Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Corso Alta Formazione | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 5.900 | Durata a/mm: | 0/9 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 03/03/2023 | Ammissione: | |
Inizio: | 17/03/2023 | Termine: | 15/12/2023 |
Presentazione
Partenza: Marzo 2023 | Formula: Week-end | Lingua: Italiano
Il settore dell’e-commerce, in continua evoluzione, mira a soddisfare un pubblico sempre più esperto ed esigente. Molte realtà commerciali, mono-marca e non, si stanno ristrutturando per far fronte alle nuove richieste dei clienti con un approccio di dialogo aperto, declinato su varie piattaforme e con l’utilizzo di applicazioni per integrare nell’e-commerce l’esperienza completa finora associata al negozio fisico. Il Corso di Formazione Avanzata in E-commerce – Design and Management esamina l’attuale offerta e-commerce presente in Italia e all’estero, con uno sguardo agli sviluppi futuri del settore, partendo dalla progettazione e analisi critica di nuove e pre-esistenti piattaforme/marketplace. Alla conclusione del corso, i partecipanti sono in grado di gestire attivamente e in modo completo e trasversale le varie risorse coinvolte nella struttura e gestione di un e-commerce, colmando le attuali esigenze del mercato.
Sbocchi professionali:
Al termine del corso il partecipante può trovare lavoro in qualità di Project Manager nell’ambito dell’e-commerce presso aziende, agenzie, realtà commerciali.
Il Corso si svolge in formula weekend con frequenza il venerdì e il sabato a weekend alterni.
IED sostiene i giovani creativi attuando una politica di agevolazione economica e finanziaria e tramite l’assegnazione (o erogazione) di Borse di Studio.
Per informazioni visita ied.it/borse-e-agevolazioni
Didattica
Il CFA in E-Commerce: Design e Management si struttura sulla base di un modello di apprendimento e insegnamento esperienziale che riflette la struttura articolata del mondo del lavoro e dei modelli organizzativi dei maggiori studi, aziende ed e-commerce.
La didattica si articola su tre macro-aree di intervento che riguardano tre aspetti fondamentali: strategico, progettuale e tecnologico e costituiscono un percorso didattico complesso atto a fornire un quadro completo delle problematiche dei diversi ambiti necessari per la concezione, avviamento e/o affiancamento di un e-commerce.
- AREA STRATEGICA
Partendo dai principi di Marketing, si analizzano le funzionalità base di un e-commerce, elementi normativo-fiscali, pagamenti e spedizioni fondamentali per vendere online. Particolare attenzione viene dedicata allo story-telling e all’uso corretto dei Social Media per raccontare un Brand e vendere un lifestyle in tutto il mondo.
- AREA DESIGN
Per vendere online è importante considerare la User Experience (UX via web e via mobile) ed ottimizzarla una volta identificati i principali indicatori. Gli strumenti per vendere sono il Visual Merchandising, il corretto metodo di raccontare e descrivere i prodotti. Per aumentare le vendite e fare upselling si ricorre alle DEM (Direct E-mail Marketing). Si imparerà e si implementeranno tramite workshop e seminari come implementare questi strumenti e come effettuare il check-up ad un sito esistente per poi ridisegnarlo nella sua totalità.
- AREA TECNOLOGICA
In quest'area, si comprenderanno le piattaforme disponibili sul mercato per gestire i principali flussi di un e-commerce, dall’acquisto al reso alla gestione del cliente (CRM e Social CRM). Importante la misurazione del traffico e delle conversioni tramite Google Analytics e l’ottimizzazione lato SEO/SEM (Search Engine Marketing) con una carrellata delle principali tipologie di Web Advertising e dei principali programmi di Web Design.
Borse di Studio
IED – Istituto Europeo di Design e Accademia di Belle Arti Aldo Galli mettono in palio 73 Borse di studio a copertura del 50% della retta di frequenza per i Master in Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione e Arte delle sedi di Milano, Firenze, Roma, Torino e Accademia Galli di Como.
Destinatari
A chi è rivolto:
Il corso è rivolto a laureati o diplomati in marketing, ingegneria, social media management, arti visive, informatica e campi affini, imprenditori, liberi professionisti ed aziende interessate a sviluppare un e-commerce, sia in proprio che come servizio a terzi ed a tutti coloro che intendono progettare, gestire o supervisionare un sito di e-commerce nel settore B2C o B2B.
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.