E' stata attivata l'VIII edizione del Master Universitario in Marketing e Comunicazione – MiMeC, la risposta voluta dall'Università Bocconi per incontrare la vasta domanda delle imprese industriali, commerciali e di servizi, consapevoli che orientarsi al mercato è la base di ogni successo imprenditoriale.
In questa prospettiva, il MiMeC seleziona e prepara giovani motivati che vogliano prender parte al processo di ideazione di prodotti e servizi in continuità con le esigenze del mercato, nonché gestire in tale prospettiva la distribuzione commerciale e la comunicazione con l'esterno.
Riservato a un massimo di 60 partecipanti, è rivolto primariamente a giovani laureati o laureandi, anche triennali, provenienti da ogni facoltà, italiana o straniera equipollente.
In particolare, il MiMeC parla a quanti abbiano già maturato, in qualsiasi campo, una limitata esperienza lavorativa, idealmente non superiore ai 3 anni, e che abbiano confermato la propria passione per le professioni di Marketing.
Sotto un profilo attitudinale, il MiMeC lavora con studenti caratterizzati da motivazione sincera, umiltà e orientamento alla relazione, curiosità e costanza, senso critico e spirito costruttivo.
Le lezioni del Corso avranno inizio nel settembre 2007. Il periodo maggio-agosto 2008 sarà dedicato agli Stage individuali e ai Field Project (progetti sul campo).
Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 28 maggio 2007.
Per informazioni:
Direzione MiMeC
Università Bocconi
tel. +39 02 5836.3726
fax +39 02 5836.3594
e-mail: mimec@unibocconi.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.