E' stato prorogato al 20 febbraio 2007 il termine di scadenza del Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale, attivato dal Dipartimento di Economia Aziendale "E. Giannessi" dell'Università degli Studi di Pisa.
Il corso sviluppa un percorso part-time che coinvolge le diverse aree dell'amministrazione (contabilità generale, bilancio, operazioni straordinarie) e del controllo di gestione (in particolare, analisi di bilancio per indici e per flussi) ed è strutturato in due parti distinte e complementari: una prima parte formativa, una secona applicativa.
Il Master, di I livello, è rivolto a giovani laureati e a persone variamente inserite nel mondo del lavoro e delle professioni, aventi una formazione universitaria non economica, che intendano acquisire un'adeguata qualificazione sulle tematiche inerenti il bilancio, l'analisi dei costi e gli strumenti di budgeting.
Il Master è riservato a 35 partecipanti.
La quota di partecipazione al Master è di 4.800 Euro, e comprende il materiale didattico, tutti i testi di riferimento per la frequenza al Master e altro materiale di supporto.
Sono disponibili Borse di Studio, a copertura parziale della quota di partecipazione, offerte dai partner.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Direzione del Master:
Via C. Ridolfi, 10
56124 Pisa
Tel. 050 2216345
Fax 050 2216468
e-mail: master.baa@ec.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.