
Iscrizioni al master di 2° livello in “Endodonzia e Microchirurgia endodontica” all’Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Endodonzia e Microchirurgia endodontica" per l'a.a.
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Endodonzia e Microchirurgia endodontica" per l'a.a.
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello "Grant Office Manager (GOM)" per l'a.a.
Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in "Bioinformatica Clinica per la Medicina di Precisione in Oncologia" per l'a.a.
Sarà la scienziata e virologa Ilaria Capua ad aprire la terza edizione del Master di I livello in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma per l’anno accademico 2023-2024.
Il Corso in breve Il progetto Eulink, all'interno del quale questo Master viene organizzato, intende contribuire ad arricchire l'insegnamento dell'educazione civica europea nelle scuole superiori, ponendo al centro della riflessione l’analisi della governance europea da diversi punti di vista (sociale, economico, politico).
È possibile presentare la richiesta di selezione per MACOB: Executive Master in Compliance, Risk & Business Continuity Management & Auditing, promosso da ISTUM.
Si aggiunge al portfolio dei Master Executive ISTUM un progetto formativo specialistico nel campo del Management Sanitario che ha già ricevuto la qualifica di ACS Italia (Organismo di Certificazione delle competenze a controllo pubblico) per la figura professionale dell’Healthcare Integrated System Manager.
Da oggi è possibile presentare la richiesta di selezione per il Master MASM in Sales Management del Settore Farmaceutico: Area Sales Manager (AM) e Gestione degli Account Ospedalieri promosso da ISTUM.
Da oggi è possibile presentare la richiesta di selezione per il più completo e più storico percorso a livello nazionale in management farmaceutico con MAMS in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales, il master promosso da ISTUM.
Da oggi è possibile presentare la richiesta di iscrizione per il Master FCM in Food Compliance Management, in partenza a maggio 2024, promosso da ISTUM. Il percorso formativo, volto alla creazione della nuova figura professionale del FOOD COMPLIANCE MANAGER, è progettato da Scuola di Management CSQA in collaborazione con Istum.