Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Relazioni Internazionali: un Master finanziato dal Fondo Sociale Europeo

Notizia del 06/03/2007 ore 10:45

Immigrazione, relazioni internazionali, società multiculturale, globalizzazione, pedagogia, comunicazione interculturale e gestione dei conflitti. Sono alcuni dei temi del Master di primo livello in Comunicazione interculturale nelle organizzazioni e nelle relazioni internazionali, organizzato dal Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona, grazie al Fondo sociale europeo – Regione Veneto, e riservato a persone disoccupate o inoccupate in possesso di laurea triennale, specialistica o del vecchio ordinamento.
I posti a disposizione sono 18, di cui tre riservati in via prioritaria a residenti in comuni della zona Obiettivo 2 del Veneto.

Il Master ha lo scopo di formare professionisti in grado di lavorare in imprese, organizzazioni, enti, Onlus, istituzioni e associazioni in un contesto internazionale pluralistico e multiculturale e a contatto con persone di origine straniera o cittadini immigrati. Il Master fornirà la teoria e le tecniche per individuare, mediare e gestire con competenza la comunicazione interculturale, la mediazione interculturale, la negoziazione, i conflitti e le potenzialità di crescita e di arricchimento proprie di una società globalizzata e pluralistica.

Il Master assegna 60 crediti universitari e prevede 352 ore di didattica frontale e 148 ore di stage. Le lezioni in aula si terranno nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.
Le lezioni sono organizzate in sei moduli: Globalizzazione e internazionalizzazione, rischi e opportunità; Storia e politiche delle migrazioni; Comunicazione interculturale; Mediazione interculturale e gestione dei conflitti; Informatica e inserimento nel mondo del lavoro. La quota di iscrizione al corso è di soli 500 euro e gli iscritti potranno usufruire di pasti gratuiti, nei giorni di lezione, e di materiale didattico (libri, dispense, appunti).

Le iscrizioni si chiuderanno martedì 27 marzo 2007. L’avvio delle lezioni è previsto per il 23 aprile e la conclusione ai primi di luglio 2007. Finite le lezioni, il corso proseguirà con lo stage che si dovrà svolgere entro il 30 dicembre 2007 per un totale di 148 ore; a cui farà seguito il tempo dedicato allo studio individuale in vista della prova di sbarramento e della discussione della tesi.

“I professionisti formati dal Master saranno in grado di operare in qualità di consulenti e operatori in imprese private e pubbliche che operano sui mercati internazionali, in aziende ed enti che occupano personale straniero, nella pubblica amministrazione, in istituzioni e organizzazioni non governative e Onlus”, spiega il professor Agostino Portera, direttore del corso. “Potranno lavorare come esperti nel settore della gestione dei conflitti, dello studio dei climi aziendali e della relazioni internazionali fra soggetti di differente cultura. Potranno svolgere funzioni di comunicatori e di mediatori interculturali in ambito economico-aziendale, sociale, sanitario e istituzionale; essere occupati come ricercatori in centri di documentazione e di formazione; e operare nell’area dei mass-media come esperti in comunicazione interculturale”.

Per informazioni:
Centro Studi Interculturali, via Vipacco 7, 37129 Verona
telefono 045.8028147 (dal martedì al venerdì, ore 10-13(
e-mail: csi.intercultura@univr.it
sito Web: http://fermi.univr.it/csint/welcome.htm.

Per le informazioni di tipo amministrativo e per le iscrizioni, consultare il sito www.univr.it alla voce Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.