Sono aperte le selezioni per la decima edizione del Mid – Master Universitario in Interior Design. Il master inizierà il 4 marzo 2013 e offrirà ad architetti e designer il percorso di formazione post-laurea più qualificato per la progettazione degli interni. MID nasce dalla collaborazione tra la Scuola del Design del Politecnico di Milano, la Scuola Politecnica di Design SPD e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano.
Anche quest’anno il programma coinvolge i migliori studi italiani per ogni settore di intervento: dallo Studio Simone Micheli allo Studio Marco Piva, dallo Studio Progetto CMR allo Studio Denis Santachiara. Il master ha un orientamento professionale e propone un sistema equilibrato di attività di progettazione, workshop, testimonianze e visite accanto a contributi teorici su temi specifici: illuminotecnica, materiali e tecnologie per gli interni, storia dell’interior design, retail design. I cinque workshop sono momenti fondamentali per sviluppare solide competenze progettuali. I temi proposti spaziano dall’ambito domestico ai luoghi del lavoro e del retail.
L’hotel, nella sua complessa accezione contemporanea, è protagonista della quarta area di progetto mentre l’ultimo workshop è dedicato all’exhibit design. Sessanta sono i crediti formativi (CFU) maturati. Al termine del percorso d’aula gli studenti affrontano lo stage negli studi partner. Numerosi sono gli studi che ogni anno ospitano gli studenti MID: Lissoni Associati, Studio Matteo Thun, Citterio and Partners, Cibic and Partners, Giovannoni Design, Studio Bellini, Dante Benini & Partners, Studio Simone Micheli, Progetto CMR e Studio Marco Piva.
La frequenza è tre giorni la settimana da lunedì a mercoledì, mentre il giovedi e il venerdì sono dedicati al lavoro di gruppo, a visite e incontri con aziende. Da ottobre 2013 prenderanno il via gli stage che impegnano gli studenti per un periodo di circa tre mesi.
La durata del programma è di 890 ore tra aula e stage. L’impegno globale previsto per ogni studente è di 1500 ore, comprensive di frequenza alle lezioni, stage e studio individuale. Il master universitario MID si svolge a Milano presso la sede della Scuola Politecnica di Design ed è aperto a studenti italiani e internazionali, laureati o laureandi in architettura, design ed equivalenti. Le lezioni sono in lingua italiana; è richiesta la conoscenza dei principali software professionali.
Le iscrizioni sono a numero programmato. Per richiedere l’ammissione occorre presentare il curriculum vitae, il portfolio e sostenere un colloquio di approfondimento.
Info: Segreteria Didattica del Master presso la Scuola Politecnica di Design: +39 02 21597590 info@masterinterior.com
Il termine ultimo per la presentazione di tutti i documenti per l’iscrizione è il 23 febbraio 2013.
Siti web:
www.masterinterior.com – www.polidesign.net/interior
.
Ulteriori dettagli sul Master sono compresi nel comunicato stampa allegato.
E’ disponibile il sito www.masterinterior.com
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.