Sei un neo diplomato o stai per conseguire la maturità e sogni una carriera nelle professioni creative? Non perdere l’occasione per poter trasformare le tue idee in un progetto unico e iniziare a costruire una solida formazione.
Per l’anno accademico 2017/2018, infatti, IED- Istituto Europeo di Design e Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como mettono in palio 119 Borse di Studio a copertura del 100% e del 50% della retta di frequenza dei Corsi Triennali e Professional Training Program delle sedi di Milano, Cagliari, Como, Firenze, Roma, Torino, Venezia, Madrid e Barcellona.
“Il sapere e il saper fare devono crescere insieme; su questo principio si fonda il manifesto di IED che in 50 anni lo ha sviluppato e applicato nel modello formativo promuovendo una visione del design come linguaggio per l’innovazione – commenta Emanuele Soldini, Direttore IED Italia – con questa iniziativa ancora una volta IED punta sui giovani fornendo un aiuto concreto per il loro futuro e lo sviluppo delle loro idee”.
Per partecipare al concorso è richiesto lo sviluppo di un progetto che rispetti le indicazioni date nei singoli brief del corso formativo prescelto. Il tema guida è “Confini” inteso come capacità di varcare la soglia tra ciò che si conosce e si ha alle spalle e il futuro, in termini culturali, spaziali e tecnologici. Prendendo spunto da un luogo, un evento contemporaneo, una cultura o un settore di interesse, si chiede ai ragazzi di provare a progettare, ad esempio, uno spazio didattico, disegnare una collezione di abiti, svolgere ricerca di immagini per la realizzazione di un gioiello, realizzare un video o una galleria fotografica o definire una strategia di comunicazione o il concept di un evento.
Per aggiudicarsi una delle 109 borse di studio in Italia o una delle 10 in Spagna occorre inviare la propria adesione e il proprio progetto entro il 5 maggio prossimo. Il concorso è riservato ai candidati maggiorenni o con età massima di 26 anni entro il 31 dicembre 2017 e che abbiano conseguito il diploma di scuola superiore entro il mese di settembre 2017.
Di seguito, l’elenco dei corsi Triennali e Professional Training Program (biennali) per i quali è attivo il concorso:
IED MILANO
Design
Product Design (italiano e inglese)
Interior Design (italiano e inglese)
Moda
Design del Gioiello (inglese)
Fashion Design (italiano e inglese)
Fashion Marketing
Fashion Marketing and Communication (inglese)
Fashion Stylist and Communication
Fashion Stylist (inglese)
Arti Visive
CG Animation
Fotografia
Photography (inglese)
Graphic Design (italiano e inglese)
Illustrazione e Animazione
Interaction Design
Sound Design
Video Design
Comunicazione
Comunicazione Pubblicitaria
Design della Comunicazione
IED CAGLIARI
Design
Product Design
Interior Design
Moda
Fashion Design
Arti Visive
Arti Visive e Multimedia
IED FIRENZE
Design
Interior Design
Interior and Furniture Design
Moda
Fashion Design
Fashion Stylist and Communication (inglese)
Arti Visive
Comunicazione Pubblicitaria
Web Design (Professional Training Program – 2 anni)
IED ROMA
Design
Product Design
Interior Design (italiano e inglese)
Moda
Design del Gioiello
Fashion Design (italiano e inglese)
Fashion Stylist and Editor
Arti Visive
CG Animation
Comunicazione Pubblicitaria
Fotografia
Graphic Design. Motion Graphic
Illustrazione e Animazione
Interaction Design
Sound Design
Video Design and Filmmaking
Comunicazione
Design della Comunicazione
IED TORINO
Design
Product Design
Interior Design
Transportation Design (italiano e inglese)
Moda
Design del Gioiello e Accessori
Fashion Design
Arti Visive
Comunicazione Pubblicitaria
Fotografia
Graphic Design
Illustrazione
IED VENEZIA
Design
Interior Design
Moda
Modellista (Professional Training Program – 2 anni)
Arti Visive Grafica (Professional Training Program – 2 anni)
Media Design
ACCADEMIA DI BELLE ARTI ALDO GALLI IED COMO
Restauro
Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (Magistrale)
Design
Furniture Design
Moda
Fashion & Textile Design
Arti Visive
Scuola delle Arti Contemporanee
IED MADRID
Design
Diseño de Interiores
Diseño de Producto
Moda
Diseño de Moda
Comunicación, Estilismo e Imagen Moda
Arti Visive
Diseño Gráfico
IED BARCELONA
Design
Business Design
Interior Design
Product Design
Transportation Design
Arti Visive
Creative Advertising and Branding
Maggiori informazioni e regolamento utile all’iscrizione: borsedistudio.com
Per chi possiede già una laurea e intende specializzarsi, a giugno prossimo è previsto il lancio di un secondo concorso IED, rivolto a studenti di provenienza nazionale ed internazionale, per accedere alle borse di studio di merito per i Master IED.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.