Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/05/2023 alle 13:12

Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale – MISA

SDA Bocconi
Dove: 
SDA Bocconi

Via Sarfatti, 10, 20136, Milano (Lombardia)
Tel.+39 02 5836 3115/3215/3228 - Fax +39 02 5836 3272

Stato attuale: Terminato
Tipologia corso: Master Livello: 1
Tipologia finanziamento:
Costo: 28.000 € Durata a/mm: 0/12
Posti disponibili: Crediti formativi:
Scadenza: 15/11/2021 Ammissione:
Inizio: 21/01/2022 Termine: 20/12/2022

Presentazione

Allenati a innovare.

Il Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale (MISA) è il programma giusto per chi vuole il meglio del management e dell’imprenditorialità. Il nostro obiettivo è quello di formare giovani talenti capaci di comprendere la realtà aziendale nel suo insieme, che sappiano gestire e custodire il valore esistente e governare il cambiamento attraverso l’innovazione, la creatività e la visione strategica. In 1 anno full-time svilupperai le capacità e il mindset necessari per accelerare la tua crescita professionale.

Acquisirai solide competenze di gestione aziendale in ambiti funzionali quali Amministrazione e Finanza, Sales, Marketing e Organizzazione, ma anche spiccate attitudini innovative in ambito di Entrepreneurial Management, Agile Project Management e Design Thinking, e la comprensione di trend emergenti come la Sostenibilità, la Blockchain, le nuove dimensioni del Welfare.

Perché Scegliere MISA

1. Per la visione
2. Per la completezza
3. Per la versatilità
4. Per l’Esperienza di apprendimento
5. Per l’Apertura internazionale
6. Per il network
7. Per la location

Obiettivi

Il MISA ha conseguito la certificazione internazionale AACSB, riconosciuta alle più importanti Business School nel mondo. Oltre a costituire una garanzia di qualità del programma, questo accreditamento certifica gli obiettivi formativi che vengono raggiunti attraverso il Master.

Gli obiettivi certificati del MISA riguardano lo sviluppo delle seguenti abilità:

• Strategic Thinking and Problem Solving Skills
• Project & Process Management Skills
• Entrepreneurial Mindset and Creativity
• Management Knowledge
• Ethics and Integrity
• Team Work and Leadership Skills
• Diversity and Global Business Issues

Didattica

Maggiori informazioni.

Il MISA ti accompagna nel tuo processo di crescita professionale con:

- Lezioni in aula tenute da docenti con una radicata esperienza in ambito professionale e uno sguardo ai trend più innovativi.
- Skills development, ossia lo sviluppo delle competenze sempre più richieste dal mondo del lavoro (team working, agile project management, data driven decision making, ecc.) attraverso l’uso intensivo di strumenti tecnologici avanzati (software, banche dati, ecc.).
- Esperienze on field, ossia l’applicazione e la verifica pratica delle competenze e dei metodi appresi nel contatto diretto con la realtà (survivor series, strategy and innovation contest, international series e international camp, testimonianze e company visit, attività di networking, ecc.)
- Valutazione a 360°, basata su esami individuali, lavori di gruppo, assignment, partecipazione in aula e nei gruppi, conformità ai valori di etica e integrità.

 

 

Materie

12 mesi full-time per sviluppare competenze strategiche articolate in 5 fasi:

Warm-up, fase di preparazione pre-aula.
Business Administration & Entrepreneurial Management Pillars, dedicati ai fondamentali delle diverse discipline.
Core Management Practices, dedicati all’approfondimento delle principali pratiche manageriali legate alla gestione operativa, alla crescita aziendale e all’innovazione.
MISA Labs & Focus, laboratori dedicati a imprenditorialità, trasformazione digitale e nuovi trend.
Project Work, fase finale per lo sviluppo e l’inserimento professionale.

Le fasi principali sono organizzate su 3 livelli:

Competenze specialistiche: contenuti trasversali alle diverse funzioni aziendali proposti da un team di docenti con una solida esperienza sul campo e una didattica basata sull’interazione e l’applicazione diretta degli apprendimenti.
Skills professionali: le skills più richieste dal mondo del lavoro – team working, agile project management, strategic data crunching, ecc. – e i business tools adottati in contesti professionali (software, banche dati, ecc.)
Experience: contatti e confronti diretti con la realtà aziendale, esperienza concreta del mondo del lavoro, networking con manager, imprenditori e alumni, esplorazione della dimensione internazionale.

Borse di Studio

SDA Bocconi School of Management mette a disposizione, sulla base di esclusivi criteri di merito, a favore di candidati che si distinguano per un profilo di eccellenza,
7 esoneri parziali fino a 5.000 euro l'uno suddivisi in 2 round:

• primo round per chi invia la propria candidatura entro il 1 settembre 2021;
• secondo round per chi invia la propria candidatura dal 2 settembre ed entro il 15 novembre 2021

Maggiori informazioni

Destinatari

MISA si rivolge in particolare a:

Giovani ad alto potenziale, con esperienza minima ma un forte interesse a crescere nell’ambito di società di consulenza o aziende multinazionali.
Profili con esperienza qualificata di 1-3 anni che desiderano avviare un nuovo percorso professionale o potenziare l’attuale.
Talenti imprenditoriali che mirano ad acquisire le competenze necessarie per lanciare la propria impresa.
A chi lavora in un’azienda di famiglia e vuole prepararsi a guidarla in futuro aprendo spazi di innovazione e sviluppo.
Persone che arrivano dall’estero con l’obiettivo di formarsi e conoscere il contesto economico e imprenditoriale italiano e le opportunità che esso offre.

 

Requisiti

Requisiti essenziali per l'ammissione:
  • Laurea triennale o quadriennale o titolo di studio estero equipollente in qualsiasi disciplina.
  • Conseguimento di laurea triennale o laurea quadriennale o titolo di studio estero equipollente in  qualsiasi disciplina
  • Possono partecipare alla selezione anche coloro che conseguiranno la laurea richiesta entro tre mesi dall'inizio delle attività didattiche (entro fine aprile 2022); tali candidati (immatricolati con riserva) perfezioneranno l'iscrizione al Master dopo aver conseguito il titolo stesso.
  • Breve esperienza lavorativa
  • Conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata
  • Conoscenze informatiche di base
Sono considerati fattori preferenziali per l’ammissione: Punteggio TOEFL / IELTS / PTE / CPE e GMAT / GRE.

Sbocchi

Maggiori informazioni.

MISA è il master che ti aiuta a spingere al massimo le tue potenzialità.
In un mondo che cambia velocemente la chiave del successo imprenditoriale sta nel guidare l’innovazione e saper cogliere nuove opportunità senza perdere di vista la gestione corrente e la conservazione del valore acquisito.

Il MISA ti aiuta a migliorare la capacità di affrontare il mercato del lavoro attraverso il Professional Fitness Club, un efficace percorso di formazione e coaching. Uno strumento prezioso per valorizzare il tuo talento e accelerare la tua crescita professionale.

MISA

Costi

La quota di partecipazione all'edizione 2022 è di € 28.000 fuori campo IVA. Il pagamento della quota è da effettuarsi in 4 rate:

- I rata: € 7.000 all'atto dell'iscrizione
- II rata: € 7.000 scadenza 31 marzo 2022
- III rata: € 7.000 scadenza 31 maggio 2022
- IV rata: € 7.000 scadenza 29 luglio 2022

La quota di partecipazione comprende:

• la retta per la frequenza ai corsi che compongono il Master
• il materiale didattico interno
• l'utilizzo delle strutture della Scuola.

Maggiori informazioni.

Video

Il Direttore Mikkel Draebye ci racconta di MISA | SDA Bocconi

Mappa

Tipologia Percorso:

Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.

Hotel nelle vicinanze

Nome
Cognome
Email
Telefono
Testo della Richiesta
Inserisci il Codice di Verifica