Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

ESCP Europe: Galà d’Estate e borse di studio riservate alle donne per l’Executive MBA

Notizia del 16/06/2016 ore 15:37

L’ESCP Europe presenta la 12a edizione del Galà e l’8a edizione dell’ESCP Europe Golf Trophy, appuntamenti di fine anno accademico aperti al pubblico, di anno in anno sempre più internazionali, ai quali partecipano attivamente studenti, professori ed esponenti del mondo aziendale, provenienti da tutti i 6 campus dove la Business School ha sede: Torino, Berlino, Londra, Madrid, Parigi e Varsavia.

La serata di fine anno accademico che raccoglie tutto il network della Business School si svolgerà venerdì 17 giugno per la prima volta nella cornice del Relais Bella Rosina al Parco La Mandria (Fiano – TO) ed avrà come tema: “ESCP Europe for Women Leaders”.

“L’evento è pensato per ringraziare tutto il network della business school – afferma il Prof. Francesco Rattalino, Direttore Generale di ESCP Europe Torino campus –. Quest’anno la serata è dedicata alla leadership femminile, che la ESCP Europe intende valorizzare attraverso la formazione delle donne manager. Infatti se il gender gap è quasi colmato nei corsi di formazione pre-esperienza, questo è ancora molto importante a livello di formazione executive, dove solo il 24% dei partecipanti al nostro Executive MBA è donna. Esiste quindi, oltre al cosiddetto glass ceiling, anche un problema di pipeline di talenti che possano coprire posizioni al vertice. Per questo abbiamo pensato a delle borse di studio dedicate alle donne che intendono formarsi in una scuola di eccellenza come la nostra e quindi crescere in azienda diffondendo dall’alto la cultura della leadership femminile ancora troppo poco rappresentata”.

La parità di genere nei consigli di amministrazione delle grandi imprese è tema di grande attualità e di grande importanza. Uno studio condotto da ESCP Europe tra i propri partecipanti MBA conferma che le donne hanno il giusto livello di competenze ed ambizioni per avere successo in azienda. La donna è fortemente pragmatica e previdente, mette al primo posto la visione strategica, va dritta al risultato, grazie alla tenacia e ad una buona dose di intuito femminile. In un mercato caratterizzato da continui cambiamenti, le donne sembrano avere maggiori capacità di adattamento. Caratteristiche peculiari delle donne manager sono: la capacità di affrontare la complessità e le novità, la capacità di apprendere e di semplificare, si distinguono per l’etica nel lavoro, la cura dei particolari, l’ordine e la diligenza, fattori indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi.

Un dato interessante mostra che le donne rimangono notevolmente sottorappresentate nelle business school di tutto il mondo, sia come partecipazione studentesca in aula, sia come corpo docente. Per colmare questo gap, ESCP Europe ha in proposito lanciato la nuova strategia Culture For Business (C4B) che, tra i suoi obiettivi, ha quello di sostenere la diversità di genere, oltre che la diversità di cultura e dei talenti.

Le donne manager che partecipano all’Executive MBA di ESCP Europe – il 3° EMBA al mondo per “International course experience” e “Progressione di carriera”, secondo il più recente ranking del Financial Times – arrivano dai più diversi contesti economici e geografici. L’obiettivo è che la percentuale delle partecipanti donne all’Executive MBA salga. Per questo ESCP Europe ha appositamente pensato il programma ExecutiveMBA Women’s Network. Il Gala d’Estate è il primo momento in cui questa sensibilizzazione di ESCP Europe si mostra concretamente nella sede di Torino. Le borse di studio messe a disposizione per le iscrizioni sono un sostegno concreto per le partecipanti executive più meritevoli, che supportano il successo delle colleghe donne all’interno dell’azienda o del network professionale di cui fanno parte.

A livello generale invece, considerando non solo l’EMBA ma tutti i programmi, ESCP Europe ha una percentuale di componente studentesca femminile del 42%: un dato maggiore rispetto Harvard e rispetto quasi tutte le altre business school del mondo. ESCP Europe presenta dati di presenza di componente femminile maggiore rispetto alla media della altre business school anche per il corpo docente (faculty), dove è seconda sola a IE Business School.

Come da tradizione, lo stesso weekend si terrà il Golf Trophy ESCP Europe: domenica 19 giugno presso il Circolo Golf I Ciliegi di Pecetto. Filo conduttore che ispira il Golf Trophy è il principio secondo il quale il management e lo sport siano attività dove componenti di team bulding e leadership si intrecciano e si supportano vicendevolmente.

Per informazioni: www.escpeurope.eu

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.