Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/09/2023 alle 12:55

Master Management in Food & Wine

Giunti Academy - School of Management
Stato attuale: Terminato
Tipologia corso: Master Livello:
Tipologia finanziamento:
Costo: 10.000 Durata a/mm: 0/12
Posti disponibili: Crediti formativi: 60 CFU
Scadenza: 21/10/2019 Ammissione:
Inizio: 21/10/2019 Termine: 20/09/2020

Presentazione

Il Master Management in Food & Wine vuole fornire ai partecipanti tutte le conoscenze e competenze necessarie per inserirsi con successo all’interno di aziende del settore enogastronomico, con una conoscenza approfondita del settore e dei processi dell’industria alimentare.

Il Master Food & Wine Management è rivolto a giovani neolaureati e laureandi in discipline socio-economiche, umanistiche e giuridiche, che hanno uno spiccato interesse per il settore alimentare e desiderano intraprendere una carriera nell’industria enogastronomica.

Materie

Corsi propedeutici del Master in Food & Wine Management:
Storia e cultura della gastronomia
Il mondo del vino: elementi di enologia
Economics di base: organizzazione aziendale, la redazione e l’analisi di bilancio, il controllo di gestione
Fondamenti di marketing e comunicazione

Moduli di studio:
- L'industria alimentare e agroalimentare: analisi di mercato e scenari internazionali
- Economia e management dell'impresa alimentare e agroalimentare
- Le strategie di sviluppo internazionale
- Marketing planning e communication management nel settore enogastronomico
- Multicanalità, trade marketing e sviluppo commerciale
- Supply Chain & Operations
- Sostenibilità ed etica nel settore enogastromico

Borse di Studio

Giunti Academy offre ai candidati ai Master full time ritenuti meritevoli fino a 5 borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione (fino alla concorrenza del 50% della quota).

Destinatari

Il Master Food & Wine Management è rivolto a giovani neolaureati e laureandi in discipline socio-economiche, umanistiche e giuridiche, che hanno uno spiccato interesse per il settore alimentare e desiderano intraprendere una carriera nell’industria enogastronomica.

Partner

  • Mama
  • Musement
  • Piattoforte
  • Tasca
  • Accademia Nino Romito
  • Birra del Borgo
  • Fondazione Campagna Amica
  • Food & Wine
  • Giunti Group
  • Idearia
  • Laurenzi Consulting
  • Langosteria
  • Le Baccanti

Stage

Stage della durata di 6 mesi incluso nel percorso formativo del Master è di carattere pratico-operativo e si realizza attraverso la formazione “sul campo” presso strutture che operano nel settore enogatronomico in Italia o all’estero.

Nome
Cognome
Email
Telefono
Testo della Richiesta
Inserisci il Codice di Verifica