Sono stati 32 gli studenti provenienti da tutto il mondo – Italia ma anche Africa, Medio – Oriente, America Latina, Asia, Europa e Stati Uniti- a ricevere oggi a Pavia il diploma di Master in Cooperation and Development.
E' stata la conclusione di un percorso formativo unico, proposto dall’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia e dall’Università di Pavia, insieme alle tre organizzazioni non governative CISP, COOPI e VIS, con il sostegno del Ministero Affari Esteri e del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca che unisce alla parte residenziale di didattica – svolta attraverso la collaborazione tra accademia, organizzazioni internazionali e non governative – anche l’opportunità di svolgere un periodo di stage al fianco di professionisti nel campo della cooperazione allo sviluppo.
Il Master in Cooperation and Development è nato nel 1997 ed è diretto dal prof. Gianni Vaggi. Negli anni recenti, il Master ha allargato la sua rete creando il Cooperation and Development Network di cui fanno parte il Master in Cooperation and Development (MICAD) di Betlemme e la Scuola Latinoamericana di Cooperazione e Sviluppo (ELACID) di Cartagena de Indias, in Colombia.
Il Master, che accoglie ogni anno circa 30 studenti ed è tenuto completamente in inglese, è organizzato in due parti: una teorica residenziale a Pavia di otto mesi con lezioni di economia, scienze sociali, gestione e pianificazione dei progetti, e l’altra pratica con stage sul campo della durata di 3/6 mesi. L’intero programma dura 15 mesi, con più di 500 ore di lezione e 75 crediti riconosciuti secondo il Sistema “European Credit Transfer System” (ECTS).
Sito del Master:
http://www.unipv.it/iuss/cdn/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.