Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/05/2023 alle 13:12

Master in Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari – Profilo Executive

ALTEMS - Università Cattolica del Sacro Cuore
Dove: 
Università Cattolica del Sacro Cuore

Largo F. Vito 1, 00168, Roma (Lazio)
Tel.+39 06 3015 4897 - Fax +39 06 3015 5846

Accreditamenti Asfor
Stato attuale: Terminato
Tipologia corso: Master Livello: 2
Tipologia finanziamento:
Costo: 10.000 Durata a/mm: 0/9
Posti disponibili: 30 Crediti formativi:
Scadenza: 11/01/2022 Ammissione:
Inizio: 10/03/2022 Termine: 20/12/2022

Presentazione

Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti una preparazione professionale che consenta la possibilità di ricoprire con successo ruoli dirigenziali nell’ambito delle aziende sanitarie pubbliche e private, negli enti pubblici e privati interessati alle attività di programmazione e ricerca in campo sanitario e in tutte le aziende industriali nell’indotto.

Il Master si rivolge a professionisti del settore sanitario che intendono implementare le proprie competenze manageriali in relazione ad incarichi dirigenziali, di coordinamento e di responsabilità.

Il superamento del Master consente l’acquisizione dell’attestato certificante la formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per l’accesso all’elenco nazionale dei direttori generali ai sensi del D.Lgs 171/2016, art. 1 comma 4, lett. c) secondo la disciplina contenuta nell’Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome rep. N. 79 del 19/05/2019.

Il Master, articolato per moduli didattici tematici prevede lezioni frontali e cicli seminariali e consente di apprendere e approfondire i pilastri dell’economia sanitaria con una spiccata vocazione al management: dalla conoscenza dell’organizzazione aziendale sanitaria; gli strumenti di supporto alla gestione delle risorse umane; la contabilità in sanità e le sue peculiarità di settore fino alla programmazione strategica e alla conoscenza dell’Health Tecnhology Assessment, posto quale ponte di collegamento tra gli aspetti economici e clinici.

L’articolazione delle attività didattiche è tale da permettere la compatibilità del percorso formativo con le normali attività lavorative dei partecipanti. Il Master ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.

Il Master di ALTEMS ha ottenuto nel 2019 l’accreditamento dell’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale (ASFOR).

Didattica

Il Master in Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari – Profilo Executive ha l’obiettivo di aggiornare e formare il vertice strategico delle aziende sanitarie pubbliche e private grazie all’innovatività di tutto il percorso formativo, sia per quanto riguarda l’approccio didattico sia per quanto attiene ai contenuti. Grazie ad un faculty eterogenea, composta da docenti universitari e da professional altamente qualificati, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per gestire adeguatamente e innovare le organizzazioni sanitarie pubbliche e private, anche alla luce delle opportunità offerte del PNRR.

Il percorso avrà inizio il mese di marzo 2022 e si concluderà nel mese di dicembre 2022.

L’articolazione delle attività didattiche è tale da permettere la compatibilità del percorso formativo con le normali attività lavorative dei partecipanti.

Le lezioni si svolgeranno, ogni tre settimane, il venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 ed il sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00.

Sono, inoltre, previsti dieci community ideate allo scopo di offrire testimonianze di di key-note speakers del mondo sanitario e non e favorire il confronto multidisciplinare e multiprofessionale tra i partecipanti.

Materie

Programma:

I MODULO: Quadro istituzionale
II MODULO: Organizzazione Aziendale
III MODULO: Gestione delle risorse umane
IV MODULO: Contabilità e bilancio
V MODULO: Qualità, Rischio Clinico e Operations
VI MODULO: Integrazione e digitalizzazione in sanità
VII MODULO: Programmazione, Controllo e Acquisti
VIII MODULO: Valutazione delle performance con riferimento ai direttori di struttura complessa
IX MODULO: Comunicazione e Umanizzazione delle cure
X MODULO: Strategia
XI MODULO: Change Management

Sono inoltre presenti sessioni di e-learning:

FAD I: Quadro Istituzionale
FAD II: Gestione delle risorse umane
FAD III: Innovazione tecnologica e digitalizzazione
FAD IV: Assistenza Sanitaria nell’UE Fondi Comunitari - Anticorruzione-Trasparenza e privacy

In aggiunta, l’ordinamento didattico prevede testimonianze di esperti, sessioni di discussione plenaria di case study; study tour (in Italia ed in Europa); outdoor training e percorsi mirati allo sviluppo delle competenze relazione e delle soft skills.

Destinatari

Il Master è rivolto ai cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di una laurea specialistica/magistrale/magistrale a ciclo unico conseguita presso un’università italiana o straniera e che sia afferente a una delle classi “ex Decreto Ministeriale 16 marzo 2007, “Determinazione delle classi delle lauree universitarie” e Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 “Determinazione della classi delle lauree delle professioni sanitarie”).

Costi

La quota di iscrizione al Master è fissata in € 10.000 da versare in due rate.

Video

Master in Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari | Profilo Executive

Mappa

Tipologia Percorso:

Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.

Hotel nelle vicinanze

Nome
Cognome
Email
Telefono
Testo della Richiesta
Inserisci il Codice di Verifica