Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Il Master in Lean Management si fa in azienda con l’applicazione dei metodi in Socomec Sicon

Notizia del 23/04/2012 ore 16:07

E' partita venerdì 20 aprile una nuova edizione del Master in Lean Management, elaborato dal CUOA Lean Enterprise Center, con alcune importanti novità. La prima, e la più interessante, è l’accresciuta partecipazione femminile al corso: ben un terzo dei partecipanti è costituito da donne. Il dato è significativo: segnala una crescita della presenza femminile nei ruoli dirigenziali e di coordinamento.

Altro elemento nuovo, da sottolineare, è che, grazie all’accordo stipulato tra Lean Enterprise Center e Socomec Sicon, impresa di Isola Vicentina, specializzata nella produzione di gruppi di continuità e inverter solari, per i partecipanti sarà possibile trascorrere una parte significativa del Master direttamente in azienda.

Il Master, che avrà come sede principale delle lezioni la sede della Fondazione CUOA di Villa Valmarana Morosini si articola in un periodo di 10 mesi, secondo la classica formula dei “fine settimana alternati”, che rende la frequenza compatibile con gli impegni di lavoro e le responsabilità professionali. Inizierà il 20 aprile 2012, con il “passaggio di consegne” tra 4° e 5° edizione, e si concluderà il 16 febbraio 2013.

I 21 Allievi Master in Lean Management hanno un’età media di 36 anni, con un’esperienza professionale media di 11 anni: 14 di essi sono uomini e 7 sono donne. Riguardo, invece, alle aree funzionali di provenienza, la percentuale più significativa si concentra sul Kaizen Promotional Office (35%, in netta crescita rispetto alla passata edizione) e sulle Operations (25%), mentre il 5% appartiene al General Management, il 20% alla Qualità, il 5% al Marketing e il 10% all’Information Technology.
Per quanto concerne le fasce d’età, le due più rappresentante sono quella 26-30 e 36-40 (entrambe al 25%). Numerosi anche i frequentanti tra i 41 e i 45 anni, attorno al 19% del totale; solo il 5% degli iscritti ha tra i 20 e i 25 anni

Tra i titoli di studio la parte del leone è rivestita dalla Laurea in Ingegneria, ottenuta da più della metà dei partecipanti al corso (52%); stessa percentuale, invece, Scienze dei materiali e Scienze statistiche (il 10%). Quasi un terzo (il 29%) non è invece laureato.
La gran parte degli iscritti viene dal Veneto (76%), segue il Piemonte con il 10%. Lombardia, Marche e Friuli contano un partecipante a testa.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.