Il Customer Relationship Management è l’unico approccio alla gestione d’azienda che integra in una prospettiva unificante la strategia di marketing, le tecnologie abilitanti e l’analisi organizzativa. L’obiettivo è il perseguimento del livello d’eccellenza nella gestione del Cliente: processo che si realizza nel momento in cui è il Cliente stesso a “guidare” l’azienda.
In un contesto di libero mercato caratterizzato dall’accesso facilitato alle informazioni questa è l’unica strategia che permette di conseguire un vantaggio competitivo.
Sulla base di questi presupposti, e in seguito al successo delle edizioni precedenti, Stogea ha attivato per l’anno 2007 la V edizione del Master in Marketing & Customer Relationship Management.
Il Master si propone di creare una figura professionale che, unendo le conoscenze tipiche del profilo manageriale a quelle delle più recenti tecnologie dell’informazione, sia in grado di:
- analizzare il sistema impresa ed i suoi processi;
- creare le condizioni per l´introduzione di nuove tecnologie e nuovi modelli organizzativi;
- contribuire all’introduzione ed alla gestione di un sistema di C.R.M. operante sia nel business to business che nel business to consumer.
Il percorso formativo è articolato in 400 ore d’aula e 3/6 mesi di stage.
Le lezioni avranno inizio il 19 marzo 2007, e si terranno a Bologna dal lunedì al venerdì e con orario 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00. Saranno ammessi al massimo 20 partecipanti, scelti sulla base di selezioni e colloqui.
Il costo per la partecipazione è pari a 6.000 € + IVA. Potranno comunque essere assegnate in base all’esito delle selezioni ed al numero dei partecipanti complessivamente ammessi al Master Borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione del valore di 1000 euro. Eccezionalmente, in presenza di profili particolarmente elevati, Stogea si riserva la possibilità di assegnare una borsa di studio a copertura totale.
Stogea offre inoltre una riduzione del 10% a chi conferma la propria partecipazione almeno 30 giorni prima dell’inizio delle attività. Grazie a una convenzione con il Gruppo Monte dei Paschi di siena, esiste infine la possibilità di ottenere finanziamenti senza tasso di interesse.
Il termine ultimo per presentare domanda di ammissione alle selezioni è fissato al 23 febbraio 2007.
Per ulteriori informazioni:
Stogea – Segr. Organizzativa
Viale San Concordio, 135 – 55100 Lucca
Tel. 0583583385
Fax 0583583366
Sito del Master
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.