Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 11:25

Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia: iscrizioni aperte fino al 17 febbraio. Borse di studio per oltre 80.000 euro

Notizia del 03/02/2017 ore 18:28

Ancora pochi giorni per iscriversi al Master universitario di II livello, promosso da Politecnico e Università degli Studi di Milano, RIDEF 2.0 – Reinventare l’energia: rinnovabili, decentramento, efficienza, sostenibilità forte. L’obiettivo è la professionalizzazione del settore dell’energia con una particolare attenzione per le ricadute sociali oltre che ambientali.

Alla sua tredicesima edizione, il Master RIDEF 2.0 è sempre più attuale e si inserisce in una congiuntura particolarmente fertile e positiva. Sono oltre cento i docenti provenienti dal mondo accademico, industriale e pubblico che partecipano attivamente alle attività didattiche, e oltre 300 i diplomati RIDEF che, una volta conseguito il Master, hanno dato il loro contributo nel panorama energetico di questi anni, con un tasso di collocazione lavorativa immediata molto elevato (superiore all’90%), grazie anche agli stage di alto livello che il RIDEF ha saputo offrire.

Per questa nuova edizione del Master sono a disposizione degli studenti oltre 80.000 € sotto forma di borse di studio a copertura totale e agevolazioni alla frequenza rese possibili dai nostri Sponsor Eurizon Capital, Fondazione AEM, Rookwool, RetiPiù e Comieco.
La didattica avrà inizio nel mese di marzo e comprende ore di didattica frontale, attività di laboratorio, esercitazioni e lavori di gruppo.
Prevede due parti comuni a tutti: Contesto, tecnologie, mercati e policy e Pianificazione energetica territoriale e gestione dei centri urbani; e due percorsi paralleli a scelta: Generazione sostenibile di energia, reti e mercati e Edifici ad alte prestazioni e a energia quasi a zero; oltre a due ulteriori moduli, sempre a scelta, dedicati ai temi di Management dei servizi di pubblica utilità ed Efficienza energetica nell’industria.

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 17 febbraio 2017.
Per ulteriori informazioni: www.ridef.itinfo@ridef.it – 800.760.999

Video

RIDEF 2.0 Reinventare l’energia

Ultime Notizie dai Master

A Linda Orsola Gilli, presidente di INAZ, l’ASFOR-ISVI Award “Excellence Innovation” 2025

Notizia del 25/11/2025 ore 11:25

Linda Orsola Gilli, presidente di INAZ, ha ricevuto l’ASFOR-ISVI Award “Excellence Innovation” 2025, il riconoscimento annuale con il quale ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale e ISVI – Istituto per i Valori d’Impresa premiano coloro che hanno saputo svolgere un ruolo rilevante nei processi di innovazione . . .

Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026

Notizia del 24/11/2025 ore 12:45

Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.

LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo

Notizia del 24/11/2025 ore 12:34

La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .

Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026

Notizia del 24/11/2025 ore 11:47

L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.