Sono aperte le selezioni per la decima edizione del Mid – Master Universitario in Interior Design. Il master inizierà il 4 marzo 2013 e offrirà ad architetti e designer il percorso di formazione post-laurea più qualificato per la progettazione degli interni. MID nasce dalla collaborazione tra la Scuola del Design del Politecnico di Milano, la Scuola Politecnica di Design SPD e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano.
Anche quest’anno il programma coinvolge i migliori studi italiani per ogni settore di intervento: dallo Studio Simone Micheli allo Studio Marco Piva, dallo Studio Progetto CMR allo Studio Denis Santachiara. Il master ha un orientamento professionale e propone un sistema equilibrato di attività di progettazione, workshop, testimonianze e visite accanto a contributi teorici su temi specifici: illuminotecnica, materiali e tecnologie per gli interni, storia dell’interior design, retail design. I cinque workshop sono momenti fondamentali per sviluppare solide competenze progettuali. I temi proposti spaziano dall’ambito domestico ai luoghi del lavoro e del retail.
L’hotel, nella sua complessa accezione contemporanea, è protagonista della quarta area di progetto mentre l’ultimo workshop è dedicato all’exhibit design. Sessanta sono i crediti formativi (CFU) maturati. Al termine del percorso d’aula gli studenti affrontano lo stage negli studi partner. Numerosi sono gli studi che ogni anno ospitano gli studenti MID: Lissoni Associati, Studio Matteo Thun, Citterio and Partners, Cibic and Partners, Giovannoni Design, Studio Bellini, Dante Benini & Partners, Studio Simone Micheli, Progetto CMR e Studio Marco Piva.
La frequenza è tre giorni la settimana da lunedì a mercoledì, mentre il giovedi e il venerdì sono dedicati al lavoro di gruppo, a visite e incontri con aziende. Da ottobre 2013 prenderanno il via gli stage che impegnano gli studenti per un periodo di circa tre mesi.
La durata del programma è di 890 ore tra aula e stage. L’impegno globale previsto per ogni studente è di 1500 ore, comprensive di frequenza alle lezioni, stage e studio individuale. Il master universitario MID si svolge a Milano presso la sede della Scuola Politecnica di Design ed è aperto a studenti italiani e internazionali, laureati o laureandi in architettura, design ed equivalenti. Le lezioni sono in lingua italiana; è richiesta la conoscenza dei principali software professionali.
Le iscrizioni sono a numero programmato. Per richiedere l’ammissione occorre presentare il curriculum vitae, il portfolio e sostenere un colloquio di approfondimento.
Info: Segreteria Didattica del Master presso la Scuola Politecnica di Design: +39 02 21597590 info@masterinterior.com
Il termine ultimo per la presentazione di tutti i documenti per l’iscrizione è il 23 febbraio 2013.
Siti web:
www.masterinterior.com – www.polidesign.net/interior
.
Ulteriori dettagli sul Master sono compresi nel comunicato stampa allegato.
E’ disponibile il sito www.masterinterior.com
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.
In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.
Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.
Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.
Asfor Master Day 2025, intervista a Anna Sala Zhitnikova - POLIMI Graduate School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Anna Sala Zhitnikova, Fondatrice e Director della societa at11 interiors ltd a Londra, Regno Unito - Executive MBA 2012-14 - POLIMI Graduate School of Management. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Francesca Corbo - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - SPEGEA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesca CORBO - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - MASTER in Management e Sviluppo d’impresa - SPEGEA Business School.