Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 3.200 | Durata a/mm: | 0/4 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 26/10/2022 | Ammissione: | |
Inizio: | 26/10/2022 | Termine: | 04/02/2023 |
Presentazione
La necessità di ripensare il sistema economico in ottica sostenibile e di rispondere agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda ONU 2030 chiama l’impresa ad adeguarsi e sviluppare nuovi modelli di business e processi.
Strutturato in 4 moduli di lezioni videoregistrate, alternate a webinar live di approfondimento, il master si propone di inquadrare il contesto geopolitico di transizione verso un’economia circolare, integrata con il contesto sociale e alimentata da nuove fonti di energia.
Verranno illustrati, inoltre, concetti chiave e modelli per comprendere come le tematiche della sostenibilità impattano sui tre pillars dell’azienda: governance & finance, comunicazione & marketing, people management. Un project work trasversale su tutto il percorso permetterà ai partecipanti di applicare immediatamente, nel concreto, le competenze acquisite a livello teorico e sperimentarsi come veri specialisti della sostenibilità in azienda.
Obiettivi
Nel corso dei vari moduli, verranno forniti gli strumenti per impostare un piano aziendale di sostenibilità.
Integrare la sostenibilità nei processi aziendali, tuttavia, non è solo una questione di strumenti ma anche di competenze manageriali che favoriscano un mindset sostenibile, per ripensare a modelli di business coerenti con le nuove logiche e trasformare le sfide in opportunità.
Un focus specifico verrà posto quindi sugli aspetti di comunicazione della sostenibilità e green marketing, e sulla gestione in ottica sostenibile dei fornitori e delle risorse interne aziendali.
Didattica
Il master ha una durata di 5 mesi (8 sabati non consecutivi + 8 live streaming serali).
Le lezioni sono pianificate il venerdì 17.00-20.00 in live streaming e il sabato 10.00 -18.00 in aula. Anche i sabati possono essere seguiti in live streaming.
Materie
Moduli del Master
1. Sostenibilità in azienda: contesto, modelli e potenzialità
2. L’impresa sostenibile: dalla governance agli aspetti finance
3. Strategie di people management green e inclusive
4. Responsabilità sociale d’impresa e comunicazione sostenibile
Webinar
1. Focus Pianeta 2030 e Avvio Project Work
2. Focus “Certificazione di sostenibilità”
3. Case history “Comunicare la sosternibilità sui social”
4. Case history “Il valore strategico della responsabilità sociale”
5. Presentazioni finali Project Work
Borse di Studio
RCS Academy in collaborazione con le testate del Gruppo RCS e le aziende partner, mette a disposizione di giovani talenti 2 borse di studio parziali che verranno assegnate sulla base di criteri di coerenza e motivazione rispetto al percorso offerto, nonché tenendo conto dell’ordine cronologico di invio delle candidature.
RCS Academy mette a disposizione anche una borsa di studio al 50% per tutor d’aula. La richiesta di borsa di studio deve essere formulata prima dell’iscrizione al master inviando CV e lettera entro il 26 settembre alla Coordinatrice marta.lampertico@rcs.it.
La richiesta di borsa di studio deve essere formulata prima dell’iscrizione al master.
Destinatari
I destinatari del master sono manager, professionisti, imprenditori, consulenti e giovani che desiderano approfondire le tematiche della gestione della sostenibilità in azienda.
Costi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 2.400 + IVA 22% rateizzabile in tre soluzioni.
Sono previste agevolazioni:
• sconto 5% pagamenti payfull in unica soluzione entro la data di avvio del Master
Il master è completamente finanziabile grazie all’accordo con BNL ed al finanziamento Scuola Più
FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI
Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, RCS Academy ha stipulato condizioni agevolate per il finanziamento totale del master presso selezionati Istituti partner di credito bancario e Istituti di credito al consumo.
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.