Avrà inizio a settembre la nuova edizione del Master in Interactio Design, organizzato a Milano da Domus Academy.
Il Master in I-Design nasce da una sfida: portare nel mondo dell'Information and Communication Technology (ICT) l'originalità della cultura del Design italiano. Il Master rappresenta la naturale evoluzione di una serie di iniziative di formazione e di ricerca sviluppate in Domus Academy a partire dal 1983 sul tema dell'innovazione tecnologica e sul progetto di relazioni immateriali con oggetti e servizi interattivi.
Si inserisce all'interno di un laboratorio permanente sui temi dell'informazione digitale che ha al suo centro la cultura del progetto intesa come conoscenza del mondo che cambia e come modo di apprendere progettando. I-Design è un richiamo diretto ai temi dell'informazione e dell'interazione, ma è anche un riferimento alla cultura del Design italiano e del Made in Italy, intesi come approccio originale in equilibrio fra progettualità e cultura d'impresa.
Esso coniuga competenze creative e comprensione dei media alla capacità di trasformare le visioni progettuali in opportunità di business attraverso l'adozione di punti di vista connessi alle logiche ed alle strategie di mercato.
Ogni anno, il Master in Interaction Design organizza concorsi internazionali in collaborazione con prestigiose aziende e fiere di settore, mettendo a disposizione borse di studio per accedere al corso dell'anno successivo.
Per maggiori informazioni:
http://www.domusacademy.it/
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.