Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/09/2025 alle 15:29

Ad Arezzo un Master per Esperti nella Progettazione e Gestione dei Processi di Educazione e Formazione

Notizia del 27/09/2012 ore 12:01

Un nuovo master per preparare professionisti nella progettazione e gestione di processi di educazione e formazione che si svolgono nei differenti luoghi della vita sociale. Lo organizza ad Arezzo il dipartimento di Scienze storico-sociali, filosofiche e della formazione dell’Università di Siena. “I bisogni educativi della nostra società sono sempre più complessi”, spiega il professor Bruno Rossi, direttore scientifico del corso e docente di Pedagogia generale nella facoltà di Lettere e filosofia di Arezzo, “e sempre più spesso vengono richiesti professionisti in grado di operare nell'area del management educativo e formativo. Il profilo culturale che il master si propone di formare è quello di un professionista con una pluralità di competenze per progettare, gestire e valutare i processi educativi e formativi, promuovere relazioni finalizzate alla crescita delle persone e delle organizzazioni, sviluppare le risorse umane e svolgere attività di consulenza e di mediazione educativa”.

Gli sbocchi occupazionali di questi professionisti saranno le agenzie per la formazione e la consulenza educativa, le cooperative sociali e i servizi alla persona (infanzia, adolescenza, adulti, anziani), le comunità educative, sociali, culturali, religiose, di recupero, i centri di accoglienza, di ascolto, di integrazione, i consultori, le case-famiglia, i centri residenziali e diurni per disabili e le associazioni non profit, oltre alla libera professione.

Il master, organizzato in collaborazione con l’Istituto superiore di Scienze religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo e la Facoltà Teologica dell’Italia centrale, è di primo livello e per accedervi è quindi richiesta almeno la laurea triennale. Della durata di un anno, il master prevede un percorso comune di 200 ore e due percorsi a scelta – sociale o pastorale – di 150 ore ciascuno, per complessivi 70 crediti formativi universitari. Le lezioni inizieranno nel mese di novembre, si svolgeranno ad Arezzo il venerdì e il sabato e saranno di pedagogia, psicologia, sociologia,  metodologia didattica, filosofia, economia, diritto, teologia e pastorale. Sono previsti seminari, attività di laboratorio, tirocini, studi di caso. Sono previste anche 250 ore di tirocinio, attività di laboratorio,  un’esperienza per conoscere realtà lavorative, problemi, attività, figure professionali.

Il termine per presentare le domande scade il 15 ottobre. La tassa di iscrizione è di 2500 euro da versare in due rate. Si può contattare il direttore scientifico del master scrivendo a bruno.rossi@unisi.it, 0575 926229-269. Per informazioni e per scaricare il bando si può consultare il sito dell’Università di Siena www.unisi.it nella sezione “post-laurea”.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.

Notizia del 29/09/2025 ore 15:29

In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.

Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management

Notizia del 29/09/2025 ore 13:01

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.

Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO

Notizia del 29/09/2025 ore 12:54

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.

Asfor Master Day 2025, intervista a Anna Sala Zhitnikova - POLIMI Graduate School of Management

Notizia del 29/09/2025 ore 12:49

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Anna Sala Zhitnikova, Fondatrice e Director della societa at11 interiors ltd a Londra, Regno Unito - Executive MBA 2012-14 - POLIMI Graduate School of Management. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Francesca Corbo - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - SPEGEA Business School

Notizia del 29/09/2025 ore 12:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesca CORBO - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - MASTER in Management e Sviluppo d’impresa - SPEGEA Business School.