La Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Verona promuove il Master in Mediazione Linguistica per la Qualità dei Servizi al Pubblico, che avrà inizio nell’aprile 2007 e terminerà in ottobre.
Obiettivo del Master è formare il Mediatore Linguistico per la Qualità dei Servizi al Pubblico, figura professionale specializzata, in grado di inserirsi all’interno di un Ufficio per le relazioni con il pubblico in modo propositivo, avendo una buona conoscenza delle lingue e delle culture anglosassoni, germaniche e ispaniche, padroneggiando gli strumenti tipici della mediazione interculturale, della gestione dei servizi, in particolare pubblici, della comunicazione interpersonale ed organizzativa, possedendo altresì le conoscenze basilari sulla tutela del consumatore.
Il Master si rivolge a laureati, disoccupati e/o inoccupati, in possesso del Diploma di laurea triennale in: Scienze della Mediazione Linguistica, Lingue e Culture Moderne, Scienze della Comunicazione, Lettere, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze del turismo o del Diploma di laurea quadriennale in: Lingue e Letterature Straniere, Scienze della Comunicazione, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche.
La quota di partecipazione al Master è pari a 500 euro. Sono disponibili borse di studio a copertura totale del costo.
La domanda di ammissione dovrà pervenire entro il 6 aprile 2007.
Per ulteriori informazioni:
Dipartimento di Economia Aziendale
Prof.ssa Marta Ugolini – Direttore del Master
Tel: 045.8028624 – 8028126
http://www.univr.it/Progetti/Progetti.jsp?lang=it&NL=111
E-mail marta.ugolini@univr.it; francesca.simeoni@univr.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.