Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/09/2023 alle 09:59

Master in Human Resources Management & Organizational Learning – HUREMOL

LIUC Business School
Stato attuale: Terminato
Tipologia corso: Master Livello: 2
Tipologia finanziamento:
Costo: 7.500 Durata a/mm: 0/12
Posti disponibili: Crediti formativi: 60 CFU
Scadenza: 30/09/2021 Ammissione:
Inizio: 28/10/2021 Termine: 20/07/2022

Presentazione

Il Master HUREMOL, giunto alla sua nona edizione, è un percorso d’eccellenza altamente qualificante per la formazione di professionisti nella gestione delle risorse umane. La stretta collaborazione con importanti aziende permette al Master di offrire una declinazione dei contenuti in una logica sistemica che considera la funzione Risorse Umane una leva fondamentale per l’implementazione delle strategie di business.

Il Master si caratterizza per un approccio multidisciplinare – che garantisce l’acquisizione di competenze tecniche e comportamentali – e per un periodo di stage che permette l’applicazione diretta delle abilità acquisite in ambito HR, facilitando concretamente l’ingresso nel mondo del lavoro.

• Allineamento con le nuove esigenze delle organizzazioni
• Partnership con prestigiose aziende
• Faculty d’eccezione composta da docenti universitari e manager HR di riconosciuta competenza
• Stage di 700 ore presso le divisioni HR di aziende partner e/o altre prestigiose aziende nazionali ed internazionali
• Placement: il 90% dei partecipanti alle precedenti edizioni è attualmente occupato
• Workshop ed incontri d’approfondimento sulle nuove frontiere delle HR
• Career Mentoring: incontri personali e di gruppo con HR manager di indiscussa competenza per costruire al meglio il proprio profilo professionale

Con il patrocinio di:
aidp lombardia

Obiettivi

- Sviluppare le nuove competenze degli HR Superior Performer
- Presentare i più aggiornati strumenti strategici e operativi di gestione e sviluppo delle Risorse Umane
- Fornire gli strumenti per formare una nuova figura di HR Manager, inteso come Innovation Business Partner del vertice aziendale e che operi in funzione del successo complessivo dell’organizzazione
- Supportare lo sviluppo di soft skills come la capacità di ascolto e di comunicazione, teamwork, orientamento al risultato, fondamentali per inserirsi con successo in un ambiente HR

 

Didattica

L’avvio dei moduli è previsto per il giorno 28 ottobre 2020. Il Master sarà impostato secondo il seguente calendario:

• da ottobre 2021 a febbraio 2022: aula (lezioni, testimonianze, esami, visite aziendali, colloqui di stage; da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00)
• da febbraio/marzo 2022 a giugno/luglio 2022: stage
20 luglio 2022: discussione tesi

Borse di Studio

Sconto del 10% per chi si iscrive entro il 26/07/2020.

Nell’ambito della convenzione tra LIUC e Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza, l’Università si impegna a concedere una riduzione del 30% del pagamento dei contributi universitari (escludendo da tale riduzione l’imposta di bollo) per l’iscrizione ai Master Universitari attivi presso l’Ateneo, fermo restando il numero dei posti disponibili, con un massimo di uno studente per Master. Tale riduzione non sarà cumulabile con altre provvidenze disposte dall’Ateneo a favore degli studenti.

Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.

Destinatari

Il Master si rivolge a laureati motivati a conseguire una specializzazione unica nella gestione e sviluppo delle Human Resources.

Le aree dell’organizzazione e del personale accolgono ed integrano professionisti con un background eterogeneo, saranno quindi ammessi al Master studenti con una laurea magistrale o titolo equipollente in discipline socio – economiche, ingegneristiche, umanistiche e giuridiche.

È previsto un modulo propedeutico Basic Skills obbligatorio per gli studenti che non hanno una formazione economica e facoltativo per chi proviene da una facoltà con indirizzo economico.

Partner

LIUC_Huremol_partner

Sbocchi

Le principali aree di inserimento professionale al termine del Master HUREMOL sono:

Aziende nazionali e multinazionali, nella funzione del personale
• Ricerca e selezione: individuare, ricercare, selezionare e collocare le persone idonee a ricoprire precisi ruoli organizzativi
• Formazione: definire i fabbisogni formativi del personale e progettare percorsi formativi e valutarne i risultati
• Valutazione e sviluppo: valutare il potenziale e le performance delle risorse presenti in azienda e individuare e definire i percorsi di sviluppo più appropriati
• Compensation & benefits: gestire le leve contrattuali, amministrative, sindacali e retributive del personale
• Employer branding e knowledge manager
• Sistemi informativi: come esperto di information technology per i sistemi di gestione del personale
• Organizzazioni di rappresentanza degli interessi economici (organizzazioni sindacali dei lavoratori e degli imprenditori, Camere di commercio)
• Settori libero-professionali e consulenziali: consulenti del lavoro, consulenza socio-organizzativa nel campo delle risorse umane, head hunting

La direzione del Master, in collaborazione con l’ufficio Placement, provvederà a segnalare ed inviare i profili dei Diplomati ad una mailing list di prestigiose aziende e a inoltrare ai candidati in target le offerte di lavoro.

Stage

Le aziende che hanno ospitato fino ad oggi gli studenti in stage: A.C.R.A.F. Spa, Adecco Italia Spa, Agenzia Formativa della Provincia di Varese, Akron Srl, Andreas Stihl Spa, Arioli Spa, Artemide Spa, Artsana Spa, Assolombarda, Atlas Copco Italia Spa, ATM Spa, Aused – Associazione Utilizzatori Sistemi e Tecnologie dell’Informazione, B.F. Forniture Ufficio Srl, Banca Sella Spa, Berco Spa, Brembo Spa, Cannon Spa, ContactLAb Spa, Coop Consorzio Nord Ovest, Dolce & Gabbana, Elmec Informatica Spa, Ermenegildo Zegna Holding Spa, Esselunga Spa, Euronics Italia Spa, Everis Italia Spa, Festo CTE Srl, Fiera di Vicenza Spa, Fondazione Renato Piatti Onlus, FPT Industrial Spa, Freud Spa, Ge Capital Services Srl, Gemalto Cards Srl, General Electric International, Global Blue Service Company, GroupM Srl, Hays Srl, Instrumentation Laboratory Spa, Intesa Sanpaolo Spa, Isem Srl, Iveco Astra Spa, Kip Consulting Sel, Koelliker Spa, Komatsu Italia Manufacturing Spa, Kone Industrial Spa, KPMG Advisory Spa, Leonardo Società per azioni, Linde Gas Italia, Lindt & Sprungli Spa, Lombardia Informatica Spa, Loro Piana Spa, Magneti Marelli Spa, Manpower Srl, Mapa Spontex Italia, Marsh Spa, Mercer Italia Spa, Milte Italia Spa, NH Italia Spa, Novartis Vaccines & Diagnostics Srl, Oleificio Zucchi Spa, Page Personnel Italia, Preca Brummel spa, Primark Italia Srl, Rancilio Group Spa con Socio Unico, Rewe Group, Robert Bosch Spa, Sanofi Spa, Sew Eurodrive Sas, SIA Spa, Supermedia Spa, Umana Spa, Unichips, Unione degli industriali della Provincia di Varese – UNIVA, Unione di Banche Italiane S.c.p.a, Università Cattolica del Sacro Cuore, Vodafone Automotive Spa

Costi

Il pagamento è previsto in due rate così ripartite:

- prima rata all’atto dell’iscrizione pari a € 3.750 + 16 di imposta di bollo
- seconda rata entro il 30/01/2022 pari a € 3.750

Il Master HUREMOL può essere finanziato dal Bando “Torno Subito 2021”.

Sconto del 10% per chi si iscrive entro il 26/07/2021.

Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.

Video

Interview experience Master HUREMOL

Mappa

Tipologia Percorso:

Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.

Hotel nelle vicinanze

Nome
Cognome
Email
Telefono
Testo della Richiesta
Inserisci il Codice di Verifica