Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Cresce il mercato dei viaggi on line, un corso presso Ciset – Ca’ Foscari

Notizia del 18/03/2010 ore 16:52

Nel 2010 l’on line rappresenterà più di un terzo del mercato europeo dei viaggi. Mentre nel complesso la vendita di viaggi sta soffrendo a causa della crisi generale, gli acquisti on line crescono, favoriti dal fatto che i viaggiatori cercano in rete occasioni più convenienti (PhocusWright FYI).

Sempre più importante anche il ruolo dei siti web come sede del “passaparola” globale: il 79% dei britannici sono influenzati nelle decisioni dalle recensioni postate on line da altri turisti.
L’industria turistica dipenderà quindi sempre più fortemente dalle nuove tecnologie sia nelle attività di marketing sia in quelle di gestione.

Per chi è interessato a capire meglio l’influenza che l’uso di sistemi informativi e ICT hanno e avranno sulle aziende e sulle scelte dei turisti, inizia il prossimo 8 aprile presso il CISET-Università Ca’ Foscari il corso Sistemi informativi e nuove tecnologie per il turismo. Il corso (circa 50 ore in aula in totale) è uno dei moduli dello storico Master in Economia e Gestione del Turismo organizzato da Università Ca’ Foscari Venezia e CISET: da quest’anno è aperto anche a chi desidera frequentare soltanto queste lezioni, indipendentemente dalle altre attività didattiche del Master.

Il corso fornirà un quadro di riferimento sui trend principali che caratterizzano il rapporto turisti/tecnologie e presenterà spunti e strumenti su come utilizzare il potenziale delle nuove tecnologie nelle imprese e nelle destinazioni.

Il corso si articola in:

  • una parte di introduzione ai sistemi informatici (introduzione ai database – Tabelle, Queries e Maschere in Access, il World Wide Web, Web 2.0 & trends, ricerca e servizi sul web, tecnologie per il Commercio Elettronico)
  • una serie di casi studio e discussione con i professionisti del settore sugli impatti delle nuove tecnologie a livello turistico: interverranno in aula alcune tra le principali agenzie on line nel mondo (Expedia, Opodo), di importanti gruppi alberghieri (Intercontinental Hotel Groups) e tour operators (Alpitour), ma i partecipanti avranno anche l’opportunità di esplorare potenzialità e ruolo del web 2.0 e del social networking.

Le iscrizioni sono aperte fino al 26 marzo 2010.


Per iscrizioni e informazioni:

Segreteria Master in Economia e Gestione del Turismo
Villa Mocenigo – Riviera San Pietro, 83
30034 Oriago di Mira (VE)
Tel. 041-2346520 – Fax: 041-5630620
E-mail: mtourism@unive.it
http://www.unive.it/ciset/master

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.