Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | - | Durata a/mm: | 0/6 |
Posti disponibili: | 20 | Crediti formativi: | |
Scadenza: | 17/11/2018 | Ammissione: | |
Inizio: | 17/11/2018 | Termine: | 13/04/2019 |
Presentazione
8° Edizione
168 ore – 21 incontri al sabato
Firenze, 17 novembre 2018
Il Master di Specializzazione in Marketing Management risponde alla crescente domanda delle imprese di figure professionali capaci di ideare e promuovere prodotti rispondendo ai bisogni dei clienti. Il percorso fornisce le conoscenze e le competenze avanzate nelle aree del marketing strategico ed operativo, necessarie in un mercato in cui il digitale ha mutato profondamente il rapporto tra consumatori e aziende.
Obiettivi
Il Master propone un percorso formativo pratico e di alto profilo. I partecipanti approfondiranno tutti gli aspetti del marketing management ed acquisiranno non solo gli strumenti fondamentali del Marketing tradizionale, ma anche i principali elementi del Web Marketing.
Materie
MODULI DI STUDIO
- Pianificazione Strategica
- Business Planning
- Analytics e Big Data Management
- Strategie di Marketing e Pianificazione del Marketing Mix
- Le politiche distributive: Trade e Retail Marketing
- Il Customer Relationship Management
- Brand Management
- Comunicazione d’Impresa
- Advertising e Media Planning
- Marketing Metrics
- Digital Strategy
- Content Marketing e Digital PR
- Social Media Management
- Visibilità sui Motori di Ricerca: Fondamenti di SEO
- SEM e Digital Display
- Performance Marketing e Web Analytics
MARKETING PLAN LAB
Laboratorio pratico per la realizzazione di un Piano di Marketing.
Con il sostegno del docente i partecipanti potranno cimentarsi in gruppo nel processo simulato di marketing planning, mettendo in pratica quanto appreso durante il master.
Borse di Studio
BORSE DI STUDIO
Con l’ obiettivo di rendere l’alta formazione più accessibile la scuola mette a disposizione Borse di Studio a copertura parziale della quota di partecipazione (fino a 2.000 €). Le agevolazioni verranno assegnate ai candidati ritenuti meritevoli selezionati a insindacabile giudizio di un’apposita Commissione. Per concorrere all'assegnazione di una borsa di studio è necessario inviare a master@qforma.it: Curriculum vitae attestante esperienze di studio e/o professionali, Lettera di motivazioni, Copia di documento di identità.
RIDUZIONI
Sono previste quote di partecipazione ridotte per partecipanti fuori regione, partecipazioni multiple, professionisti ed aziende che desiderano investire nella formazione dei propri dipendenti.
Requisiti
Allo scopo di offrire un servizio adeguato alle aspettative dell'aula la partecipazione al Master è a numero chiuso. La selezione si basa sulla valutazione del cv e di lettera motivazionale finalizzata a valutare gli obiettivi del candidato.
Stage
E’ possibile partecipare al Master in formula con stage in azienda.
Al termine del percorso formativo, previo colloquio di selezione, è possibile effettuare un tirocinio formativo della durata di 3/6 mesi. L'esperienza si configurerà come laboratorio pratico dove acquisire, in affiancamento al responsabile, le competenze e le procedure apprese.