Ottenere visibilità sui media è l’obiettivo di ogni ufficio stampa che si rispetti. Ed è anche l’obiettivo che avranno gli allievi del Master “Ufficio Stampa e Comunicazione Strategica” promosso da Eidos Communication, in partenza il 31 Marzo a Roma.
Quattro moduli per quattro weekend: due mesi di lezioni e laboratori dedicati a due tipi di comunicazione degli addetti stampa.
Da un lato, quella a breve termine dei comunicati inviati giorno per giorno e della scrittura rapida e accattivante per conquistare i giornalisti.
Dall’altro lato, la comunicazione a lungo termine: dalla costruzione dell’immagine dell’azienda o del cliente alle relazioni esterne e istituzionali
1. La scrittura dell’addetto stampa.
Un addetto stampa, innanzitutto, è uno scrittore. E il primo modulo del Master si concentra su come creare al meglio i “prodotti”: dal comunicato stampa alla costruzione della mailing list, fino alla redazione della cartella e della rassegna stampa.
2. La comunicazione di crisi.
Il secondo weekend di lezioni è dedicato a due aspetti fondamentali: la costruzione dell’immagine e la gestione della crisi. Da una parte, vedere come funziona il news management, la costruzione di notizie ed eventi mediatici che permettano di guadagnare l’attenzione della stampa.
Dall’altra parte, la comunicazione di crisi: dunque come conoscere, analizzare e prevenire i rischi che una cattiva notizia può provocare e come creare, caso per caso, un piano di intervento efficace.
3. Gli eventi che fanno notizia.
Per attirare i media, organizzare un evento è un ottimo modo. Nel terzo appuntamento del Master si analizzano tutte le tecniche di marketing per pianificare eventi riusciti, analizzando le risorse a disposizione, sia logistiche che economiche. Inoltre, ci si soffermerà sui vari tipi di evento, sui metodi di fund raising e sulla promozione online e offline.
4. Il piano di comunicazione: organizzare il lungo termine.
I migliori uffici stampa agiscono sia sul lungo sia sul breve termine. L’ultimo weekend del Master, dunque, è dedicato al piano di comunicazione e alla gestione delle relazioni esterne e istituzionali.
Gli allievi qui scoprono come pianificare le strategie di comunicazione in una dimensione macro, partendo dai target e dalle risorse fino ad arrivare al posizionamento sui media e alla costruzione del messaggio.
Inoltre, in questo ultimo modulo si analizzano le tecniche di public affair e il modo di lavorare dell’addetto alle relazioni esterne, imparando a comporre una mappatura degli stakeholders e degli influenti.
Per iscrizioni ed informazioni:
Eidos Communication
Andrea Macrì
Tel. 06.42.01.41.00
corsi@eidos.co.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.