Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 10/09/2025 alle 16:55

Nuova partnership ESCP Europe con Mosca per un nuovo percorso di studio al MEB

Notizia del 04/06/2012 ore 16:44

L’Higher School of Economics (HSE) di Mosca diventa nuovo partner accademico della ESCP Europe, aggiungendosi a quelli già presenti in ben 44 Paesi del mondo, come particolare “exchange partners” di destinazione di studio dei giovani neolaureati di II livello che possono iscriversi al MEB.

Il Master in European Business – MEB è un master post laurea di secondo livello in management, intensivo e con un approccio pratico al business, tipico del master in business administration MBA.
Da quando è stato istituito (nel 1996) la diversità dei profili degli studenti MEB per nazionalità, background e sbocchi professionali post master, rende ogni nuova edizione del master un’esperienza formativa unica, altamente stimolante e multiculturale. Questa nuova partnership rientra nel piano di sviluppo internazionale di ESCP Europe, la business school più internazionale presente oggi in Italia.

Il MEB è strutturato su 12 mesi da svolgere in due Paesi a scelta tra i 5 campus della ESCP Europe (presente a Parigi, Londra, Berlino, Madrid e Torino) oppure presso 4 partner accademici fuori Europa. Dalla prossima edizione infatti, che partirà a settembre 2012, oltre alle 3 classiche possibilità di scelta extraeuropee - fra MDI in India, Tec de Monterrey in Messico, AIT Bangkok in Thailandia -, si aggiunge quella del l’HSE di Mosca, in Russia.

L’accordo è stato preso con l’High School of Economics (HSE) di Mosca, tramite l’International Institute of Business and Administration (IIAB). Il MEB è un Master altamente integrato con le imprese e con una approccio di management applicato. Include un periodo obbligatorio di stage in azienda, di almeno tre mesi e due company project aziendali paralleli alle lezioni full time in aula. Questo tipo di programma è veramente particolare per la Russia, dove non esistono percorsi simili, della durata di un solo anno.

Oltre al titolo di Master in European Business ESCP Europe, svolgere il primo semestre a Mosca comporterà l’ottenimento dello State Diploma of Professional Retraining, rilasciato dal National Research University dell’Higher School of Economics.

La sede ESCP Europe di Torino ha già ospitato quest’anno alcuni studenti provenienti dai territori dell’ex unione sovietica; questa novità al programma non potrà che incrementare l’affluenza di nuovi studenti di nazionalità Russa a Torino.
Higher School of Economics (HSE) Moscow.

Situata nel cuore di Mosca, la HSE è stata fondata nel 1992. Con i suoi 16.000 studenti e 1.600 insegnanti, è oggi tra le prime cinque università più famose e prestigiose della Russia. Garanzia di qualità dei programmi è la certificazione EFMD oltre che la costituzione del comitato consultivo internazionale presieduto dal premio Nobel per l'Economia, Eric Maskin. L'Istituto Internazionale di Business and Administration (IIAB) è un'unità diESE. Maggiori informazioni su http://www.hse.ru/en/.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.