Parte quest’anno, presso il Dipartimento dell’Età evolutiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, il nuovo Master universitario di primo livello in Infermieristica Pediatrica in ambito socio-assistenziale. Si tratta di un corso di formazione avanzata, nel quale l’infermiere acquisisce competenze professionali specifiche nell’area socio-assistenziale pediatrica, dove è necessario garantire assistenza infermieristica rispondente ai bisogni di salute del bambino, della famiglia e del contesto di vita in cui il bambino è inserito.
Il titolo richiesto per accedere al Master è il diploma di Laurea in Infermieristica o in Infermieristica Pediatrica, o il diploma universitario di Infermiere o di Infermiere Pediatrico (o titoli equipollenti), unitamente ad un diploma di scuola media superiore.
Il numero minimo di iscritti per l’attivazione del corso, di durata annuale (1500 ore), è fissato in 15 unità, mentre il numero massimo è di 25 partecipanti. È possibile presentare le domande fino al 30 ottobre prossimo. L’esame di ammissione si terrà il 7 novembre, alle ore 9.00, presso l’Aula del Dipartimento Età evolutiva della Clinica Pediatrica, in Via Gramsci, 14. Le immatricolazioni rimarranno aperte fino al 17 novembre.
Per informazioni di carattere amministrativo:
Servizio Specializzazioni, Via Volturno, 39 – Parma
(Tel.: 0521/033708)
Per informazioni di carattere didattico:
Dipartimento dell’Età Evolutiva, Via Gramsci, 14 – Parma
(Tel.: 0521/290456)
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.