Promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e organizzato da Fondazione Fotografia, il master è un percorso formativo biennale rivolto a coloro che hanno individuato la fotografia e il video quali mezzi principali della loro pratica artistica.
Obiettivo principale è fornire agli studenti – attraverso lezioni, seminari e workshop – gli strumenti necessari per lo sviluppo di un progetto di alto livello professionale nel campo dell'immagine d'arte.
Seguiti da professionisti specializzati attraverso tutorial svolti a cadenza regolare, gli studenti potranno sviluppare le loro ricerche utilizzando i laboratori tecnici (camera oscura, sala di posa, sala multimediale) e usufruire di strumenti di studio quali le collezioni internazionale e italiana della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, la biblioteca specializzata e la videoteca. A completamento del percorso formativo è prevista la partecipazione a conferenze, artist talk, viaggi studio e alle attività organizzate da Fondazione Fotografia. Un programma di residenze d'artista offre inoltre l'opportunità di svolgere periodi di studio presso importanti istituzioni europee ed extraeuropee. Al termine di ogni anno viene organizzata una mostra in cui i lavori realizzati sono presentati al pubblico e a esperti del settore.
Termine iscrizioni 18 maggio 2012
Inizio corsi ottobre 2012
www.fondazionefotografia.it/master
Master di alta formazione sull'immagine contemporanea
Fondazione Fotografia – Sede Didattica
via Giardini 160, 41121 Modena
Tel. 059 224418
www.fondazionefotografia.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.