Il mondo dei videogiochi è in rapida espansione e sta raggiungendo frontiere fino a pochi anni fa inimmaginabili. Per il quarto anno consecutivo l’ateneo scaligero propone il master in Computer Game Development http://www.mastergamedev.it/ , unico nel suo genere in Italia. Il corso intende rispondere alla richiesta di un mercato in rapida espansione, alla ricerca di nuove figure professionali sempre più preparate e specializzate. Le lezioni partiranno il 15 ottobre e il termine per presentare la domanda di iscrizione è il 19 settembre.
Di cosa si tratta? Il settore dei videogame non conosce crisi: un comparto che negli ultimi anni ha raddoppiato il proprio valore e che oggi è alla ricerca di nuove figure professionali. I videogiochi oggi aspirano a raggiungere un livello di realismo sempre più elevato, attraverso la simulazione precisa della realtà fisica e la crescente “immersività” dell’interazione, e richiedono una preparazione multidisciplinare e solide basi in discipline matematiche e fisiche. A questa richiesta risponde il master in Computer Game Development, giunto alla quarta edizione nell’università veronese. Promosso dalla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’ateneo scaligero e diretto da Andrea Fusiello, questo master si rivolge a laureati in Informatica o Ingegneria Informatica con l’obiettivo di formare sviluppatori di videogiochi e applicazioni multimediali avanzate. I migliori studenti delle passate edizioni hanno trovato impiego in aziende come Milestone, Ubisoft, Geniaware, ForgeReply e DuobleJungle.
Maggiori dettagli. Il corso è progettato per fornire le abilità legate alla realizzazione di videogiochi con un approccio pratico, ed include insegnamenti tenuti da professionisti provenienti dal settore. I posti disponibili sono 20 e la didattica, strutturata in 60 cfu, comprende lezioni teoriche, attività di laboratorio e stage in aziende del settore. Nel primo modulo vengono introdotte competenze tecniche di base, come grafica, ingegneria del software e interazione utente-calcolatore. A questo fa seguito un secondo modulo dove vengono esaminate le competenze specifiche richieste per la realizzazione dei videogames. Il costo di iscrizione per l’anno accademico 2012/2013, da versare in due rate, è fissato a 4500 €.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.
In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.
Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.
Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.
Asfor Master Day 2025, intervista a Anna Sala Zhitnikova - POLIMI Graduate School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Anna Sala Zhitnikova, Fondatrice e Director della societa at11 interiors ltd a Londra, Regno Unito - Executive MBA 2012-14 - POLIMI Graduate School of Management. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Francesca Corbo - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - SPEGEA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesca CORBO - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - MASTER in Management e Sviluppo d’impresa - SPEGEA Business School.