L’Università degli Studi di Verona ha istituito il Master in Esperto in processi di Internazionalizzazione per
le PMI, in grado di formare una figura professionale oggi fortemente richiesta dalle imprese.
Ha sede a Vicenza, Contrà Mure San Rocco 41.
Il Master offre ai laureati l’opportunità di specializzare la loro
preparazione di base e di acquisire competenze nell’amministrazione e
della
gestione dei processi di internazionalizzazione delle PMI. In
particolare
nella ridefinizione della mission aziendale, nella esplorazione
strategica
dei mercati emergenti, nella predisposizione di strategie aziendali
nella
direzione dei processi di internazionalizzazione che le piccole e medie
imprese devono necessariamente affrontare oggi e, ancor più, nel
prossimo
futuro.
Il Master si articola in 1500 ore: 560 ore di didattica d’aula, 240 di
Stage
e 700 di studio individuale.
La didattica si articola in 10 moduli:
- Economia monetaria internazionale – Economia dell’incertezza e
dell’informazione – Teoria dei giochi - Aspetti amministrativi dell’internazionalizzazione
- Valutazione di operazioni finanziarie sui mercati
internazionali - Economia dei trasporti e delle reti internazionali
- Copertura del fabbisogno finanziario delle imprese per
l’internazionalizzazione - Valutazione di operazioni di finanza straordinaria e project
financing - Management internazionale
- Analisi della congiuntura internazionale – Analisi
fondamentale
dei mercati - Logistica internazionale
- Contrattualistica internazionale
- Stage
Il Corso è rivolto a 18 laureati e laureandi entro la sessione di aprile 2006 di I e II
livello,
non occupati; avranno priorità i residenti nelle nuove aree Obiettivo 2.
Gli interessati possono chiedere informazioni presso la segreteria
organizzativa nausicaa.casari@univr.it – tel .045/8028187, o accedere al
Bando e al modulo di iscrizione disponibili sul Sito del Master.
I moduli possono essere consegnati o spediti entro il 26 marzo 2007.
Per informazioni didattiche è invece possibile contattare il Direttore del master, Prof. Bruno Giacomello, all’indirizzo bruno.giacomello@univr.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.