Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

GEMA Business School è il primo SHRM Preferred Provider in Italia

Notizia del 14/10/2015 ore 14:54

GEMA Business School entra a far parte dei Preferred Provider della SHRM (Society for Human Resource Management): un prestigioso riconoscimento internazionale, una collaborazione che mira all’eccellenza nella formazione nell’ambito delle risorse umane.

L’SHRM
La Society for Human Resource Management è la più grande organizzazione al mondo nel settore delle risorse umane e ha l’obbiettivo di creare una rete tra istituzioni accademiche, imprese, comunità, organizzazioni non governative e governi (rappresenta oltre 275 mila membri in 160 paesi nel mondo), al fine di promuovere l’Human Resource Management fornendo l’education sul settore, le certificazioni e la propria rete di contatti.
Un traguardo importante per GEMA Business School, che mira ad assumere un profilo sempre più internazionale, e che grazie a questa partnership diventa il primo SHRM Preferred Provider in Italia. Una collaborazione che punta all’aggiornamento dei propri programmi didattici, oltre che alla fornitura delle certificazioni e ri-certificazioni delle competenze HR.

Le certificazioni SHRM
La Business School, grazie alla partnership, può erogare corsi di preparazione alle certificazioni SHRM, che si sono confermate come i nuovi standard globali nel settore. Per assecondare le esigenze aziendali, l’organizzazione ha creato due certificazioni per le competenze HR: l’SHRM-CP (SHRM Certified Professional), rivolto ai professionisti ad inizio e metà carriera, e l’SHRM-SCP (SHRM Senior Certified Professional), dedicato ai professionisti senior-level.
Le competenze che si acquisiscono con l’ottenimento della certificazione sono numerose e toccano il settore delle risorse umane a 360 gradi, dal Workforce Management al Talent Acquisition and Retention. Un must per una formazione completa nel settore delle risorse umane.
Un insieme di competenze tecniche e comportamentali che contribuiscono a creare un professionista a tutto tondo nel campo HR e una professionalità riconosciuta a livello internazionale.

Per maggiori informazioni, visita la pagina della scuola.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.