Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Management e Sanità della Scuola Sant’Anna: II edizione

Notizia del 22/02/2007 ore 11:09

Presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è attivata per l’anno accdemico 2007/2008 la seconda edizione del Master di II livello in Management e Sanità – MeS.
Il corso ha inizio il 22 giugno 2007 e termine il 25 luglio 2008, e prevede attività didattiche in aula alternate a momenti di formazione presso le istituzioni del sistema sanitario toscano.

Il Master
si propone di formare le figure manageriali di domani
attraverso lo sviluppo delle competenze necessarie per
operare nella gestione di strutture complesse in campo
sanitario
comprendendo la rilevanza delle logiche di
sistema in un contesto quale quello toscano.
Durante il percorso formativo il partecipante acquisirà
conoscenze sulle caratteristiche specifiche di
funzionamento dei sistemi sanitari e dei diversi attori che
in essi operano, sui meccanismi operativi e sugli strumenti
di gestione di maggiore rilevanza presenti e proponibili
nelle aziende sanitarie. Particolare attenzione sarà inoltre
dedicata a quelle competenze cosiddette “trasversali” ma
che sono centrali nel percorso di sviluppo della
professionalità: la comunicazione interpersonale, la
negoziazione e la gestione dei
conflitti, la capacità di lavorare in
team, la gestione del cambiamento.

Il Master ha una struttura didattica innovativa,
con una forte rilevanza delle attività di Stage, volta a
consentire un’elevata personalizzazione del percorso da
parte dei partecipanti. Prevede per i primi due mesi una frequenza in Aula di 2 giorni
a settimana
. Successivamente la didattica
in Aula si alternerà allo Stage e ad un periodo di attività pratica
all’estero
.
In funzione della peculiarità degli argomenti dei diversi
moduli verrà inoltre perseguita l’integrazione con le esperienze
di eccellenza
già in corso nelle aziende sanitarie toscane, in
modo da calare il più possibile la formazione sulla realtà.
Sono infine previste attività di Outdoor articolate in 2 periodi
residenziali di una settimana ciascuno
, organizzati presso
una struttura fuori Pisa con docenti esperti che facilitino
nei partecipanti il processo di riflessione ed
elaborazione.

In termini di obiettivi formativi il Master non si limita
quindi a trasferire un set di regole e conoscenze di base
valide oggi, ma mira a creare un quadro dinamico di
competenze, capacità e strumenti
che consentono di
muoversi con successo in uno scenario organizzativo in
continua evoluzione.

La quota di iscrizione al Master nel suo sviluppo completo è fissata in 10.000 euro. Sono disponibili borse di studio offerte dalla Scuola
Superiore Sant’Anna, dalla Regione Toscana, dalle
aziende sanitarie toscane e aziende farmaceutiche
che collaborano al Master.

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione al Master MeS è il 29 aprile 2007.
Il Bando di Concorso e i moduli di domanda sono reperibili sul sito internet http://mastermes.sssup.it o possono essere richiesti alla Segreteria Master ai seguenti numeri telefonici 050.883820 – 050.883870 – 050.882629.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.