel centro di Milano, il Secondo Pensiero è un B&B e offre camere con bagno interno, pavimenti in parquet e connessione Wi-Fi gratuita, a 5 minuti a piedi dal Castello Sforzesco e dal Parco Sempione.

Hotel Pierre Milano
Struttura recentemente ristrutturata posta nel cuore di Milano, a pochi passi dalla fermata della metropolitana Sant'Ambrogio, l'Hotel Pierre Milano vanta camere confortevoli ed eleganti e la connessione Wi-Fi gratuita.

Hotel Mentana
Questo hotel quattro stelle offre tariffe vantaggiose nel centro storico di Milano, vicino al Castello Sforzesco e all'Università del Sacro Cuore.

Casa Express
Situata nel cuore di Milano, Casa Express offre sistemazioni con angolo cottura arredate in stile moderno e la connessione Wi-Fi gratuita nell'intero edificio.

Hotel Regina
In una posizione ideale a 500 metri dalla Basilica di Sant'Ambrogio e a 10 minuti a piedi dal Duomo di Milano, l'Hotel Regina vanta eleganti camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita.

Hotel Vecchia Milano
Situato a Milano, nei pressi dell'Università Cattolica, il Vecchia Milano è un piccolo e incantevole hotel che offre camere complete di TV LCD e di bagno privato e una reception aperta 24 ore su 24.

Hotel Carrobbio
L'Hotel Carrobbio è un elegante e accogliente albergo situato in una zona storica del centro di Milano, a pochi passi da molti punti di riferimento famosi, tra cui il Duomo e il Teatro alla Scala.

Hotel Ariston
Ristrutturato secondo i principi dell'architettura sostenibile, l'Hotel Ariston sorge in posizione centrale a Milano, vicino al Teatro alla Scala e all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Tutte le sistemazioni presentano pavimenti in parquet.

Suitime
Ospitato in un edificio del XIX secolo nel centro di Milano, a 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Conciliazione, il Suitime vanta alloggi climatizzati ultra-moderni con la connessione Wi-Fi gratuita.

Porta Ticinese - Corso Genova Halldis Apartments
Il complesso di appartamenti indipendenti Corso Genova Halldis Apartments propone sistemazioni ubicate in diverse zone di Milano.

Sant'Ambroeus
Situato a 10 minuti a piedi dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie, che ospita l'Ultima Cena di Leonardo Da Vinci e a pochi passi dalla stazione della metropolitana Sant'Agostino, l'Hotel Sant'Ambroeus vanta collegamenti con ogni zona di Milano.