Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 13.200 | Durata a/mm: | 0/11 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 23/10/2019 | Ammissione: | |
Inizio: | 23/10/2019 | Termine: | 30/08/2020 |
Presentazione
La crescita del fenomeno sportivo, nelle sue forme molteplici, impone una riflessione attenta su questo mercato e sulle sue potenzialità sia a livello nazionale che internazionale.
Questa evoluzione comporta l’esigenza di figure professionali sempre più preparate e in grado di affrontare con competenza e serietà le sfide che si presentano per trasformarle in nuove opportunità di lavoro, crescita e relazione.
Obiettivi
Il Master Sport Business Management si rivolge a giovani laureati interessati ad acquisire e sviluppare competenze manageriali e gestionali in campo sportivo o nei settori collegati. I principali obiettivi formativi del Master sono:
- valorizzare la conoscenza diretta maturata nel settore sportivo con conoscenze e competenze manageriali;
- trasferire conoscenze relative a modelli, logiche, tecniche e strumenti di controllo economico, fund raising e revenue nello sport, comunicazione e gestione di eventi e di impianti sportivi;
- sviluppare abilità nella gestione negoziale e nel lavoro in team;
- approfondire le strategie e gli strumenti per implementare le leve del marketing e della comunicazione digitale in un'ottica di integrazione tra off-line e on-line.
Didattica
Il Master Sport Business Management , a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 11 mesi di formazione:
- 5 mesi di formazione in aula
- 6 mesi di stage presso aziende del settore sportivo, società di consulenza, agenzie specializzate, istituzioni, federazioni ed enti.
A supporto dell'attività didattica in aula, le sessioni in distance learning sono previste con l'utilizzo della piattaforma e-learning della Business School del Sole 24 ORE, un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile consultare documenti, dispense, corsi multimediali e interagire con i colleghi e i docenti anche in collaborative learning.
Materie
Il percorso formativo si articola in moduli strutturati per aree tematiche, integrati da esercitazioni pratiche, business cases, project work e laboratori.
Propedeutici
Bilancio e Business Plan
Elementi di Organizzazione aziendale
Project management
Corsi
Sport Business: regole e struttura del settore
Il marketing nello sport
La comunicazione nello sport tra strumenti tradizionali e digitali
Sponsorizzazioni, diritti media, licensing, merchandising e revenue dello sport
Amministrazione, controllo di gestione e fisco nelle imprese sportive
Sport Retail & Sales Management
Project Work
Coinvolgimento degli studenti in progetti commissionati da aziende, agenzie e federazioni partner: un’applicazione reale dei modelli e delle strategie studiate in aula. Alcuni project work svolti: As Roma, ACF Fiorentina, Infront, Arena, DAZN e tanti altri.
Laboratori
Formazione Manageriale, Personal Branding e preparazione ai colloqui di lavoro e assessment
Start up Lab e corso di Excel
Business English con contenuti specifici relativi al mondo dello Sport. Una sessione particolare sarà dedicata alla stesura del curriculum e alla simulazione di un colloquio in lingua inglese
Company Visit
Nel corso della fase d’aula sono previste alcune visite agli impianti sportivi, alle aziende del settore sportivo e federazioni. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di partecipare ad eventi dello Sport business nazionale ed internazionale, organizzati a Roma nei mesi di aula (es. 6 Nazioni di Rugby). Alcune visite delle precedenti edizioni: Stadio Olimpico di Roma, Macron, Adidas, Corriere dello Sport, Polar, Casa Milan, Fondazione Ducati, Ferrari e tanti altri. Inoltre sarà prevista una Company visit interazionale che quest'anno avrà come meta Amsterdam.
Borse di Studio
Sono disponibili 1 borsa di studio a copertura totale e alcune borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione per sostenere i candidati più meritevoli.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata pagina dedicata.
Destinatari
Il Master Sport Business Management è rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline socio-economiche, scienze motorie, umanistiche, giuridiche, e tecnico-scientifiche con spiccate capacità relazionali interessati e motivati ad intraprendere un percorso di carriera in questo settore.
Stage
Lo stage, parte integrante del percorso formativo, rappresenta un'importante opportunità di ingresso privilegiato e accelerato nel mondo del lavoro.
In particolare, i principali sbocchi professionali sono rappresentati da:
- aziende del settore sportivo,
- società di consulenza,
- agenzie specializzate nel marketing e la comunicazione sportiva,
- istituzioni, associazioni, enti operanti nello sport system o in settori ad esso attinenti.
Costi
La quota di partecipazione è comprensiva di tutto il materiale didattico e rateizzabile in più soluzioni.
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Smart Hotel
Situato a soli 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Roma Termini, lo Smart Hotel offre un ristorante, uno snack bar e sistemazioni climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita.

Nights In Rome
Situato a meno di 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana e dei treni di Termini, il Nights in Rome è ben collegato con i luoghi storici e culturali di Roma e offre camere eleganti dotate di aria condizionata e connessione Wi-Fi gratuita.

Residenza Giustiniani
Situata nel centro di Roma, la Residenza Giustiniani offre camere climatizzate dotate di bagno interno, connessione Wi-Fi gratuita, ampia sala TV e cucina per preparare i vostri pasti. In loco troverete anche un internet point gratuito.

Legends R.G.
Situato a 5 minuti a piedi dalle stazioni ferroviaria e della metropolitana di Roma Termini e a 1 km dalla Basilica di Santa Maria Maggiore, il Legends R.G.

Caffe' E Cuscino
Ubicato in un'ottima posizione a 300 metri dalla Stazione Termini, il B&B Caffè E Cuscino offre camere eleganti con connessione Wi-Fi gratuita, a 5 minuti a piedi da Via Nazionale, la famosa via dello shopping.

The Independent Hotel
Situato nel centro di Roma, a 150 metri dalle Terme di Diocleziano e dalla stazione Termini, l'Independent Hotel offre moderne ed eleganti camere dotate di connessione internet gratuita e di ampi letti con spessi materassi e vanta una terrazza...

Hotel Alexis
L'Hotel Alexis, situato nel centro di Roma, ad appena 550 metri dalla stazione Termini, offre camere dotate di TV, frigorifero e bagno privato.

Alma De Roma
Situato a soli 500 metri dalla Stazione di Roma Termini, l'Alma De Roma vanta camere colorate ospitate in un loft mansardato, una terrazza arredata e la connessione Wi-Fi gratuita in tutto l'edificio.

Hotel Giorgi
In posizione centrale e ottimamente servito dai mezzi pubblici, l'Hotel Giorgi e il suo staff attento e cordiale vi attendono a 5 minuti a piedi dalla Stazione Termini. Al mattino il Giorgi Hotel serve una ricca colazione a buffet.

Accommodation Delia
Godetevi le confortevoli camere con bagno privato presso l'Accomodation Delia, un'incantevole struttura situata nel cuore di Roma, nei pressi dei trasporti pubblici e a soli 500 metri dalla stazione ferroviaria Termini.

Hotel Capri
Situato a 150 metri dalla stazione dei treni e della metropolitana di Termini, l'Hotel Capri gode di ottimi collegamenti e offre camere con connessione Wi-Fi gratuita e bagno privato o in comune.

Hotel Indipendenza
Ubicato a soli 3 minuti di cammino dalla stazione ferroviaria di Roma Termini, l'Hotel Indipendenza offre gratuitamente mappe della città e propone sistemazioni complete di TV LCD e bagno privato.

Hotel Giamaica
Dotato di camere con connessione Wi-Fi gratuita, ventilatore e bagno in comune, l'Hotel Giamaica dista 200 metri dalla stazione di Roma Termini, in cui si fermano le 2 linee della metropolitana della città.

Hotel Stadler 2
Situato a soli 150 metri dalla stazione ferroviaria e della metropolitana di Roma Termini, l'Hotel Stadler 2 offre camere con bagno interno, una cassaforte gratuita presso la reception e la connessione Wi-Fi compresa nella tariffa nelle aree comuni.

Freedom Traveller
Situato tra le stazioni della metropolitana Repubblica e Castro Pretorio, nel centro di Roma, il Freedom Traveller offre sistemazioni a tariffe vantaggiose in camere e dormitori, la connessione Wi-Fi gratuita e una semplice prima colazione dolce.

Yes Hotel
Ubicato in una strada tranquilla, a soli 200 metri dalla stazione Termini di Roma, l'albergo boutique Yes Hotel offre camere moderne con TV satellitare e aria condizionata.

Best Western Premier Hotel Royal Santina
Situato nel centro di Roma a solo 400 metri dalla Stazione Termini, l'Hotel Royal Santina a 4 stelle offre camere all'avanguardia con mobili di design, connessione Wi-Fi gratuita e TV LCD 32 pollici a parete.

Freedom Love B&B
Situato a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Roma Termini, il Freedom Love B&B offre camere accoglienti nel cuore di Roma ed è interamente coperto dalla connessione Wi-Fi gratuita.

Hotel Milani
L'Hotel Milani sorge in una zona vivace, a meno di 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria Termini, e offre moderne camere spaziose e climatizzate, complete di TV LCD.

Hotel Dei Mille
Situato a Roma, a soli 200 metri dalla stazione Termini e a 20 minuti a piedi dal Colosseo e dalla Fontana di Trevi, l'Hotel Dei Mille vanta ottimi collegamenti in treno, autobus e metropolitana.