Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 2.050 | Durata a/mm: | 0/6 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 25/11/2019 | Ammissione: | |
Inizio: | 25/11/2019 | Termine: | 15/06/2020 |
Presentazione
La Borgogna è la regione di produzione dei vini tra i più importanti al mondo e rappresenta un punto di riferimento per tutto il settore enologico.
Il Master La Borgogna è progettato e condotto da Armando Castagno, uno dei più grandi esperti del tema.
Un viaggio lungo 14 serate, un’occasione unica di approfondimento della cultura e del vino di questo territorio con una didattica orientata all’analisi di ciascuna bottiglia.
Didattica
Il Master La Borgogna è strutturato in 14 serate, il lunedì dalle 20.30 alle 23.00.
Progettato e condotto da Armando Castagno, il Master prevede 112 vini in assaggio per 112 etichette, vini rari e superbi, con una didattica orientata all'analisi di ciascuna bottiglia.
Materie
Programma delle serate
25 Novembre – Lo Chablisien
9 Dicembre – Marsannay e Fixin
16 Dicembre – Gevrey-Chambertin
13 Gennaio – Morey-Saint-Denis e Chambolle-Musigny
27 Gennaio – Vougeot e le Hautes-Côtes
10 Febbraio – Vosne-Romanée
24 Febbraio – Nuits-Saint-Georges
9 Marzo – La collina di Corton e i suoi dintorni
23 Marzo – Beaune e i rossi “da scoprire” della Côte de Beaune
30 Marzo – Pommard e Volnay
4 Maggio – Meursault e i bianchi “da scoprire” della Côte de Beaune
18 Maggio – Puligny-Montrachet e Chassagne-Montrachet
25 Maggio – La Côte Chalonnaise
15 Giugno – Il Mâconnais
Destinatari
Il Master La Borgogna è rivolto a Sommelier, professionisti del settore, imprenditori vitivinicoli e tutti coloro che intendono approfondire il tema.
Il Master La Borgogna è a numero chiuso.
Costi
Quota di partecipazione: € 2.050 + IVA
L’importo può essere corrisposto in 2 rate.