Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

GEMA Business School è il primo SHRM Preferred Provider in Italia

Notizia del 14/10/2015 ore 14:54

GEMA Business School entra a far parte dei Preferred Provider della SHRM (Society for Human Resource Management): un prestigioso riconoscimento internazionale, una collaborazione che mira all’eccellenza nella formazione nell’ambito delle risorse umane.

L’SHRM
La Society for Human Resource Management è la più grande organizzazione al mondo nel settore delle risorse umane e ha l’obbiettivo di creare una rete tra istituzioni accademiche, imprese, comunità, organizzazioni non governative e governi (rappresenta oltre 275 mila membri in 160 paesi nel mondo), al fine di promuovere l’Human Resource Management fornendo l’education sul settore, le certificazioni e la propria rete di contatti.
Un traguardo importante per GEMA Business School, che mira ad assumere un profilo sempre più internazionale, e che grazie a questa partnership diventa il primo SHRM Preferred Provider in Italia. Una collaborazione che punta all’aggiornamento dei propri programmi didattici, oltre che alla fornitura delle certificazioni e ri-certificazioni delle competenze HR.

Le certificazioni SHRM
La Business School, grazie alla partnership, può erogare corsi di preparazione alle certificazioni SHRM, che si sono confermate come i nuovi standard globali nel settore. Per assecondare le esigenze aziendali, l’organizzazione ha creato due certificazioni per le competenze HR: l’SHRM-CP (SHRM Certified Professional), rivolto ai professionisti ad inizio e metà carriera, e l’SHRM-SCP (SHRM Senior Certified Professional), dedicato ai professionisti senior-level.
Le competenze che si acquisiscono con l’ottenimento della certificazione sono numerose e toccano il settore delle risorse umane a 360 gradi, dal Workforce Management al Talent Acquisition and Retention. Un must per una formazione completa nel settore delle risorse umane.
Un insieme di competenze tecniche e comportamentali che contribuiscono a creare un professionista a tutto tondo nel campo HR e una professionalità riconosciuta a livello internazionale.

Per maggiori informazioni, visita la pagina della scuola.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.