Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 2.928 | Durata a/mm: | 0/4 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 17/04/2020 | Ammissione: | |
Inizio: | 18/04/2020 | Termine: | 20/09/2020 |
Presentazione
Edizione Aprile 2020: Milano, Roma, Torino, Padova, Napoli
100 ore di Formazione: Laboratorio Executive (12 Lezioni di Taglio Pratico) – Focus Applicativo – Verifica Finale
Accreditato dal 2008 Consiglio Nazionale Forense
Il Master fornisce la possibilità di crearsi la forma mentis necessaria per affrontare la complessa e peculiare realtà della consulenza legale per le imprese, caratterizzata dalla estrema eterogeneità delle sue problematiche: adempimenti connessi alla governance societaria; gestione dei rapporti di lavoro; contratti con fornitori e Pubblica Amministrazione; cura della identità aziendale (marchi, brevetti, etc); necessità di conoscere gli aspetti contabili.
L’obiettivo del Master è dunque quello di fornire ed illustrare, anche attraverso l’esame di numerosi casi aziendali, la presenza di esperti del settore ed esercitazioni pratiche. gli strumenti idonei per sviluppare le competenze e le capacità del manager della legge, permettendogli di integrarsi completamente nella realtà aziendale in cui opera o dovrà operare.
Didattica
L’Organizzazione didattica del Master in ENERGY MANAGEMENT si articola in un intenso percorso di 100 ore di Formazione in 12 lezioni (che si svolgeranno in formula week-end), attraverso il LABORATORIO EXECUTIVE ed il successivo APPLICATION TIME, conduce all’integrale disamina di tutte le materie oggetto del Programma Formativo e alla comprensione delle tecniche di gestione dell’Energia.
LABORATORIO EXECUTIVE
(Taglio Pratico, Interazione, Case Study, Role Playing): 12 lezioni in formula week-end (non tutte consecutivi). Il taglio pratico del Master si caratterizza per la continua alternanza tra Slides sinottiche, Case Study (modulistica, report, procedure, etc) che i Formatori riportano in aula dal proprio know-how professionale per condividerlo con i Partecipanti, Esercitazioni e Role Playing (individuali e/o di gruppo), fondamentali per acquisire e testare al meglio le nozioni apprese.
APPLICATION TIME
FOCUS DI SPECIALIZZAZIONE, ovvero una sorta di tesina scritta, da consegnare poi entro i termini stabiliti, secondo le modalità comunicate per tempo da Alma Laboris.
VERIFICA FINALE mediante la somministrazione di un Test (con domande a risposta multipla e/o aperta) composto da una doppia sezione. La Verifica Finale si svolge on-line, con accesso in maniera rigorosa e controllata alla specifica piattaforma dedicata da Alma Laboris all’evento.
CERIMONIA DI CHIUSURA, alla presenza di una Commissione costituita da Docenti facenti parte della Faculty del Master ed in seduta plenaria con tutti gli altri Master che si svolgono nel Polo Didattico: in tale occasione Il Comitato Scientifico inviterà un/una Partecipante ad esporre il proprio elaborato, in rappresentanza dell’aula.
Inizio: Aprile 2020 nei poli Didattici di MILANO, ROMA, TORINO, PADOVA, BOLOGNA e NAPOLI.
(consulta il calendario delle lezioni su www.almalaboris.com)
Materie
MODULO 1: IL GIURISTA D’IMPRESA NEL MANAGEMENT AZIENDALE
- Corporate Governance e Affari
- Operazioni sul Capitale: Aspetti Patrimoniali e Finanziari
- Bilancio e Finanza Aziendale per Giuristi
MODULO 2: COMPLIANCE E INTERNAL AUDITING
- La Responsabilità Amministrativa delle Società (Compliance al Decreto 231/2001)
- I Reati Informatici
- Codice Privacy e Regolamento Europeo sulla Data Protection (Compliance alla D. Lgs. 196/2003)
- Altre Forme di Compliance
MODULO 3: IL RAPPORTO DI LAVORO: COSTITUZIONE, GESTIONE E CESSAZIONE
- Le tipologie del rapporto di lavoro dopo il Jobs Act
- Il rapporto di lavoro subordinato
- I contratti di lavoro atipici come disciplinati dal D. Lgs. N. 81 del 2015
- Obblighi, diritti e poteri del Datore di lavoro
- Il Contenzioso del lavoro
- L'attività sindacale in Azienda e diritti dei lavoratori
- Il Controllo a distanza dei lavoratori dopo il Jobs Act (D. Lgs. n. 151/2015)
MODULO 4: LA CONTRATTUALISTICA D’IMPRESA
- I Principali Contratti Commerciali
- I Contratti Pubblici
- La Contrattualistica Internazionale
- La Contrattualistica Informatica
MODULO 5: L’IMPRESA E IL MERCATO
- La Tutela dell’Identita’aziendale
- Concorrenza ed Antitrust
- Il Rapporto con i Consumatori
Destinatari
Destinatari del Master di Alta Formazione per “Giuristi d’Impresa” sono:
- Avvocati, Praticanti Avvocati, Amministratori Aziendali, Commercialisti, e coloro che, già ricoprendo ruoli aziendali (Ufficio Legale, Segreteria degli Organi societari, Sviluppo Organizzativo, Internal Auditing, Direzione risorse umane, Ufficio Acquisti e Vendite), aspirino a accrescere la propria professionalità, consentendo in tal modo alla propria Azienda e/o al proprio Cliente di risolvere adeguatamente le questioni giuridiche connesse all’attività d’impresa, con buoni risultati sul piano dell’efficienza ed un notevole risparmio sui costi di consulenza;
- Il Professionista già specializzato in un settore specifico (per es. Responsabilità Amministrativa; Appalti Pubblici; Diritto Industriale, etc.) che desideri conoscere più nel dettaglio i risvolti di carattere legale in cui ogni giorno si imbatte, per colmare le proprie lacune e dotarsi di una maggiore professionalità;
- Coloro che abbiano conseguito, o conseguano entro il mese di Marzo 2018, la Laurea Specialistica e/o Magistrale in Giurisprudenza;
- Altre classi di Laurea previa valutazione di curriculum vitae e motivazioni.
L ’offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nella materia oggetto del Master, accollandosi la relativa quota di partecipazione.
Sbocchi
La figura del Giurista d'impresa, data la vasta competenza che avrà acquisito, rinviene una grande spendibilità.
- Management aziendale di Imprese private e pubbliche, con funzioni di programmazione preventiva delle tecniche giuridiche idonee a calcolare anticipatamente costi e benefici delle diverse strategie imprenditoriali:
- Studi legali (proprio e/o associato) specializzati in diritto societario, laddove viene richiesta una più spiccata attitudine ai rapporti esterni: in quest'ambito;
- Società di consulenza aziendale e direzionale, che annoverano tra i propri servizi anche la consulenza legale, in un ambito più tendente alla valutazione preventiva delle azioni, non sono contrattuali, delle Aziende clienti.
PLACEMENT POST MASTER:
L'Ufficio Placement di Alma Laboris ha l'obiettivo di porre in essere (in maniera totalmente gratuita) un complesso di attività volte a supportare, individualmente per ogni Partecipante, la spendibilità del Master per 'Giuristi d'Impresa'.
I Professionisti dell'Ufficio Placement di ALMA LABORIS hanno conseguito importanti esperienze nell'ambito del supporto alla Ricollocazione professionale, del Career Coaching della Consulenza di carriera, nei processi di Selezione e Valutazione del personale, nella gestione dei processi formativi per lo sviluppo di competenze manageriali
L'Ufficio Placement di ALMA LABORIS - svolge contemporaneamente le seguenti attività:
• DIFFUSIONE E PRESENTAZIONE DEI PROFILI ALLE AZIENDE DEL NETWORK;
• SUPPORTO ALLO SVILUPPO DI CARRIERA;
• PROMOZIONE DI STAGE DI ALMENO 4 MESI E DI ALTRE INTERESSANTI FORME CONTRATTUALI;
• ACCESSO AL PORTALE "NETWORK';
Costi
La quota di partecipazione ordinaria è pari ad € 2.400 oltre IVA (totale € 2.928).
AGEVOLAZIONI PER ISCRIZIONI ANTICIPATE:
Per coloro che partecipano alla Selezione entro DICEMBRE 2019 (e formalizzano l’iscrizione nelle settimane successive) la quota di partecipazione è pari ad € 2.000,00 oltre IVA, (totale € 2.440,00).
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Il Caffè Ambrosiano Boutique Hotel
Interamente coperto dalla Wi-Fi gratuita, Il Caffè Ambrosiano Boutique Hotel sorge nel centro di Milano, a solo 2 minuti a piedi dal Duomo, e vanta un ristorante gastronomico, sistemazioni eleganti e una caffetteria.

Hotel Gran Duca Di York
L'Hotel Gran Duca Di York è una struttura artistica situata nel cuore di Milano, ricavata da un antico palazzo del XVIII secolo. La hall dell'albergo presenta una collezione di affreschi d'epoca.

Hotel Spadari Al Duomo
Ubicato a soli 150 metri dal Duomo di Milano e dalla piazza, l'Hotel Spadari offre opere d'arte originali, moderni comfort e camere climatizzate con acqua minerale e connessione Wi-Fi gratuite.

Glamour Apartments
Immerse nel cuore di Milano, nel raggio di 100 metri dal Duomo, tutte le sistemazioni del Glamour Apartments si trovano nelle vicinanze del Teatro alla Scala e della zona dello shopping di via della Spiga.

Hotel Star
L'Hotel Star si trova vicino a La Scala e a meno di 5 minuti a piedi dal Duomo. L'hotel offre un eccellente servizio e camere confortevoli e ben accessoriate.

Antica Locanda Dei Mercanti
L’Antica Locanda Dei Mercanti vanta una serie di suite e camere ben arredate, a pochi passi dal Castello Sforzesco di Milano e dal Duomo.

Milanosuites
Situato a Milano, a soli 300 metri dal Teatro alla Scala e dalla Stazione della Metropolitana Cairoli/Castello, il Milanosuites offre la connessione Wi-Fi gratuita e suite moderne con eleganti pavimenti in parquet e un'ampia area soggiorno.

Park Hyatt Milano
Situato di fronte all'ingresso della Galleria Vittorio Emanuele II, nel cuore del quadrilatero della moda e a 200 metri dal Duomo e dal Teatro alla Scala, il Park Hyatt Milano offre un centro benessere e una palestra, operativi 24 ore su 24, e...

Palazzo Segreti
Situato a Milano nella zona di Via Dante, tra il Duomo e il Castello Sforzesco, il Palazzo Segreti vanta connessione Wi-Fi gratuita e camere dagli arredi unici con aria condizionata e TV satellitare.

London Hotel
Il London Hotel offre un ottimo servizio nel centro storico di Milano, a 10 minuti a piedi dal Duomo e nelle immediate vicinanze della stazione della metropolitana Cairoli-Castello.

Hotel Giulio Cesare
L'Hotel Giulio Cesare si trova a 200 metri dal Castello Sforzesco e dalla fermata della metropolitana Cairoli Castello. Potrete raggiungere a piedi il Duomo e il Teatro La Scala in 10 minuti.

Locanda Duomo
Ospitata in un edificio storico, a 500 metri dal Duomo di Milano e dal Teatro La Scala, la Locanda Duomo offre la connessione Wi-Fi gratuita e una terrazza all'ultimo piano prospiciente il centro si di Milano e il Duomo.

Seven Stars Galleria
Ospitato all'interno della storica Galleria Vittorio Emanuele II, nel centro di Milano, a pochi passi dal Duomo, il Seven Stars Galleria offre suite eleganti e climatizzate con cantina di vini, servizio maggiordomo e connessione Wi-Fi gratuita.

Town House 8
Situato nell'elegante Galleria Vittorio Emanuele II, ricca di negozi, il Town House 8 offre camere di design con balcone e pavimenti in legno, un ristorante gastronomico, un servizio limousine e la connessione Wi-Fi gratuita.

Camperio House Suites & Apartments
Situato nel centro di Milano, nelle vicinanze del Castello Sforzesco e del Teatro alla Scala, il complesso Camperio House occupa un'antica residenza nobiliare ristrutturata e offre lussuose suite in stile appartamento e camere.

UNA Maison Milano
Ospitato in un elegante edificio novecentesco nelle immediate vicinanze del Duomo di Milano, l'UNA Maison Milano offre camere insonorizzate con TV LCD, quasi tutte impreziosite da un balcone.

Hotel Rio
Situato in Via Mazzini, nei pressi del Duomo di Milano, il piccolo e affascinante Hotel Rio sorge a 100 metri dalla stazione della metropolitana Duomo, lungo la linea rossa.

Casa Express
Situata nel cuore di Milano, Casa Express offre sistemazioni con angolo cottura arredate in stile moderno e la connessione Wi-Fi gratuita nell'intero edificio.

Hotel La Madonnina
L'Hotel La Madonnina vi attende in una posizione centrale nel cuore di Milano, a pochi passi dalla Duomo e a 2 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Duomo.

Genius Hotel Downtown
Il Genius Hotel Downtown offre confortevoli sistemazioni nel cuore di Milano, nella tranquillità di una laterale di Via Dante e a 10 minuti a piedi dal Duomo.