Avrà inizio a settembre la nuova edizione del Master in Interactio Design, organizzato a Milano da Domus Academy.
Il Master in I-Design nasce da una sfida: portare nel mondo dell'Information and Communication Technology (ICT) l'originalità della cultura del Design italiano. Il Master rappresenta la naturale evoluzione di una serie di iniziative di formazione e di ricerca sviluppate in Domus Academy a partire dal 1983 sul tema dell'innovazione tecnologica e sul progetto di relazioni immateriali con oggetti e servizi interattivi.
Si inserisce all'interno di un laboratorio permanente sui temi dell'informazione digitale che ha al suo centro la cultura del progetto intesa come conoscenza del mondo che cambia e come modo di apprendere progettando. I-Design è un richiamo diretto ai temi dell'informazione e dell'interazione, ma è anche un riferimento alla cultura del Design italiano e del Made in Italy, intesi come approccio originale in equilibrio fra progettualità e cultura d'impresa.
Esso coniuga competenze creative e comprensione dei media alla capacità di trasformare le visioni progettuali in opportunità di business attraverso l'adozione di punti di vista connessi alle logiche ed alle strategie di mercato.
Ogni anno, il Master in Interaction Design organizza concorsi internazionali in collaborazione con prestigiose aziende e fiere di settore, mettendo a disposizione borse di studio per accedere al corso dell'anno successivo.
Per maggiori informazioni:
http://www.domusacademy.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.