L’Università Luiss di Roma in collaborazione con Cassa Nazionale di Assistenza e Previdenza Forense organizza la prima edizione del Master in “Diritto dell’internet e del processo telematico” sotto la direzione di Giuseppe Cassano ed Enzo Maria Tripodi.
Il corso, si propone di offrire un percorso formativo sul tema del diritto delle nuove
tecnologie.
Argomenti d’analisi saranno, dunque, la tutela della persona nel sistema di Internet, il
domain name, la proprietà industriale e intellettuale, la brevettabilità del software e l’open
source, la firma digitale, la disciplina dei contratti informatici e i conseguenti regimi di
responsabilità, la consumer protection e la disciplina delle fattispecie di reato integrate per
via telematica. Speciale attenzione sarà poi riservata al processo civile telematico e agli
adempimenti relativi alla privacy.
Il corso è destinato non solo agli avvocati, ma anche a coloro che intendono maturare
un’esperienza significativa in questo settore professionale. E’ articolato in 15 venerdì, per complessive 60 ore di formazione.
Il numero dei partecipanti è programmato per garantire la qualità e massimizzare l’efficacia
didattica.
Di supporto alle lezioni sarà offerto un servizio on line grazie al quale i tutores potranno
interagire con ogni singolo partecipante per sciogliere i dubbi, attraverso l’utilizzo di
strumenti informatici e telematici a supporto della didattica e per favorire, anche a distanza,
il contatto e l’interazione tra i frequentanti.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.