Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Master | Livello: 2 | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 21.000 € | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | 50 | Crediti formativi: | 70 CFU |
Scadenza: | 28/10/2021 | Ammissione: | |
Inizio: | 24/01/2022 | Termine: | 31/01/2023 |
Presentazione
La tua porta d’ingresso in Sanità.
Il Master in Management per la Sanità (MiMS) è un Master universitario di II livello che ti consente di acquisire e sviluppare competenze e abilità spendibili nelle aziende, istituzioni e imprese del settore sanitario. Un percorso full-time di 12 mesi che insegna a comprendere il settore sanitario e i sistemi di gestione che caratterizzano le aziende e le imprese collegate.
I Vantaggi di MiMS
01. Placement rapido
Tutti gli studenti MiMS hanno accesso a uno stage nelle aziende del settore che spesso si trasforma o dà accesso a un’opportunità professionale.
Circa il 90% dei partecipanti sono occupati nel giro del primo anno e di essi il 45% con contratto a tempo indeterminato (Survey MiMS diplomati 2015).
02. Solido patrimonio di relazioni istituzionali e di conoscenze
specifiche
MiMS è all’interno di una Scuola di Management quale SDA Bocconi e vanta una faculty dedicata che opera da circa 40 anni nel settore sanitario in Italia. I Contenuti didattici vengono periodicamente aggiornati grazie all’attività di ricerca del Cergas e a quella di formazione della Divisione Government, Health and Non for Profit di SDA Bocconi. Vengono costatemente coinvolti testimoni, partner di progetti sul campo e recruiters.
03. Grande Network di Alumni che sostiene nel tempo la crescita professionale
I 600 Alumni MiMS sono presenti in quasi tutte le aziende erogatrici e le grandi imprese del settore.
04. Percorso di self management
Il Master prevede un percorso per supportare ogni studente nelle scelte importanti da compiere orientando in modo consapevole verso le diverse classi di azienda del settore.
05. Crediti formativi
MiMS riconosce 70 crediti formativi e il conseguimento del diploma di Master Universitario di secondo livello in Management per la Sanità
Per darti la possibilità di conoscere SDA Bocconi e il Master MIMS, organizziamo tutti gli anni eventi online e offline, visite alla Scuola con possibilità di assistere a una lezione e incontri individuali. Tutte occasioni per parlare direttamente con direzione, docenti, Alumni e staff.
Scopri gli eventi
Obiettivi
Alla fine del Master il manager sanitario sarà in grado di:
Comprendere la struttura e le caratteristiche del settore sanitario italiano, evidenziando le implicazioni critiche per il management e le soluzioni adatte ad una gestione efficace;
Utilizzare abilità di gestione operativa nel contesto sanitario, forti della conoscenza di casi studi, esperienze concrete, testimonianze aziendali;
Aiutare i policy-makers a progettare e attuare politiche sanitarie efficaci nel contesto regionale di riferimento, capaci di tener conto delle compatibilità economiche, istituzionali e culturali presenti nei diversi contesti locali;
Operare sia nel contesto pubblico, sia in quello privato, forti di una comprensione approfondita delle specificità del settore sanitario e, quando necessario, delle differenze che intercorrono nelle pratiche gestionali di aziende pubbliche e private.
Didattica
Il Master dura 12 mesi. È un impegno a tempo pieno, con lezioni in aula da lunedì a venerdì, partecipazione ad assignment di gruppo e individuali, convegni e incontri con le aziende, con frequenza obbligatoria e sospensione nel mese di agosto.
L'efficacia del programma è garantita dalla combinazione di metodologie e tecniche di tipo avanzato e dall'impiego di metodi didattici "attivi", con il continuo coinvolgimento dei partecipanti in esercitazioni pratiche, discussione di casi, simulazioni.
• Lezioni frontali
• Discussioni guidate di casi di studio
• Testimonianze di professionisti del settore sanitario
• Esercitazioni, casi didattici, simulazioni, lavori di gruppo
• Ricerca sul campo
• Progetto sul campo in azienda (stage)
• Piattaforma di e-learning
• Esami per ciascuno dei corsi attivati, con prove individuali e di gruppo
Materie
Struttura MIHMEP (XXI edizione 2022 – 2023):
FONDAMENTALI DI ECONOMIA AZIENDALE
ARCHITETTURA E FUNZIONAMENTO DEL SETTORE SANITARIO
POLITICHE E SISTEMI DI GESTIONE DELLE AZIENDE IN SANITA'
PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE
RICERCHE SUL CAMPO (FIELD PROJECT)
PROGETTO SUL CAMPO (STAGE)
PERCORSO TRASVERSALE: SELF MANAGEMENT E LEADERSHIP IN SANITÀ
Borse di Studio
SDA Bocconi School of Management mette a disposizione, sulla base di esclusivi criteri di merito, un esonero totale della quota di iscrizione a favore di candidati al corso Master in Management per la Sanità.
Per avere maggiori informazioni sulle opportunità di Borse di Studio previste per questo anno accademico, vi invitiamo a visitare il sito del Master, sezione “Agevolazioni”.
Destinatari
MiMS è il tuo Master perché
• Vuoi crescere come manager nel settore sanitario
• Miri ad una formazione integrata, specifica, concreta
• Vuoi accedere alle rete delle professionalità del settore
• Cerchi una Scuola di Management leader nel settore
I partecipanti al Master in Management per la Sanità sono giovani laureati e professionisti di qualsiasi formazione disciplinare. L'aula è formata da persone motivate ad assumere un ruolo attivo nel rinnovamento del sistema sanitario italiano, delle sue aziende e istituzioni.
Requisiti
Requisiti essenziali per l'ammissione:
• Laurea magistrale o a ciclo unico in qualsiasi disciplina.
• Specifico interesse a sviluppare competenze di management per l’intero settore sanitario, che comprende le aziende erogatrici di servizi sanitari e socio-sanitari, le imprese fornitrici di farmaci e di altri beni e servizi tipici del settore.
• Buona conoscenza della lingua inglese.
Sbocchi
I MiMS possono aspirare a posizioni manageriali:
• nelle aziende sanitarie pubbliche
• negli assessorati regionali e nelle varie agenzie sanitarie regionali
• nelle aziende sanitarie private
• nelle imprese fornitrici
• nel mondo della consulenza
• in centri di ricerca e formazione che operano su tematiche attinenti al settore sanitario
• aziende di consulenza direzionale, informatica e di organizzazione.
Costi
La quota di partecipazione è di € 21.000 (fuori campo IVA).
Il pagamento della quota è da effettuarsi in 4 rate.
- I rata: € 5.500 all'atto dell'immatricolazione
- II rata: € 5.500 scadenza 31 marzo 2021
- III rata: € 5.000 scadenza 30 giugno 2021
- IV rata: € 5.000 scadenza 28 agosto 2021
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico interno e l’utilizzo delle strutture della Scuola.
Video
MiMS – Master in Management per la Sanità. Valeria Tozzi – Direttore | SDA Bocconi
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.