Stato attuale: Terminato | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 15.500/7.500 | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 22/10/2021 | Ammissione: | |
Inizio: | 26/10/2021 | Termine: | 31/05/2022 |
Presentazione
Il Master in Marketing, Comunicazione, Digital Marketing e Social Media Strategy, accreditato ASFOR, è un percorso formativo post-laurea con metodologia molto pratica, a tempo pieno e con obbligo di frequenza.
È strutturato per rispondere al bisogno che le Aziende hanno di giovani in grado di entrare in relazione con i consumatori e i propri pubblici, utilizzando capacità d’analisi e di gestione con un approccio innovativo alla soluzione dei problemi.
In un mondo sempre connesso, la relazione tra i consumatori e le marche si sviluppa attraverso i canali digitali e i social network in forma di conversazione in tempo reale. Le aziende che intendono sfruttare le opportunità di interazione senza precedenti offerte dal digitale, devono saper individuare correttamente gli strumenti e le tecnologie che permettono di gestire la nuova relazione con il cliente, relazione che deve essere interattiva, partecipativa e cross-mediale secondo il modello imposto dai social media.
Accademia di Comunicazione da sempre monitora la domanda del mercato della comunicazione in termini di competenze e skill richieste e provvede all’aggiornamento costante dei contenuti didattici, in funzione della sua evoluzione.
Le opportunità di sbocchi professionali offerte dalla crescita del digitale richiedono abilità specifiche e la capacità di elaborare strategie e tattiche adeguate ai nuovi processi e modelli di business e comunicazione, dove le competenze digitali si innestano in modo sinergico sul corpo delle conoscenze e competenze fondamentali del marketing e della comunicazione.
Coerentemente con l’approccio metodologico di Accademia tutte le conoscenze acquisite si traducono in competenze e abilità applicative grazie al metodo del project work: realizzazione di progetti reali dati da Aziende e valutazione dei lavori degli studenti da parte delle Aziende stesse.
Gli studenti sperimentano una realtà in tutto simile a quella lavorativa, fianco a fianco con professionisti affermati che li guidano nell’elaborazione di progetti complessi durante l’intero percorso del Master.
Obiettivi
Finalità del Master è mettere in grado i partecipanti di sviluppare soluzioni per raggiungere gli obiettivi del cliente, elaborando strategie rilevanti per i brand e i consumatori sulla base di consumer insight, analisi dei trend, utilizzo dei dati e delle tecnologie che giocano un ruolo nella vita del consumatore e padroneggiando tutti gli approcci metodologici e gli strumenti -tradizionali, digital/social- a disposizione per raggiungere l’obiettivo.
La metodologia interdisciplinare mira a costruire valore attraverso messaggi media neutral declinati sui molteplici canali di contatto col pubblico, da quelli classici ai più attuali (Internet, Mobile, Digital TV, Social Media), e coerenti con i bisogni, le aspettative ed i desideri del consumatore.
Il metodo dell’apprendimento attivo stimola e valorizza le soft skills in termini di competenze relazionali e comportamentali che sono sviluppate e affinate nella realizzazione dei numerosi progetti veri dove i partecipanti al gruppo (team diversi per ciascun progetto) sperimentano sul campo le loro capacità di analisi, sintesi, leadership, collaborazione, pianificazione, organizzazione, gestione dei rapporti interpersonali, del tempo e delle priorità, orientamento al risultato e tolleranza allo stress.
Un punto di forza del programma è anche la collaborazione sistematica, nella elaborazione dei progetti, degli studenti del Master con i creativi riproducendo l’ambiente di una vera agenzia di comunicazione: una cross fertilizzazione che è di sicuro arricchimento ora che le imprese incominciano a percepire la creatività come fattore cruciale per l’innovazione.
Didattica
Durata
Edizione di ottobre: da fine ottobre a fine maggio.
Edizione di marzo: da metà marzo a fine ottobre, con sospensione nel mese di agosto.
Frequenza
Il Master è a tempo pieno (8 ore al giorno) dal lunedì al venerdì, con obbligo di frequenza.
Destinatari
Il Master in Marketing, Comunicazione, Digital Marketing e Social Media Strategy si rivolge a giovani in possesso di laurea, triennale o magistrale, in ogni disciplina, motivati ad acquisire strumenti di marketing e di comunicazione competitivi che consentano loro di affrontare la crescente complessità del business e della società con spirito innovativo.
Sbocchi
Al termine del percorso formativo i partecipanti al Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa hanno un’ampia gamma di opportunità di carriera potendo contare su una preparazione a 360° che ha fornito loro quelle skill operative che il mercato richiede per soddisfare le esigenze del sempre più sfaccettato mondo delle professioni del marketing e della comunicazione, ormai necessariamente customer-centric e connesso.
- In Azienda come marketing manager, brand manager, product manager, research analyst
- In Agenzie di Pubblicità/Comunicazione come advertising account executive, account planner e event planner
- In Agenzie di Relazioni Pubbliche/Comunicazione e Azienda come public relations executive e media relations specialist
- In Centri Media e Agenzie di Pubblicità come media strategist, media planner e media buyer
- In Società di Ricerca e/o di Consulenza come research analyst, communication/brand consultant
- Nei Dipartimenti Digital di Agenzie, Centri Media e/o Aziende profit e non-profit, come strategist, planner o manager di digital PR/ brand reputation, event manager, integrated communications manager, e-commerce and CRM specialist, social media specialist, SEM&SEO specialist
- Nelle Agenzie di Marketing non Convenzionale (Viral, Guerrilla, Action, Ambient, Experiential, Holistic, Tribal e Word of Mouth Marketing).
Stage
Alla fine del Master è previsto uno stage in Aziende e Agenzie. La scelta delle Aziende e Agenzie per gli stage è fatta tenendo conto, nei limiti del possibile, delle specializzazioni di ogni singolo studente oltre che, naturalmente, delle concrete opportunità del mercato. Inoltre, per espressa richiesta del mercato, lo stage è subordinato a una comprovata conoscenza della lingua inglese.
Gli stage sono coperti assicurativamente da Fondazione Accademia di Comunicazione.
Costi
La retta annuale per tutti coloro il cui reddito familiare è superiore ai € 60.000 annuali è di € 15.500.
Per facilitare i giovani appartenenti a famiglie meno abbienti esiste per tutti gli studenti la possibilità di fruire di Borse di Studio: la retta di frequenza è ridotta in relazione al reddito familiare sul modello ISE:
1. Reddito familiare fino a 40.000: retta di 7.500 euro
2. Reddito familiare da 40.000 a 60.000: retta di 11.500 euro
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.