Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

La ESCP Europe di Torino è la migliore Business School d’Italia nel ranking del Financial Times

Notizia del 04/12/2012 ore 17:57

Circa tre mesi dopo essersi classificata al n. 2 al mondo nel ranking Financial Times dei Master’s in Management, la business school ESCP Europe fa un balzo in avanti anche nel ranking delle Business School.

Nella classifica delle top business school d’Europa ESCP Europe si posiziona prima in Italia, 10a a livello europeo. La classifica considera l’offerta globale dalle migliori 80 business school d’Europa. Accorpa infatti le 4 singole classifiche stilate durante l’anno dal Financial Times per tutti gli specifici programmi Master del settore manageriale esistenti: il full-time MBA  ranking, l’Executive MBA  ranking, il Masters in Management  ranking, l’executive education  ranking.

Oltre che sulla qualità globale dell’offerta formativa erogata da ogni istituto – misurata sulla combinazione dei singoli risultati per programma (ovvero il posizionamento nei 4 singoli ranking del FT, valutati per il 45%  dai dati forniti delle stesse business school e per il 55% da dati forniti dagli ex studenti a tre anni dal termine del Master) – la valutazione globale si basa sulla qualità e sull’internazionalità della composizione del corpo docente (faculty) e su criteri monetari dei singoli programmi: il salario guadagnato dai “graduates” al termine del loro percorso formativo e l’incremento percentuale al salario stesso apportato dal conseguimento dei titoli Master.

ESCP Europe è 1a in Italia e 2a nel mondo per Master in Management (MiM) pre-esperienza  lavorativa, 1a in Italia e nel mondo per Executive MBA e fra le prime al mondo per executive programmes.

Ripartendo il ranking per Paese, ESCP Europe si classifica, su scala internazionale:
• 1a Business school in Italia e Germania
• 2a Business school in Gran Bretagna
• 3a Business school in Francia

“Il posizionamento di ESCP Europe fra le 10 migliori business school in Europa è dovuto – dichiara il Prof. Daniele Ciravegna, Presidente di ESCP Europe Torino campus – principalmente al suo corso di Master in Management (classificato 2° al mondo nella sua categoria, eccellente per l’internazionalità del suo percorso formativo: 3 anni in 3 diversi paesi dopo due anni iniziali di base svolti in facoltà di economia) nonché per l’internazionalità del suo corpo docente e degli studenti frequentanti. Inoltre – e questo è fortemente pesato nella classifica FT – gli sbocchi occupazionali sono di grande rilievo positivo sia per la rapidità nel trovare l’occupazione (pressoché tutti trovano lavoro prima di aver conseguito i titoli di Diplôme Grande Ecole francese e di laurea magistrale/master degli altri paesi ove si è svolto un anno di studi) sia per i livelli retributivi”.

Oltre che sul fronte MiM, questo risultato è anche frutto del miglioramento sul fronte dell’offerta per la formazione executive MBA per chi aspira ad una progressione di carriera aziendale – afferma Roberto Quaglia, Direttore Generale di ESCP Europe Torino campus. Essere riconosciuti fra le top10 Business School d’Europa premia il continuo sforzo da parte di tutti e cinque campus della scuola per la ricerca dell’eccellenza dei partecipanti dei suoi programmi, il continuo interscambio con il mondo del lavoro e della ricerca per la qualità dei contenuti, il mantenimento di un’offerta formativa dall’ampio spettro, con il maggior tasso d’internazionalità possibile, sia in termini di struttura dei programmi, che per composizione di studenti e corpo docenti, sia per le incredibili opportunità di sbocco lavorativo che i Master ESCP Europe consentono a livello globale”.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.